|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Che distro con queste caratteristiche?
Personalmente uso la Ubuntu da un pezzo. Il problema è che vorrei mettere una distro linux anche sul computer dei miei, che principalmente lo usano per fogli di calcolo e testo. Ho messo la Kubuntu ma ha dei problemi che senza banda larga non posso risolvere... L'idea sarebbe di installare una distro impacchettata con tutti i programmi e mollarla li, facendo solo gli aggiornamenti di sicurezza e ogni tanto un agg totale. Le caratteristiche che dovrebbe avere sono queste:
- Firefox (meglio se 1.04) - KDE - Montaggio automatico di memorie esterne (la Kubuntu non lo fa mentre la mia Ubuntu si) come chiavi Usb, memory stick e varie. A proposito, le chiavi vengono montate in sync o async? - Sistema semplice per installare e rimuovere i programmi (come RPM e APT, per esempio, magari con GUI ![]() Poi tutti i programmi base: GIMP, PDF reader, Mp3, DVD ecc ecc. Di importanza capitale è l'integrazione con OpenOffice2 (altrimenti il passaggio perde senso...). Ho già il tar.gz dell'ultima snapshot e sotto win è superstabile... ![]() Avevo pensato a Mandriva, Suse e Fedora che mi sono sempre parse quelle più user friendly (per questo non le ho mai usate ![]() Scusate le molte domande ma se avete qualcosa da consigliarmi ve ne sarò molto grato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
mandriva
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
non me ne voglia crashd, ma io dico SUSE 9.3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
scegli tra mandriva e suse 9.3..sono le migliori in ambito desktop
![]()
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
![]()
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
slackware
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
comunque credo che nessuna abbia già installati i driver proprietari per le schede video, il decss ecc...., a meno di comprare una versione commerciale, quindi un "completamento" bisogna comunque farlo .... Io ho la MDK 10.1 official e mi trovo molto bene. Ho letto che la Mandriva 2005 sia anche meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Bah, vada per Mandriva LE2005, versione download... Grazie a tutti. Così per la cronaca, quali sono le cose che mancano e che devo installare a mano?
![]() @ The Katta: non avrei problemi a mettere slackware anche se a questa preferirei la Debian o la Ubuntu. Come ha già detto dierre, non voglio dover scaricare decine di mega per aggiungere programmi che con altre distro sono inclusi. Inoltre non sarà un PC usato da un appassionato ma da gente che vuole che le cose funzionino e basta. Non pensano a quello che sta sotto quindi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
Io ho detto slack perchè ha tutto quello che hai detto.
Vabbè tranne oo2 che devi installarlo da te. Ci fai solo aggiornamenti di sicurezza e basta. Che vuoi di più ![]()
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
|
per me.....
Io ho provato, Gentoo, Slackware, Knoppix, Kubuntu 5.04, Goblix, SimplyMpeis, SusE Pro 9.2, Linspire 5.
Per me SimplyMepis 3.3 e SusE 9.2 sono state le distribuzioni piu semplici nella fase di installazione che ho provato. Ora ho visto Linspire 5 che è molto Windows-like e non è per niente male. La settimana prossima provo SusE Professional 9.3 e alla fine installerò quella che mi sembrerà migliore. Ciao a tutti
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.