Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2005, 21:20   #1
mazzetto
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 15
Dopo la fuji s5000... cosa compro?

Salve a tutti,
mi sono appena iscritto, e vi chiedo subito un consiglio...
Ho da circa un anno una fuji s5000, l'avevo acquistata x lo zoom 10x e per la sua forma tipo reflex... però ha qualche pecca, tra cui il tempo di esposizione brevissimo e foto scattate con un po' di ritardo, quindi ora vorrei cambiarla e siccome non mi sento ancora pronto x passare ad una reflex digitale, in quanto vorrei avere qualcosa di più versatile, vi chiedo di indicarmi quale secondo voi potrebbe essere la migliore compatta in circolazione...
io ho sentito parlare di canon g6, powershot pro1, sony v3 e tante altre...
e non so proprio dove sbattere la testa!

grazie e a presto!
mazzetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:43   #2
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
In quelle che menzioni guadagni in comodità di trasporto e perdi in zoom. Immagino che potrebbe essere difficile rinunciare allo zoom quando sei abituato.
Dalle recensioni (e non per esperienza diretta) potrebbero essere migliorie di quella che hai tu: Panasonic FZ20 e FZ15 (se non ricordo male), Minolta Z3 e Z5 e Canon S2 IS, tutte con zoom ottico 12x stabilizzato e, credo, pochissimo ritardo di scatto.

molto IMHO, ultimamente mi sto informando da profano
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 09:39   #3
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
No, le Panasonic sono macchine davvero ottime sotto diversi punti di vista, ma se hanno un problema è proprio la messa a fuoco lenta, tutte le recensioni che ho letto concordano su questo punto; anche la Canon s1 IS non era molto veloce nella messa a fuoco, non so la s2, che è appena uscita; in effetti la s5000 nella sua categoria è già tra quelle che hanno tempi più rapidi di messa a fuoco e scatto, sia in piena luce che in luce scarsa, grazie all'illuminatore ausiliaro per l'autofocus.
Tra le compatte probabilmente le uniche più veloci nella messa a fuoco e nello scatto sono le Minolta serie Z, che di ciò hanno sempre fatto un vanto.
Anche qui, però, le recensioni avvertono che non è possibile alcun paragone con le reflex; qualche miglioramento rispetto alla s5000 dovrebbe esserci, ma non aspettarti miracoli, sempre di una compatta si tratta; d'altra parte se una reflex costa tanto in più qualche ragione deve pure esserci...

Ora dimmi un po', ma in quali situazione sei rimasto particolarmente deluso dalla velocità di scatto? non è detto che non vi sia rimedio...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 10:51   #4
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Da www.steve-digicams.com la FZ20, anche se di poco, risulta più veloce della S5000; la Minolta è sicuramente su un altro mondo, visto che ha i tempi comparabili con la Canon EOS Digital Rebel XT/Eos 350D: "Shutter lag from a pre-focused condition was less than 1/10 second, while lag including the time to autofocus on a high contrast subject measured 2/10 second"
Purtroppo non ho ancora visto in giro i tempi della S2

Per la S5000
Shutter lag, the delay between depressing the shutter and capturing the image, was 3/10 second when pre-focused, and 9/10 second including autofocus time. Shot-to-shot delay averaged about 1.5 seconds, while burst mode captured five shots in only 1.3 seconds

Per la Panasonic FZ20
The all important shutter lag (time between depressing the shutter release to actually capturing the image) measure approx. 1/10 of a second when pre-focused and 6/10 of a second including autofocus. In single frame mode, the shot-to-shot delay averaged only 1.4 seconds without the using the flash, and 1.6 seconds with the flash.

Konica Minolta Z3
Shutter lag was an impressive 1/10 of a second when pre-focused, and 2/10 of a second including autofocus. Shot-to-shot delay averaged the shot-to-shot time was approx. 1.8 seconds without flash and about 3.2 - 4.0 seconds with the flash.

Konica Minolta Z5
Shutter lag was an impressive 1/10 of a second when pre-focused, and 2/10 of a second including autofocus. The shot-to-shot delay averaged approx. 1.0 - 1.6 seconds without using the flash and about 2.6 - 3.5 seconds with the flash
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 12:02   #5
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Pinok"
Da www.steve-digicams.com la FZ20, anche se di poco, risulta più veloce della S5000; la Minolta è sicuramente su un altro mondo, visto che ha i tempi comparabili con la Canon EOS Digital Rebel XT/Eos 350D: "Shutter lag from a pre-focused condition was less than 1/10 second, while lag including the time to autofocus on a high contrast subject measured 2/10 second"
Purtroppo non ho ancora visto in giro i tempi della S2

Per la S5000
Shutter lag, the delay between depressing the shutter and capturing the image, was 3/10 second when pre-focused, and 9/10 second including autofocus time. Shot-to-shot delay averaged about 1.5 seconds, while burst mode captured five shots in only 1.3 seconds

Per la Panasonic FZ20
The all important shutter lag (time between depressing the shutter release to actually capturing the image) measure approx. 1/10 of a second when pre-focused and 6/10 of a second including autofocus. In single frame mode, the shot-to-shot delay averaged only 1.4 seconds without the using the flash, and 1.6 seconds with the flash.

Konica Minolta Z3
Shutter lag was an impressive 1/10 of a second when pre-focused, and 2/10 of a second including autofocus. Shot-to-shot delay averaged the shot-to-shot time was approx. 1.8 seconds without flash and about 3.2 - 4.0 seconds with the flash.

Konica Minolta Z5
Shutter lag was an impressive 1/10 of a second when pre-focused, and 2/10 of a second including autofocus. The shot-to-shot delay averaged approx. 1.0 - 1.6 seconds without using the flash and about 2.6 - 3.5 seconds with the flash
PhotoComputer: Panasonic FZ20 "La messa a fuoco non è particolarmente veloce ed è, quindi, neces sario avere l’accortezza di prefocalizzare la zona dove vorremo, in seguito, scattare l’immagine"; Panasonic FZ10: "La FZ10 non è una macchina molto veloce nella messa a fuoco. Quando si inquadra il soggetto, soprattutto se stiamo zoomando, ci vogliono circa un paio di secondi per mettere a fuoco e scattare. Un tempo un po’ alto, che non consente scatti di “rapina”. Chi vorrà sfruttare le grandi potenzialità dello zoom per fare foto sportive, dovrà pre-focheggiare (mettere a fuoco preventivamente dove pensa che vorrà scattare la foto) e poi scattare al passaggio del soggetto. In questo modo si bypassano i 2 secondi summenzionati."

Digital Camera: Panasonic FZ20: "sfortunatamente le capacità di messa a fuoco della fz20 lascia un po' a desiderare; ...abbiamo un sistema di messa a fuoco che funziona perfettamente alla minima focale, ma incontra difficoltà quando passiamo all'estremità opposta dello zoom. L'eccessivo tempo impiegato a mettere a fuoco il soggetto inquadrato con il tele ci ha fatto perdere più di un'occasione di scattare foto a soggetti in movimento"

PhotoComputer: Fuji s5500: "La messa a fuoco è ottima alle focali corte e intermedie. Rapida e precisa, funziona in modo rapidissimo anche in condizioni di scarsissima illuminazione, grazie anche alla potente luce ausiliaria che entra automaticamente in funzione quando la luce scende sotto fattori critici. Qualche incertezza di troppo alla massima focale, fatto che spesso può pregiudicare il feeling che la macchina riesce a trasmettere e che ha comportato, qualche volta, foto mosse e poco nitide"

(io continuo a preferire la Fuji, perchè nel range ottimale è davvero veloce e personalmente grossi problemi alla massima escursione ne ho avuti molto pochi, anche con poca luce; ma alla fine non è nemmeno tanto importante, ci sono doversi trucchi per superare questi problemi :-) )

Digital Camera: Konika Minolta Z3: "...normalmente, le compatte digitali leggono l'immagine sul sensore CCD per stabilire la messa a fuoco corretta, scattando a una frequenza di 50 fotogrammi al secondo. L'autofocus della z3, invece, scatta immagini di prova con una frequenza di 100 fps e questo dimezza i tempi della messa a fuoco... detto ciò va precisato che se il nostro interesse principale è la fotografia sportiva, la migliore soluzione è una reflex specifica, in cui la messa a fuoco è ulteriormente più efficace" (su digital camera speciale di giugno2005, attualmente in edicola)


Insomma, siamo tutti d'accordo che la compatta più veloce è la Minolta, anche se una reflex è comunque meglio.

Vedi un po' tu...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 12:41   #6
mazzetto
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
No, le Panasonic sono macchine davvero ottime sotto diversi punti di vista, ma se hanno un problema è proprio la messa a fuoco lenta, tutte le recensioni che ho letto concordano su questo punto; anche la Canon s1 IS non era molto veloce nella messa a fuoco, non so la s2, che è appena uscita; in effetti la s5000 nella sua categoria è già tra quelle che hanno tempi più rapidi di messa a fuoco e scatto, sia in piena luce che in luce scarsa, grazie all'illuminatore ausiliaro per l'autofocus.
Tra le compatte probabilmente le uniche più veloci nella messa a fuoco e nello scatto sono le Minolta serie Z, che di ciò hanno sempre fatto un vanto.
Anche qui, però, le recensioni avvertono che non è possibile alcun paragone con le reflex; qualche miglioramento rispetto alla s5000 dovrebbe esserci, ma non aspettarti miracoli, sempre di una compatta si tratta; d'altra parte se una reflex costa tanto in più qualche ragione deve pure esserci...

Ora dimmi un po', ma in quali situazione sei rimasto particolarmente deluso dalla velocità di scatto? non è detto che non vi sia rimedio...

Ho visto le tue foto, ce ne sono alcune veramente belle, le hai fatte tutte con la s5000? allora forse dovrei fare un po' più di pratica e imparare qualche tecnica. secondo te la s5500 è molto meglio? ho visto che hanno apportato qualche miglioria, ad es. il tempo di esp. fino a 15sec, 4mp., e magari è anche più rapida nello scatto...?! magari si potrebbe aggiornare il firmware
s5000->s5500 ...? ma non credo sia disponibile!
ciao.
mazzetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 13:24   #7
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Si sono fatte tutte con la s5000, tranne forse una o due con una HP735, la compattina di mio figlio.

La s5500 è un discreto passo avanti rispetto alla s5000, ma come corpo macchina è identica, quindi ha tutte le caratteristiche della macchina che già hai. Il problema, però, è un altro: tu esattamente cosa vorresti riuscire ad ottenere? devi prima chiarire quali sono le cose che vuoi fare e poi verificare se con la macchina che hai siano fattibili oppure no.
Può esserci qualche altra macchina che fa più al caso tuo, ma se non sai cosa vuoi farci probabilmente non riuscirai mai a trovarla.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v