Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2005, 23:54   #1
thewizardinblack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 219
rodaggio motori a benzina

ciao a tutti!
sto da 1 settimana seduto su una fiesta 1.2 benzina, e avrei bisogno di un consiglio: visto che è la prima auto di cui faccio 1 rodaggio, beh,
IN COSA CONSISTE IL RODAGGIO?
Io l'ho inteso come non salire troppo di giri e nulla più, insomma cambio quando devo cambiare, nè faccio i rally cittadini nè vado al risparmio...
per quantificare, viaggio tra i 2000 e i 3500 max 4000 giri, dove la linea rossa sta a 6000.

consigli, supposizioni, commenti? accorrete numerosi, non vorrei mai spanare la prima bella macchina che mi capita di guidare!

grazie!
__________________
barton 2600 _ 512 ddr333 _ asus a7n8x x _ radeon9600 pro _ maxtor 80
thewizardinblack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 00:46   #2
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Direi che stai facendo la cosa giusta. Comunque i motori odierni non hanno praticamente più bisogno di rodaggio, quindi cerca appunto di non eccedere con i giri.....diciamo per i primi 1500 km, se non specificato in altro modo sul manuale della tua auto. Ma il tutto senza patemi d'animo.

Una cosa che fa malissimo al motore (soprattutto se a freddo), anche fuori rodaggio, e che molti non sanno, è il numero di giri troppo basso (tipo viaggiare in 5a a 1000 giri, col motore che grida pietà ). Credo sia peggio di un fuorigiri....
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 10:38   #3
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Una cosa che fa malissimo al motore (soprattutto se a freddo), anche fuori rodaggio, e che molti non sanno, è il numero di giri troppo basso (tipo viaggiare in 5a a 1000 giri, col motore che grida pietà ). Credo sia peggio di un fuorigiri....
quoto, sopratutto se freddissimo..

una volta finito il rodaggio di 1000 km, falla salire di giri ogni tanto, almeno è quel che mi ha detto il meccanico
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 13:08   #4
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
sui motori di oggi (per auto e moto) il rodaggio imho serve solo a prendere confidenza con il mezzo...la regola di non tirare con la macchina fredda è cmq sempre valida...
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 16:02   #5
thewizardinblack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 219
grazie... insomma non c'è una regola numerica di giri da rispettare! mi sa che sto week end mi toccherà fare qualche gita x forza... a forza di girare in città la 4 e la 5 nn le ho forse maai messe!
un bel test su quelle belle strade di montagna, larghe e tutte curve e vediamo come va!
__________________
barton 2600 _ 512 ddr333 _ asus a7n8x x _ radeon9600 pro _ maxtor 80
thewizardinblack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 16:10   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Ilrodaggio nei motori e' molto importante , permette il corretto "aggiustamento" delle parti in movimento.

Sul manuale di uso e manutenzione e' sempre riportata la procedura specifica per quel motore.

Spesso in fabbrica vengono messi olii appositi molto fluidi ed a base minerale e non sintetica per favorire l'assentamento del motore.

Durante il rodaggio non bisogna mai sforzare il motore per non creare usure anomale. Pero' e' anche opportuno usare il motore in tutte le condizioni di uso normale (quindi niente tirate e niente sforzi a freddo) in modo da non lasciare pezzi non rodati.

Finito il rodaggio e' molto importante fare il cambio olio per rimuovere l'olio da rodaggio che ha accumulato tutte le particelle metalliche perse dagli organi in movimento.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 08:14   #7
hangar18
Member
 
L'Avatar di hangar18
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 20
Solo un avvertimento: scaldala adeguatamente (questo vale SEMPRE cmq), ovviamente non tenendola al minimo ma marciando per qualche km ad andatura tranquilla (quando la temperatura dell'acqua si è stabilizzata vuol dire che è calda).
Per il resto usala normalmente, molte volte le precauzioni indicate sui libretti sono eccessive, hanno un fondo di verità ma servono *principalmente* per parare il culo alle case...
__________________
"Misura el ciodo prima de piantarlo."
hangar18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 13:48   #8
thewizardinblack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 219
alla fine il libretto dice una cosa abbastanza vaga, tipo "non adottare una guida troppo brillante per i primi 1500 km". utile eh!
lo scaldamento adeguato guidando in città è veramente complicato da fare, porcazozza: perlopiù nn faccio mai + di 15 km di fila! oggi magari faccio una gita collinare, da fargli fare un po' di km in relax.

ultima considerazione: i motori, che siano benzina o diesel, per la guida in città sono veramente NON ADATTI. consumano tantissimo, hanno 5 marce e se ne usano 3 quando non c'è traffico, il catalizzatore su tragitti brevi è totalmente inutile. quanto ci toccherà aspettare per avere delle "vere" city car? intendo roba da 3 metri di lunghezza, motore elettrico e prezzo contenuto?

ciauz!
__________________
barton 2600 _ 512 ddr333 _ asus a7n8x x _ radeon9600 pro _ maxtor 80
thewizardinblack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v