Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2005, 12:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14623.html

I produttori taiwanesi di schede madri prevedono che le CPU dual core non aiuteranno, almeno inizialmente, le vendite di schede madri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 13:24   #2
riccofricco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 60
mha.....

Per quello che ci faccio io un core basta e avanza...
riccofricco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 13:38   #3
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da riccofricco
Per quello che ci faccio io un core basta e avanza...
Anche a me.
Ma per la millesima volta Intel costringe a cambiare sheda madre per fare l'upgrade della CPU. Gli sta bene se anche questa volta AMD la precede.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 14:49   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
Adesso un core basta e avanza xchè praticamente tutto il software è pensato per singolo core, se questa sarà la linea di sviluppo delle CPU la differenza si farà presto sentire sui nuovi software!
Specialmente se si pensa che ci sono già in cantiere parecchi software a 64bit che presto invaderanno il mercato è probabile che una revisione per multicore verrà pensata da subito...
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 14:51   #5
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
INTEL ha trovato la gallina dalle uova d'oro e ne approfitta come la solito!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 14:59   #6
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11109
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433
Anche a me.
Ma per la millesima volta Intel costringe a cambiare sheda madre per fare l'upgrade della CPU. Gli sta bene se anche questa volta AMD la precede.
Nessuno ti costringe a fare nulla, se vuoi prendi il dual core (e cambi mobo), altrimenti ti tieni quello che hai
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 15:15   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
mi sa che è la volta buona che cambio il pc, il p3 1000 andrà in pensione a fare il muletto con su una bella debian sid tutta per lui
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 16:46   #8
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Maury
Nessuno ti costringe a fare nulla, se vuoi prendi il dual core (e cambi mobo), altrimenti ti tieni quello che hai
e cosa vuol dire? Visto che c'è chi dà la possibiltà di cambiare solo la CPU.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 19:13   #9
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433
e cosa vuol dire? Visto che c'è chi dà la possibiltà di cambiare solo la CPU.
Cioè? per AMD si parla di fine del S754, di migrazione da S939 a S940, quindi non mi pare che tra i due colossi ci sia una grandissima differenza etica.
E poi, scusami se sbaglio, cosa intendi cambiare solo CPU? cioè ti prendi una CPU nuova uguale alla vecchia e la metti...? la MoBo la devi cambiare lo stesso.
Spiegati meglio, magari ho interpretato male io.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 19:43   #10
Alessandro22
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 3022
Secondo me lo sviluppo dovrebbe puntare sempre sul single core cosi il chip avanza sempre come tecnologia!
Il dual core costringe a usare multi-chip basandosi sul raddoppio ma lo sviluppo del singolo rallenterà!
si vede gia che il Pentium D è vecchio da molti test!
l'athlon X2 ha molti + vantaggi perchè la cpu è + tecnologica ma il prezzo sarà per pochi!
la cosa molto grave è che non si riesce a trovare uno standar di socket.. come il mitico socket7 dove ci andavano tutte le CPU di tutte le case costruttrici!
Alessandro22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 21:58   #11
MichaelKnight
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Cioè? per AMD si parla di fine del S754, di migrazione da S939 a S940, quindi non mi pare che tra i due colossi ci sia una grandissima differenza etica.
E poi, scusami se sbaglio, cosa intendi cambiare solo CPU? cioè ti prendi una CPU nuova uguale alla vecchia e la metti...? la MoBo la devi cambiare lo stesso.
Spiegati meglio, magari ho interpretato male io.
ehm scusate se intervengo ma la news dice:
"Le soluzioni AMD Dual-Core Athlon64 X2 saranno compatibili con le infrastrutture Socket 939 e quindi anche dalle attuali schede madri K8 che necessiteranno solamente di un aggiornamento del BIOS"...
MichaelKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 01:58   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Grazie, con i prezzi che hanno queste CPU come possono pretendere che uno acquisti una scheda madre se non si puo' permettere neanche il processore?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 02:02   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Maury
Nessuno ti costringe a fare nulla, se vuoi prendi il dual core (e cambi mobo), altrimenti ti tieni quello che hai
Il classico commento da fanatico del caxxo. Lui infatti non ha detto che e' costretto. Ha detto che e' limitato. Ed e' chiaro, non e' che uno cambia scheda madre ogni santo processore che deve comprare.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 09:47   #14
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Cioè? per AMD si parla di fine del S754, di migrazione da S939 a S940, quindi non mi pare che tra i due colossi ci sia una grandissima differenza etica.
E poi, scusami se sbaglio, cosa intendi cambiare solo CPU? cioè ti prendi una CPU nuova uguale alla vecchia e la metti...? la MoBo la devi cambiare lo stesso.
Spiegati meglio, magari ho interpretato male io.
Infatti hai interpretato male tu, perchè chi già possiede una mb con socket 939 in caso volesse campiare cpu; potrà passare al dual core senza cambiare mobo. Un' altra cosa, il socket 754 nn è ancora morto, perchè si parla di fine degli Athlon 64 per 754, ma i Sempron e i Turion continueranno ad esserci ancora per molto.

"Le soluzioni AMD Dual-Core Athlon64 X2 saranno compatibili con le infrastrutture Socket 939 e quindi anche dalle attuali schede madri K8 che necessiteranno solamente di un aggiornamento del BIOS. Inoltre sebbene il nuovo processore Pentium D richieda la nuova piattaforma basata su chipset 945, l'elevato costo per la migrazione di piattaforma non incoraggerà gli utenti ad acquistare nuove schede madri"

Come è stato fatto notare, l'articolo dice quello che io dico da tempo in diversi thread. Il fatto che il Pentium D costi meno come cpu rispetto a un Athlon 64 X2; nn vuol dire che se uno volesse aggiornare il pc, spenderebbe di meneo al contrario; perchè Intel come al solito nn ha reso la nuova famiglia di cpu Dual-core compatibile con gli attuali chipset...Al contrario un Atlhon 64 X2 costa si di + di un Pentium D ma dalla differenza di prezzo tra MB + CPU Intel e MB + CPU AMD si vede come ancora una volta AMD sia più conveniente. Senza contare che chi ha già una scheda con socket 939 e tra qualche mese vorrà cambiare cpu e passare al dual-core, lo potrà fare senza cambiare MB. Allora adesso continuate nel dire che i Dual-core Intel sono più convenienti, se volete negare anche davanti all'evidenza!!!!
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 09:53   #15
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Ma questi benedetti dual core...a chi servono?? Io, da possessore di barebone con chipset 915 e prescott, dovrei essere incazzatissimo con intel (in parte lo sono ) e invece non me ne frega nulla...sti processori in italia si vedranno a natale, quindi dalle mie parti verso marzo-aprile...intanto il mio pc avrà compiuto un anno e mezzo, quindi sarà a buon punto del suo ciclo di vita. Io, tra l'altro, allungherò la sua curva di ciclo di vita all'infinito perchè per le mie esigenze domestiche va fin troppo bene. I single core vanno ancora bene per l'80% degli utenti...Amd e Intel, non abbandonateli!
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 10:22   #16
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Mi terrò il single core per il maggior tempo possibile, fino alla effettiva diffusione di software dedicato al dual.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 12:33   #17
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da MichaelKnight
ehm scusate se intervengo ma la news dice:
"Le soluzioni AMD Dual-Core Athlon64 X2 saranno compatibili con le infrastrutture Socket 939 e quindi anche dalle attuali schede madri K8 che necessiteranno solamente di un aggiornamento del BIOS"...
sorry hai ragione, letto malissimo io.

Quote:
Originariamente inviato da Raid0
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Cioè? per AMD si parla di fine del S754, di migrazione da S939 a S940, quindi non mi pare che tra i due colossi ci sia una grandissima differenza etica.
E poi, scusami se sbaglio, cosa intendi cambiare solo CPU? cioè ti prendi una CPU nuova uguale alla vecchia e la metti...? la MoBo la devi cambiare lo stesso.
Spiegati meglio, magari ho interpretato male io.


Infatti hai interpretato male tu, perchè chi già possiede una mb con socket 939 in caso volesse campiare cpu; potrà passare al dual core senza cambiare mobo. Un' altra cosa, il socket 754 nn è ancora morto, perchè si parla di fine degli Athlon 64 per 754, ma i Sempron e i Turion continueranno ad esserci ancora per molto.

"Le soluzioni AMD Dual-Core Athlon64 X2 saranno compatibili con le infrastrutture Socket 939 e quindi anche dalle attuali schede madri K8 che necessiteranno solamente di un aggiornamento del BIOS. Inoltre sebbene il nuovo processore Pentium D richieda la nuova piattaforma basata su chipset 945, l'elevato costo per la migrazione di piattaforma non incoraggerà gli utenti ad acquistare nuove schede madri"

Come è stato fatto notare, l'articolo dice quello che io dico da tempo in diversi thread. Il fatto che il Pentium D costi meno come cpu rispetto a un Athlon 64 X2; nn vuol dire che se uno volesse aggiornare il pc, spenderebbe di meneo al contrario; perchè Intel come al solito nn ha reso la nuova famiglia di cpu Dual-core compatibile con gli attuali chipset...Al contrario un Atlhon 64 X2 costa si di + di un Pentium D ma dalla differenza di prezzo tra MB + CPU Intel e MB + CPU AMD si vede come ancora una volta AMD sia più conveniente. Senza contare che chi ha già una scheda con socket 939 e tra qualche mese vorrà cambiare cpu e passare al dual-core, lo potrà fare senza cambiare MB. Allora adesso continuate nel dire che i Dual-core Intel sono più convenienti, se volete negare anche davanti all'evidenza!!!!
Perfettamente ragione, letto male io.
Sorry a tutti ed a Mendocino433
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 00:23   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da R0b1
Ma questi benedetti dual core...a chi servono?? Io, da possessore di barebone con chipset 915 e prescott, dovrei essere incazzatissimo con intel (in parte lo sono ) e invece non me ne frega nulla...sti processori in italia si vedranno a natale, quindi dalle mie parti verso marzo-aprile...intanto il mio pc avrà compiuto un anno e mezzo, quindi sarà a buon punto del suo ciclo di vita. Io, tra l'altro, allungherò la sua curva di ciclo di vita all'infinito perchè per le mie esigenze domestiche va fin troppo bene. I single core vanno ancora bene per l'80% degli utenti...Amd e Intel, non abbandonateli!
Servono a fare la stessa cosa che "faceva" il tuo processore tempo fa. :-)
Servono per comprare schede grafiche sempre piu' potenti e non poter dire che sono CPU limited, servono per manare avanti il progresso.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1