Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2005, 18:11   #1
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Doppia multa... Ma è corretto??

Poco tempo fa mi hanno fermato col camion della ditta e mi hanno trovato in sovraccarico...
Mi hanno fatto la multa da 350 euro e tolto 4 punti a me perchè non avrei dovuto guidare il mezzo....
Pagata la multa (dall'azienda ovviamente) arriva un'altra volta la stessa da pagare...
Al che mi dicono che una multa era "teoricamente" rivolta a me oltre la decuratazione dei punti e questa è rivolta all'azienda che mi ha caricato il peso in eccedenza...
Così il capo ha dovuto pagare 700 euro coi vari rinfacci verso di me per la storia del peso (da notre che ho DOVUTO portare il mezzo per fare un favore ed oltretutto non sarei nemmeno tenuto in quanto impiegato e in ultimo il mezzo non l'ho nemmeno caricato io me me l'hanno caricato altri...)
Senza tener conto che non ho mai perso punti per le cagate mie e vado a perderli per l'azienda

Ma è giusta sta storia della doppia multa??
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 18:22   #2
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da MACC
Poco tempo fa mi hanno fermato col camion della ditta e mi hanno trovato in sovraccarico...
Mi hanno fatto la multa da 350 euro e tolto 4 punti a me perchè non avrei dovuto guidare il mezzo....
Pagata la multa (dall'azienda ovviamente) arriva un'altra volta la stessa da pagare...
Al che mi dicono che una multa era "teoricamente" rivolta a me oltre la decuratazione dei punti e questa è rivolta all'azienda che mi ha caricato il peso in eccedenza...
Così il capo ha dovuto pagare 700 euro coi vari rinfacci verso di me per la storia del peso (da notre che ho DOVUTO portare il mezzo per fare un favore ed oltretutto non sarei nemmeno tenuto in quanto impiegato e in ultimo il mezzo non l'ho nemmeno caricato io me me l'hanno caricato altri...)
Senza tener conto che non ho mai perso punti per le cagate mie e vado a perderli per l'azienda

Ma è giusta sta storia della doppia multa??
C'è qcs che non quadra! La multa la elevano a te e il proprietario è responsabile in solido con te, I punti li tolgono al conducente. Che significa ti faccio una multa per toglierti i punti e una per il sovraccarico? La multa prevede sia la somma da pagare che la sanzione accessoria. Non so se mi sono spiegato. Io la contesterei!
__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 18:27   #3
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
quali sono gli articoli contestati nelle due multe?
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 18:31   #4
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
scusami ma sei sicuro che le due multe siano relative allo stesso identico fatto?
avrebbero dovuto notificarti contestualmente entrambe le multe?
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 18:32   #5
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da MACC
Poco tempo fa mi hanno fermato col camion della ditta e mi hanno trovato in sovraccarico...
Mi hanno fatto la multa da 350 euro e tolto 4 punti a me perchè non avrei dovuto guidare il mezzo....Pagata la multa (dall'azienda ovviamente) arriva un'altra volta la stessa da pagare...
Al che mi dicono che una multa era "teoricamente" rivolta a me oltre la decuratazione dei punti e questa è rivolta all'azienda che mi ha caricato il peso in eccedenza...
Così il capo ha dovuto pagare 700 euro coi vari rinfacci verso di me per la storia del peso (da notre che ho DOVUTO portare il mezzo per fare un favore ed oltretutto non sarei nemmeno tenuto in quanto impiegato e in ultimo il mezzo non l'ho nemmeno caricato io me me l'hanno caricato altri...)
Senza tener conto che non ho mai perso punti per le cagate mie e vado a perderli per l'azienda

Ma è giusta sta storia della doppia multa??
Me ne sono accorto solo ora! Quindi non avevi l'abilitazione alla guida?

__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 18:39   #6
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da MACC
Poco tempo fa mi hanno fermato col camion della ditta e mi hanno trovato in sovraccarico...
Mi hanno fatto la multa da 350 euro e tolto 4 punti a me perchè non avrei dovuto guidare il mezzo....
Pagata la multa (dall'azienda ovviamente) arriva un'altra volta la stessa da pagare...
Al che mi dicono che una multa era "teoricamente" rivolta a me oltre la decuratazione dei punti e questa è rivolta all'azienda che mi ha caricato il peso in eccedenza...
Così il capo ha dovuto pagare 700 euro coi vari rinfacci verso di me per la storia del peso (da notre che ho DOVUTO portare il mezzo per fare un favore ed oltretutto non sarei nemmeno tenuto in quanto impiegato e in ultimo il mezzo non l'ho nemmeno caricato io me me l'hanno caricato altri...)
Senza tener conto che non ho mai perso punti per le cagate mie e vado a perderli per l'azienda

Ma è giusta sta storia della doppia multa??
E' una stronzata immane

Comunque amico consolati a me stavano per fare la pelle per soli 20kg

Che culo che ho avuto
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 18:43   #7
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da ninjathoo
Me ne sono accorto solo ora! Quindi non avevi l'abilitazione alla guida?

non si è capito bene poichè in teoria se non avesse avuto l'abilitazione a guidare avrebbe avuto anche altre conseguenze (il fermo amministrativo del veicolo)
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 19:01   #8
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da goonico
non si è capito bene poichè in teoria se non avesse avuto l'abilitazione a guidare avrebbe avuto anche altre conseguenze (il fermo amministrativo del veicolo)
Non so cosa intendete voi per l'abilitazione alla guida...
Io ho la patente "C" ma sono assunto come impiegato e "non sarei tenuto" a guidare il camion. Però in effetti quando serve lo faccio...
La multa è identica. Una me l'hanno consegnata direttamente a me. l'altra identica è arrivata alla ditta.
L'art. non me lo rocordo... ma comunque è il sovraccarico. Nient'altro...
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 19:05   #9
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da MACC
Non so cosa intendete voi per l'abilitazione alla guida...
Io ho la patente "C" ma sono assunto come impiegato e "non sarei tenuto" a guidare il camion. Però in effetti quando serve lo faccio...
La multa è identica. Una me l'hanno consegnata direttamente a me. l'altra identica è arrivata alla ditta.
L'art. non me lo rocordo... ma comunque è il sovraccarico. Nient'altro...

se è identica non andava pagata una seconda volta, quella arrivata in azienda è la copia per l'obbligato in solido
poi basta che paghi uno tra il trasgressore e l'obbligato in solido
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 19:08   #10
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da goonico
se è identica non andava pagata una seconda volta, quella arrivata in azienda è la copia per l'obbligato in solido
poi basta che paghi uno tra il trasgressore e l'obbligato in solido
Avresti la pazienza di spiegarmi meglio??
Per caso non ci sono degli articoli del codice della strada dove posso dimostrare che non va pagata 2 Volte??
se devo andare dal capo a dimostrare sta cosa devo andare con carte inconfutabili...

Comunque grazie ragazzi...
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 08:55   #11
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
up...
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 11:37   #12
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da MACC
Avresti la pazienza di spiegarmi meglio??
Per caso non ci sono degli articoli del codice della strada dove posso dimostrare che non va pagata 2 Volte??
se devo andare dal capo a dimostrare sta cosa devo andare con carte inconfutabili...

Comunque grazie ragazzi...

vedi qui

praticamente la contravvenzione va notifica sia al trasgressore che all'obbligato in solido (art.196 cds - Principio di solidarieta') poi l'importante che uno paghi!
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 12:24   #13
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da goonico
vedi qui

praticamente la contravvenzione va notifica sia al trasgressore che all'obbligato in solido (art.196 cds - Principio di solidarieta') poi l'importante che uno paghi!
Scusa ma a leggere l'articolo sembra sia giusto quello che hanno fatto...

Le violazioni, quando possibile, devono essere immediatamente contestate da parte degli agenti accertatori, al trasgressore ed alla persona segnata sulla carta di circolazione come "obbligato in solido"

NB: L'obbligato in solido è dunque quella persona che è tenuta al pagamento della sanzione amministrativa se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà

Quindi la ditta, essendo l'obbligato in solido, dovrebbe dimostrare che io ho guidato il veicolo contro la loro volontà per non pagare la multa.

Forse ho capito male...
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 12:41   #14
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da MACC
Scusa ma a leggere l'articolo sembra sia giusto quello che hanno fatto...

Le violazioni, quando possibile, devono essere immediatamente contestate da parte degli agenti accertatori, al trasgressore ed alla persona segnata sulla carta di circolazione come "obbligato in solido"

NB: L'obbligato in solido è dunque quella persona che è tenuta al pagamento della sanzione amministrativa se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà

Quindi la ditta, essendo l'obbligato in solido, dovrebbe dimostrare che io ho guidato il veicolo contro la loro volontà per non pagare la multa.

Forse ho capito male...
hai capito male!
l'interesse dello stato è quello di incassare i soldi!
il responsabile primario è il trasgressore ma lo stato come ho detto ha interesse ad avere i soldi
pertanto dice che il verbale deve essere contestato anche all'obbligato in solido
pertanto l'obbligato in solido è obbligato a pagare il verbale (qualora non venga pagato dal tragressore)! l'unico modo per evitare quest obbligo è quello di dimostrare che il trasgressore abbia utilizzato il mezzo contro la sua volontà!
in pratica:
L'obbligato in solido: In materia di illeciti amministrativi vi sono soggetti che, pur non avendo partecipato alla commissione del fatto, sono ugualmente tenuti al pagamento della sanzione qualora l'autore materiale dell'infrazione non vi provveda. Tali soggetti, elencati dall'art. 6 Legge 689/81 e dall'art. 196 del Codice della strada, sono chiamati "obbligati in solido" (es: il proprietario o l'usufruttuario di un veicolo, il proprietario della cosa che servì o fu destinata a commettere l'infrazione, ecc.).

è possibile il rimborso del secondo errato pagamento, bisogna informarsi su come fare presso l'ufficio che ha emesso la contravvenzione
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:21   #15
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da goonico
hai capito male!
l'interesse dello stato è quello di incassare i soldi!
il responsabile primario è il trasgressore ma lo stato come ho detto ha interesse ad avere i soldi
pertanto dice che il verbale deve essere contestato anche all'obbligato in solido
pertanto l'obbligato in solido è obbligato a pagare il verbale (qualora non venga pagato dal tragressore)! l'unico modo per evitare quest obbligo è quello di dimostrare che il trasgressore abbia utilizzato il mezzo contro la sua volontà!
in pratica:
L'obbligato in solido: In materia di illeciti amministrativi vi sono soggetti che, pur non avendo partecipato alla commissione del fatto, sono ugualmente tenuti al pagamento della sanzione qualora l'autore materiale dell'infrazione non vi provveda. Tali soggetti, elencati dall'art. 6 Legge 689/81 e dall'art. 196 del Codice della strada, sono chiamati "obbligati in solido" (es: il proprietario o l'usufruttuario di un veicolo, il proprietario della cosa che servì o fu destinata a commettere l'infrazione, ecc.).

è possibile il rimborso del secondo errato pagamento, bisogna informarsi su come fare presso l'ufficio che ha emesso la contravvenzione
Ok ora ho capito...

La mia collega che si è occupata di tutta sta storia, ma ha detto però che i due verbali pur essendo identici, hanno numeri differenti... E la polizia le ha detto che una multa era destinata a me come autista (consenziente al fatto di aver il camion in sovraccarico) e l'altra all'azienda che ha caricatro / permesso che andassi in giro in sovraccarico.
Ho paura che per questo caso specifico ci sia qualche variante...
Comunque mi piacerebbe proprio leggere dove hanno preso questa storia...
Nessuno di quelli che conosco ha mai sentito sta storia....
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:50   #16
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da MACC
Ok ora ho capito...

La mia collega che si è occupata di tutta sta storia, ma ha detto però che i due verbali pur essendo identici, hanno numeri differenti... E la polizia le ha detto che una multa era destinata a me come autista (consenziente al fatto di aver il camion in sovraccarico) e l'altra all'azienda che ha caricatro / permesso che andassi in giro in sovraccarico.
Ho paura che per questo caso specifico ci sia qualche variante...
Comunque mi piacerebbe proprio leggere dove hanno preso questa storia...
Nessuno di quelli che conosco ha mai sentito sta storia....
Dì alla tua collega che ogni verbale ha un numero progressivo, prima di pagare coi soldi degli altri deve informarsi. Ora ti devi sbattere per riavere i soldi (cosa che otterrai, tutto si può dire dalle P.A. tranne che trattengano l'indebitamente avuto, solo che passerà del tempo.
__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:51   #17
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da goonico
hai capito male!
l'interesse dello stato è quello di incassare i soldi!
il responsabile primario è il trasgressore ma lo stato come ho detto ha interesse ad avere i soldi
pertanto dice che il verbale deve essere contestato anche all'obbligato in solido
pertanto l'obbligato in solido è obbligato a pagare il verbale (qualora non venga pagato dal tragressore)! l'unico modo per evitare quest obbligo è quello di dimostrare che il trasgressore abbia utilizzato il mezzo contro la sua volontà!
in pratica:
L'obbligato in solido: In materia di illeciti amministrativi vi sono soggetti che, pur non avendo partecipato alla commissione del fatto, sono ugualmente tenuti al pagamento della sanzione qualora l'autore materiale dell'infrazione non vi provveda. Tali soggetti, elencati dall'art. 6 Legge 689/81 e dall'art. 196 del Codice della strada, sono chiamati "obbligati in solido" (es: il proprietario o l'usufruttuario di un veicolo, il proprietario della cosa che servì o fu destinata a commettere l'infrazione, ecc.).

è possibile il rimborso del secondo errato pagamento, bisogna informarsi su come fare presso l'ufficio che ha emesso la contravvenzione
Cristallino
__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:54   #18
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da MACC
Non so cosa intendete voi per l'abilitazione alla guida...
Io ho la patente "C" ma sono assunto come impiegato e "non sarei tenuto" a guidare il camion. Però in effetti quando serve lo faccio...
La multa è identica. Una me l'hanno consegnata direttamente a me. l'altra identica è arrivata alla ditta.
L'art. non me lo rocordo... ma comunque è il sovraccarico. Nient'altro...
Qs per l'azienda, per lo stato puoi guidare qss mezzo per il quale hai conseguito l'abilitazione. Solo in aziende di trasporto pubblico (se trasportano passeggeri, se bisogna avere delle abilitazioni speciali o se l'azienda, per evitare un uso improprio dei mezzi di circolazione) si devono avere delle abilitazioni che bisogna mostrare ai tutori del traffico.

__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 17:11   #19
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da ninjathoo
Dì alla tua collega che ogni verbale ha un numero progressivo, prima di pagare coi soldi degli altri deve informarsi. Ora ti devi sbattere per riavere i soldi (cosa che otterrai, tutto si può dire dalle P.A. tranne che trattengano l'indebitamente avuto, solo che passerà del tempo.
Ok ragazzi ho sentito altre ditte che fanno trasporti e anche loro mi hanno confermato che le multe per sovraccarico sonodoppie...
Una La deve pagare il conducente in quanto si doveva rifiutare di guidare
La seconda l'azienda che ha caricato e permesso che uscisse..
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 18:07   #20
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Codice della Strada, articolo 167, comma 9:

"Le sanzioni amministrative previste nel presente articolo si applicano sia al conducente che al proprietario del veicolo, nonché al committente, quando si tratta di trasporto eseguito per suo conto esclusivo. L'intestatario della carta di circolazione del veicolo è tenuto a corrispondere agli enti proprietari delle strade percorse l'indennizzo di cui all'articolo 10, comma 10, commisurato all'eccedenza rispetto ai limiti di massa di cui all'articolo 62."

(se interessa lo posto tutto, è un po' lungo)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v