Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2005, 22:29   #1
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Acquisizione analogica via USB 2.0

Ciao a tutti.
Ho cercato info sull'argomento in oggetto nei vecchi post, ma non ho trovato granchè, perciò...

Desidererei trasferire qualche videocassetta in DVD e non sono del tutto "a digiuno" in materia (ho già provato in precedenza usando prima una Ati Radeon VIVO e poi una Radeon 8500-DV All in Wonder). Ora però possiedo solo un notebook e vedo come unica soluzione un sistema esterno via USB 2.0 per acquisire i miei video analogici. Una soluzione sarebbe la "Pinnacle Studio Moviebox USB" che ha il rack esterno collegato via USB 2.0 ed accetta segnali composito/S-video, nonchè audio stereo.
Tuttavia il prezzo è davvero esageratissimo (oltre i 200 euro!!!) per le mie attuali risorse e soprattutto, ci tengo a precisarlo, VERAMENTE TROPPO PER TRASFERIRE SOLO UNA DECINA DI VHS e HI-8 su DVD!!!

Perciò ho buttato lo sguardo su una serie di piccole schede USB 2.0, come ad es. la Trust da 40/50 euro (in foto) e simili. Ce ne sono di tutte le forme e per tutte le tasche! Pare che, seppur ovviamente molto semplici rispetto alla Pinnacle sia per hardware che per software, facciano comunque il loro lavoro ed a me potrebbe anche bastare ma... ma non vorrei trovarmi con un oggetto che non mi consenta nemmeno di fare una semplice acquisizione per via del software scadente o per altri motivi che non mi vengono minimamente in mente!

E' per questo che chiedo lumi a voi, per avere un consiglio in merito. Tente conto che, travasati 10/15 nastri e senza necessità di rielaborare i video, potrei riporre l'accessorio in una borsa e tanti saluti fino a quando potrebbe capitarmi di nuovo (magari a distanza di mesi!!!). Inotre, sebbene so che con un disco da 4200 rpm/min potrei fare ben poco, vorrei sapere se una scheda più prestazionale come la Pinnacle potrebbe in parte sopperire alla lentezza dell'hard disk (cosa che forse la Trust e simili non potrebbo fare per la intrinseca semplicità hardware & software).
Grazie, ciao.



USB2 Audio/Video Editor




Studio Moviebox USB


Ultima modifica di czame : 16-05-2005 alle 22:35.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 01:15   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Prima di tutto, una nota degna di essere sottolineata: nell'elaborazione video, la qualità si paga!!!! (eccome...)
Questo per dirti che, se vuoi ottenere un prodotto finale "decente" devi mettere mano (pesantemente, purtroppo) al portafogli ......
La differenza tra i due prodotti da te elencati, c'è eccome.....
Parliamo prima del prodotto Trust.
E' una sorta di interfaccia esterna video, SENZA codifica hardware. Tutto questo vuol dire che, la codifica vera e propria, la dovrà fare il Pc collegato, quindi quest'ultimo non dovrà essere antelucano......
Anche se sul sito di Trust trovi scritto che basta una CPU da almeno 1 Ghz (non ci credo minimamente) ed un HD da almeno 5400rpm (meglio un 7200), si rende quasi obbligatorio che il Pc "di lavoro" sià all'altezza del compito.
Il software a corredo, Ulead VideoStudio 6.0 SE è un pò scarso...
Ed ora il prodotto di Pinnacle.
Si tratta di un box esterno con caratteristiche di codifica Hardware (quindi, la codifica viene fatta dal box stesso senza appesantire la cpu). Tutto questo porta, anche dai dati disponibili, ad avere risoluzioni maggiori con migliorie qualitative visibili.
Il software a corredo è Pinnacle Studio 9 (con tutte le pecche che può avere, è senza dubbio migliore di VideoStudio).
Anche in questo caso, è consigliabile un disco (HD) "veloce".
Quindi, tra i due prodotti è nettamente consigliabile il MovieBox di Pinnacle, anche se il costo è sensibilmente diverso.......
Come ultima nota, vedo molto ardua la "cattura" con un 4200 giri........
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 08:42   #3
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Grazie per la risposta MiVida!

Quindi ci sarebbero la differenza della codifica hardware ed il software dedicato... il mio notebook è un HP pavilion ZD8030EA, CPU P-IV 3,2 Ghz HT, 512 Mb DDR-II, 80Gb hdd 4200, Ati Radeon XT600 256Mb ed anche se le caratteristiche tecniche (a parte la lentezza dell'hdd!!!) potrebbero supportare la codifica hardware, dopo quello che hai scritto sarebbe quasi d'obbligo l'acquisizione tramite schede esterne come la Pinnacle.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 12:21   #4
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
"La qualità si paga", già è la dura legge del mercato.....
Non sono convinto che se l'acquisti poi la chiuderai nel cassetto, perchè se diventi bravo puoi fare vari lavoretti per amici e....non amici, magari facendoti anche pagare!!Eppoi puo' diventare una cosa creativa...
Io coi consigli di Mivida arrotondo alla fine del mese.
Ultima cosa: se compri la Pinnacle (che fa la codifica HW) dopo avrai bisogno di un SW per eventualmente editare i files MPEG....
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:35   #5
Commando
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Hunnysuckle's pouch
Messaggi: 704
Sapreste consigliarmi invece una buona scheda di acquisizione video analogica normale (non usb/firewire), ossia per il fisso?
__________________
Forza Drago! - Chuckie lives! - R.i.p. Krzysztof "Doc" Raczkowski
Sei un appassionato di Heroes of Might & Magic III? Contattami in pvt!
Vendo ride Paiste Signature Rough e china Zildjian Oriental Classic (contatti in pvt)
Commando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:48   #6
fluke52
Member
 
L'Avatar di fluke52
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da czame
Ciao a tutti.
... Desidererei trasferire qualche videocassetta in DVD ...
Ciao avevo la tua stessa identica esigenza, e ti posso dire sulla mia pelle che conviene spendere qualcosa in più per avere un prodotto più affidabile. Avevo comprato una Dazzle 90 (80 euro circa) ma con risultati disastrosi, proprio per il discorso fatto da Mivida sulla codifica... maree di forogrammi persi, video a scatti, audio mal sincronizzato... un disastro.
Morale della favola: l'ho riportata indietro, ho pagato la differenza e ho preso la Pinnacle: una scheggia!!!!
Purtroppo ribadisco anch'io: la qualità si paga!!!!
__________________
Ciao da Vincenzo
fluke52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:59   #7
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Commando
Sapreste consigliarmi invece una buona scheda di acquisizione video analogica normale (non usb/firewire), ossia per il fisso?
le Terratec funzionano bene,( dai 150 euro in su) senno' le Pinnacle che personalmente non mi piacciono, ma se hai dei problemi credo sia facile risolverli visto che ce le hanno una marea di gente.
http://www.trovaprezzi.it/categoria....&sort=Prodotto
qui hai da sbizzarirti....
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v