Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2005, 12:38   #1
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Dissi AMD64 boxed...quanti db e come zittirlo un pò?

Ho un AMD 64 con dissi boxed che, con mobo senza Q-fan, purtroppo mi gira sempre al max a 3100rpm e se non fa baccano non la si può neanche definire silenziosa.

Vorrei sapere le specifiche di rumorosità di questa ventola per confrontare il guadagno in db ottenibile da un eventuale nuovo dissi.

D'altro canto poichè non ho affatto problemi di temp ho pensato anche ad un riduttore a 10volt che dovrebbe togliergli quel 10% di rpm...in questo caso sarebbe significativa la riduzione del rumore?
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 07:44   #2
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Methis
Ho un AMD 64 con dissi boxed che, con mobo senza Q-fan, purtroppo mi gira sempre al max a 3100rpm e se non fa baccano non la si può neanche definire silenziosa.

Vorrei sapere le specifiche di rumorosità di questa ventola per confrontare il guadagno in db ottenibile da un eventuale nuovo dissi.

D'altro canto poichè non ho affatto problemi di temp ho pensato anche ad un riduttore a 10volt che dovrebbe togliergli quel 10% di rpm...in questo caso sarebbe significativa la riduzione del rumore?
la ventola fornita in bundle col tuo processore (che è anche il mio) è piuttosto silenziosa, però capisco che magari tu voglia ridurne i giri e il rumore per es. quando non giochi o non stressi laCPU.
Allora ti consiglio un potenziometro che ti consente divariare la velocità della ventola.
Se non vuoi spendere tanto ci sono ottimi regolatori di velocità come il Cooler Master Aerogate1



oppure ce ne sono di + costosi con il sensore di temperatura.

potresti cambiare dissipatore e prenderne uno come lo zalman che ha il regolatore di velocità, ma il costo di un tale dissipatore sarebbe maggiore di un prodotto come quello in foto (che in giro si trova a 23-24€) e la sua installazione comporterebbe lo smontaggio della scheda madre...
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 23-05-2005 alle 07:48.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 08:26   #3
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
secondo me, in ottica silentpc, quel dissi è da buttare.
fa rumore e se si rallenta la ventola non raffredda più.
il meglio, imho, è prendere un dissi serio (io monto un thermalright xp90 e ne sono soddisfattissimo) con una ventola silenzionsa... nel mio caso una ystech ultrasilent 92mm. anche al massimo resta nei limiti della decenza, e in caso la puoi rallentare con le utility apposite... niente rheobus.

ciao!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:58   #4
relo@ded
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
anche io ho la necessità di rendere + silenzioso il dissi boxed amd, pensavo di sostituirlo con il TT Silent Boost k8, qualcuno lo conosce e può darmi info sulla validità di questo dissipatore?

preferirei evitare soluzioni troppo "grosse" nel case come zalman o artic cooling 64
relo@ded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 11:04   #5
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
tieni conto che "grosso" in genere vuole dire "performante" e quindi bisognoso di meno aria... quindi più silenzioso
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:14   #6
relo@ded
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
sicuramente sono + performanti, però aspetto che qualcuno, come nihira leggendo dalla sua firma, che lo utilizza mi dica se vale la pena oppure no..
relo@ded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 21:25   #7
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da relo@ded
sicuramente sono + performanti, però aspetto che qualcuno, come nihira leggendo dalla sua firma, che lo utilizza mi dica se vale la pena oppure no..
la TT ha prodotto una marea di stronz@te, ma questo dissipatore mi ha interessato per diverse caratteristiche che promettevano bene e non mi hanno deluso:

- Materiale Rame
- Peso contenuto: infatti pesa 590g circa contro i 700g in media dei concorrenti
- Ventola silenziosa
- Lamelle estremamente sottili che favoriscono un raffreddamento + veloce della massa
- Pratico: lo si monta agganciandolo al cestello della MotherBoard senza dover smontare la scheda e rimuovere back-plate ecc.
- Economico: l'ho pagato 32€ contro i 45-50 necessari per prendere uno Zalman 7000Cu
- Flessibile: avendo una forma "classica" consente l'installazione di una ventola per esempio + potente,+silenziosa o + grande (con convogliatore) o semplicemente di cambiarla!!!

in idle mi tiene il processore a 30°C quando gioco arriva a 39-40°C con ventola a 2000 giri e tenendo conto che il mio case non dispone di ventole per il ricambio d'aria (ha solo quelle interne del chipset Vga ecc)!

sicuramente un XP 120 o un Hyper48 o uno zalman 7000Cu saranno + performanti ma richiedono lavoro, soldi e spesso non sono necessari; almeno nel mio caso già faceva il suo lavoro il dissipatore boxed e ora col Silent Boost ottengo un raffreddamento + che ottimo!!!

mi ritengo sodisfatto!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 23-05-2005 alle 21:37.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 21:32   #8
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Cos'è il Q-FAN?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 21:35   #9
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
Cos'è il Q-FAN?
probabilmente intende il sistema automatico di regolazione dei giri della ventola in base alla T rilevata sulla CPU dalla Mobo
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 08:13   #10
relo@ded
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
grazie delle info Nihira, ma oltre al raffreddamento buono, è silenzioso?
il dissi boxed amd, dopo 15min di gioco, gira a mille facendo un casino, e ci manca poco che il case decolla!

sì il Q-fan è il controllo della ventola in base alla T° rilevata. dipende dal modello di sk madre hai per attivarlo
relo@ded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 18:51   #11
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Grazie per i consigli...però nessuno mi ha dato i valori in decibel per confrontare!
Poichè il rumore è molto soggettivo cercavo proprio questi per confrontare.
Tanto più che nel pc in questione a parte l'ali quella della cpu è l'unica ventola attiva!
Cmq credo che prima di un dissi nuovo comprerò il riduttore a 10volt per vedere come va.
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 20:40   #12
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da relo@ded
grazie delle info Nihira, ma oltre al raffreddamento buono, è silenzioso?
ha il max dei giri a 2550rpm e io non lo sento manco al max!
l'ho provato separatamente prima di installarlo nel PC alimentandolo fuori dal case e non fa rumore!

Quote:
Originariamente inviato da Methis
Grazie per i consigli...però nessuno mi ha dato i valori in decibel per confrontare!
Poichè il rumore è molto soggettivo cercavo proprio questi per confrontare.
Tanto più che nel pc in questione a parte l'ali quella della cpu è l'unica ventola attiva!
Cmq credo che prima di un dissi nuovo comprerò il riduttore a 10volt per vedere come va.
i decibel a cui fare riferimento sono quelli forniti nei data sheets dei prodotti perchè non puoi misurarli oggettivamente...
tieni conto che ventole con rumore >26-27db sono considerate al limite.
Una ventola effettivamente silenziosa fa 19-21dBA.
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 24-05-2005 alle 20:46.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 20:47   #13
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Nihira
ha il max dei giri a 2550rpm e io non lo sento manco al max!
l'ho provato separatamente prima di installarlo nel PC alimentandolo fuori dal case e non fa rumore!

mamma mia quanto è soggettiva la cosa... io ho provato a downvoltare ventole da 11db perchè le ritenevo troppo rumorose

ora come ora, a parte l'alimentatore tagan che è praticamente uno 0db, ho sul procio una ystech ultrasilent a 1000rpm e nel case due coolermaster 120mm white led a 900rpm... praticamente non si sente niente
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 21:56   #14
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Nihira
i decibel a cui fare riferimento sono quelli forniti nei data sheets dei prodotti perchè non puoi misurarli oggettivamente...
E' giusto questo valore che avevo chiesto!
Dove trovo tali specifiche visto che sul sito AMD non c'è nulla e nelle schede tecniche dei vendor online ci sono dati riguardo la cpu e non i dissipatori?
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 23:02   #15
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Methis
E' giusto questo valore che avevo chiesto!
Dove trovo tali specifiche visto che sul sito AMD non c'è nulla e nelle schede tecniche dei vendor online ci sono dati riguardo la cpu e non i dissipatori?
scusa non avevo capito che volevi il valore nominale dei dBA della ventola boxed (ho letto distrattamente)...

purtroppo non siste riportato il valore del rumore emesso, ma direi ad occhio e croce che si aggira tra i 18 e i 25dBA (confrontandolo con altre ventole di cui conosco il valore dBA) ma è un parere...
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 23:05   #16
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata

mamma mia quanto è soggettiva la cosa... io ho provato a downvoltare ventole da 11db perchè le ritenevo troppo rumorose

ora come ora, a parte l'alimentatore tagan che è praticamente uno 0db, ho sul procio una ystech ultrasilent a 1000rpm e nel case due coolermaster 120mm white led a 900rpm... praticamente non si sente niente
scusa se mi permetto ma o sei esagerato (11dBA sono pochissimi) o hai un udito da pipistrello!!!!
Poi una ventola che gira a 1000 rpm non so quanto raffreddi (anche se fosse da 12cm)
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 20:40   #17
Hojo
Member
 
L'Avatar di Hojo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 211
... scusatemi ma il TT Silent Boost k8 va anche sui socket 939?
Hojo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 20:50   #18
relo@ded
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
certo, k8 sta per processori socket939
relo@ded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 22:58   #19
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
un alternativa al silent boost è questa:

LINK

che alla fine è un dissipatore tipo Silent boost (forse ha anche + lamelle) e non ha la ventola, così uno si sceglie quella che vuole!

a trovarlo...
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 00:04   #20
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
ha quasi il doppio di lamelle ..quindi non ci pensare e prendi quello , poi per la ventola ci metti quela che vuoi..se scegli per la ventola del silent booster , alla fine il tutto lopaghi come un silent booster se non meno.


comunque il dissi boxed di AMD per 939 è silenzioso ( almeno quello che ho io) . (comunque amd ha fatto diversi dissipatori per le proprie cpu, e in effetti come boxed oltre al modello tutto in alluminio c'è anche quello con base in rame..)
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v