Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 09:07   #1
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quanto costa una moto all'anno

Andare a vivere da solo mi impone la vendita dell'auto e l'acquisto della moto.
Quindi dovrei prendere una moto adatta anche a spostarmi fuori città, per raggiungere città distanti magari 30 km.
Pensavo ad un bmw scarver, usato si trova sui 3000 euro.

Ma all'anno, fra assicurazione, bollo e altre spese che non conosco, quanto mi costa??

Non ho neanche la patente per la moto. Quanto costa farla?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:10   #2
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Io per la patente 2 anni fa ho speso mi sembra 210€ facendo le pratiche e la visita con l'autoscuola, compreso esame e tutto il resto (eventuali guide no ma avevo gia' la mia moto).
Da privatista costa meno ma devi sbatterti con la motorizzazione e i loro tempi.
Comunque se è una questione di risparmio sui tempi prendere la moto conviene, se è una questione di risparmio in dindi per me non guadagni niente o relativamente poco (se hai una utilitaria).
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:13   #3
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
dunque, tu hai già la patente B, in autoscuola la patente A3 dovrebbe costarti sui 200-250, da privatista indicativamente stai sui 100...per quanto riguarda il modello e i costi non ti so dire, però prova a guardare sui siti tipo dir*ct line ecc ecc che fanno i preventivi on line...questo è tutto quello che so
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:16   #4
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
uhm non credo che una moto sia più conveniente di una macchina.
anche se meno costosi, devi pagare assicurazione, bollo, gomme da cambiare (poi dipende anche dalla moto), casco, giacca.
Quando piove cosa fai?

Non lo vedo molto risparmioso

e in ogni caso anche con 3000 euro trovi qualche utilitaria.
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:18   #5
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
moto inferiori di cilindrata le consigliate?
Direi che lo scarver 650 è una buona scelta per muoversi in città e fuori con relativo confort no?
D'inverno c'è da cacarsi sotto dal freddo?

Come costi rispetto a ora, considerate che ho uno spider 2000. spendo 150 euro l'anno di assicurazione (perchè d'epoca) ma consuma uno stonfo. Oltretutto non l'ho ancora finito di restaurare. Insomma, costa parecchio, con la moto spendo di sicuro di meno.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:18   #6
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
uhm non credo che una moto sia più conveniente di una macchina.
anche se meno costosi, devi pagare assicurazione, bollo, gomme da cambiare (poi dipende anche dalla moto), casco, giacca.
Quando piove cosa fai?

Non lo vedo molto risparmioso

e in ogni caso anche con 3000 euro trovi qualche utilitaria.
Si però un'utilitaria mi costa comunque quegli 800 euro minimo l'anno di assicurazione, e penso che consumi comunque più di una moto. no?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:27   #7
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
la patente A farla in autoscuola non saprei cosa costa...
da privatista mi pare di aver speso attorno alle 80 euro (forse meno), però ci si deve recare alla motorizzazione a prendere i bollettini, poi fare la visita, riportare i bollettini e certificato in motorizzazione per avere il foglio rosa, poi tornare per prenotare l'esame e dopodichè ritornarci a fare l'esame con la propria moto (o eventuale moto prestata da qualcuno con tanto di certificazione e firma proprietario) + accompagnati da qualcuno in auto per accompagnare l'esaminatore.
e a far l'esame da privato si deve prestare continuamente attenzione agli specchietti per vedere dove ti mettono le frecce per farti girare nel percorso, non come quelli dell'autoscuola che hanno il caschetto con l'auricolare e ascoltano quel che vien detto dall'esaminatore.

però da privatista l'ho presa in meno tempo di un mio amico in autoscuola , lui 6 mesi tondi con grosso rischio visto che l'esame l'ha fatto proprio l'ultimo giorno del foglio rosa , io appena 2 o 3 mesi .

il mantenimento di una moto all'anno dipende...per il costo assicurazione dipende dall'età del conducente e la zona di residenza...la cilindrata influisce poco, da quel che so un 1000 viene a costare come un 600 cc, costerà meno una cilindrata inferiore al 600.

per l'assicurazione moto vedo che si risparmia molto con la online, per esempio con gen****/z***** per un 600 cc si va a spendere annualmente sulle 300 di sola rca, poi se aggiungi furto-incendio allora aumenta.

poi c'è il bollo, che dipende dai kW, dalla classe inquinamento e dalla regione.
per un 100 cv euro 3 dovresti star attorno alle 100 euro credo.

poi c'è la manutenzione: almeno filtri e olio motore ogni anno o ogni 6000/10000 km circa, sei sulle 100-140 euro.

però tieni conto che a certi intervalli si devono fare altri lavori di manutenzione al motore, freni, ruote, cambio gomme.....un treno di gomme per un stradale sta attorno alle 300 euro, e di solito si fanno sugli 8000 km max.

poi c'è la benzina da mettere

ma non ti conviene prenderti un'automobilina piccola tipo la smart? va che fa freddo in moto d'inverno, e mica è piacevole girare quando piove.....
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo

Ultima modifica di Dom77 : 14-10-2009 alle 09:30.
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:31   #8
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 967
Al tuo posto non farei affidamento sul fatto di poter usare la moto 12 mesi l'anno... secondo me ti conviene di più una piccola utilitaria, come costi di mantenimento sei lì.
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:34   #9
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
poi stai attento a prendere la moto usata....la classe d'inquinamento euro 0/1/2/3 può romperti le scatole e farti prendere multe dove ci giri...

dimenticavo: nelle stagioni freddine oltre alla pioggia devi tenero conto della tenuta delle gomme su asfalto freddo non proprio ottimale, quindi rischio scivolate/cadute....

e come ti è stato fatto notare, c'è l'abbigliamento, casco, guanti, giacca, pantaloni, stivaletti (consigliatissimo abbigliamento tecnico con protezioni!), che come minimo ti fa partire 6-700 eurini andando sull'economico....

pensace bene...io andrei di macchina
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:36   #10
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
E una smart mica ci viene con 3000 euro... ce ne vogliono piu di 7000. Troppo.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:36   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
se posso dire la mia

ho un transalp 650 pago il bollo 58€ l'assicurazione circa 230€ all'anno

patente fatta da privatista è costata circa 60€ se non mi ricordo male

manutenzione: calcola un 100-120€ ogni 6000 km

gomme: la gomma posteriore mi dura circa 8000 km mentre l'anteriore circa 17000 costo per entrambe le gomme 150€ (metzeler tourance)

freni: posteriore mi dura circa 8000km l'anteriore circa 18000 km con pastiglie originali ma il costo del ricambio non me lo ricordo ma mi pare 180€ per tutti i freni

la moto è comodissima non consuma troppo (anche se i nuovi modelli con ie consumano meno) indicativamente con 20€ viaggio tranquillamente da Montecarlo a Bergamo senza fermarmi a 130 costanti in due con circa 40 kg di bagaglio ( o fino alla tangenziale di Milano con 100 km di slalom a passo d'uomo)

la moto l'ho pagata 6000€ nuova adesso ne vale circa 3500
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:46   #12
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se posso dire la mia

ho un transalp 650 pago il bollo 58€ l'assicurazione circa 230€ all'anno

patente fatta da privatista è costata circa 60€ se non mi ricordo male

manutenzione: calcola un 100-120€ ogni 6000 km

gomme: la gomma posteriore mi dura circa 8000 km mentre l'anteriore circa 17000 costo per entrambe le gomme 150€ (metzeler tourance)

freni: posteriore mi dura circa 8000km l'anteriore circa 18000 km con pastiglie originali ma il costo del ricambio non me lo ricordo ma mi pare 180€ per tutti i freni

la moto è comodissima non consuma troppo (anche se i nuovi modelli con ie consumano meno) indicativamente con 20€ viaggio tranquillamente da Montecarlo a Bergamo senza fermarmi a 130 costanti in due con circa 40 kg di bagaglio ( o fino alla tangenziale di Milano con 100 km di slalom a passo d'uomo)

la moto l'ho pagata 6000€ nuova adesso ne vale circa 3500
Mettetevi nella mia condizione.
A lavoro ci vado, trasferendomi, a piedi. La moto la userei per le uscite personali, quindi piu che altro nel fine settimana. Se tutti i miei amici fossero qua non prenderei neanche la moto, ma uno scooter. La macchina costa veramente troppo mantenerla, qualunque macchina.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:48   #13
vinceSp
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: La Spezia
Messaggi: 7
secondo me come spese siamo lì, come comodità sicuramente in città la moto è un'altra cosa e se ti prendi la moto giusta non senti più di tanto freddo...l'unico problema è quando piove...
vinceSp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:49   #14
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da vinceSp Guarda i messaggi
secondo me come spese siamo lì, come comodità sicuramente in città la moto è un'altra cosa e se ti prendi la moto giusta non senti più di tanto freddo...l'unico problema è quando piove...
Per moto giusta cosa intendi?
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:06   #15
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Si però un'utilitaria mi costa comunque quegli 800 euro minimo l'anno di assicurazione, e penso che consumi comunque più di una moto. no?
800???
siamo matti?

per mia esperienza

punto sole 1.1 99 assicurata con directline cu 1 190€ solo rca
punto mk2,5 1.3 kj 2004 assicurata con directline cu 1 220€ solo rca
ypsilon 1.2 2007 assicurata con generali cu 4 330€ solo rca
fiesta 1.2 2009 assicurata con quixa cu 1 670€ rca+kasko+cristalli+atti vandalici+eventi naturali sociopolitici

queste auto che "gestisco", ovviamente tutte con guidatore non neopatentato, con patente da minimo 10 anni e balle varie
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:08   #16
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 967
Dipende anche dalla zona eh
Dalle mie parti con quei soldi non ci assicuri neanche un 50cc
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:11   #17
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
800???
siamo matti?

per mia esperienza

punto sole 1.1 99 assicurata con directline cu 1 190€ solo rca
punto mk2,5 1.3 kj 2004 assicurata con directline cu 1 220€ solo rca
ypsilon 1.2 2007 assicurata con generali cu 4 330€ solo rca
fiesta 1.2 2009 assicurata con quixa cu 1 670€ rca+kasko+cristalli+atti vandalici+eventi naturali sociopolitici

queste auto che "gestisco", ovviamente tutte con guidatore non neopatentato, con patente da minimo 10 anni e balle varie
Io con la ka spendo ora 800 euro all'anno. Era partita da 1200.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:22   #18
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
io ho appena fatto la patente A in autoscuola(in un mese e mezzo).
ho speso 350 nell'autoscuola piu economica della città,dopo averne chiamate circa 15. e ho fatto solo un guida in piu,2 erano già comprese.

mettici bollo e assicurazione,se è prima moto parti dall'ultima classe e quindi paghi molto!(io per uno scooter 300 mi son sentito chiedere 500 600 e anche piu euro)

abbigliamento tecnico per l'inverno, restando sul mega economico ti van via minimo 200 euro giubbetto,100 casco, 30 sottocasco, guanti 50 euro, mettici pantaloni e stivali e vai a 600 euro se ti va bene.
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:28   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
io ho appena fatto la patente A in autoscuola(in un mese e mezzo).
ho speso 350 nell'autoscuola piu economica della città,dopo averne chiamate circa 15. e ho fatto solo un guida in piu,2 erano già comprese.

mettici bollo e assicurazione,se è prima moto parti dall'ultima classe e quindi paghi molto!(io per uno scooter 300 mi son sentito chiedere 500 600 e anche piu euro)

abbigliamento tecnico per l'inverno, restando sul mega economico ti van via minimo 200 euro giubbetto,100 casco, 30 sottocasco, guanti 50 euro, mettici pantaloni e stivali e vai a 600 euro se ti va bene.
si spende meno se vai negli outlet in particolare io ho speso

giacca: 160€ mtec in cordura
paraschiena 40€
stivali axo 60€
sottocasco: 3€
guanti dainese in pelle con protezioni 29€
casco 180€ ma è un suomi gunwing replica in tricomposito, di sicuro non scenderei mai come qualità per un dispositivo così importante



e tutto abbigliamento di qualità
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 14-10-2009 alle 10:45.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:36   #20
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Io con la ka spendo ora 800 euro all'anno. Era partita da 1200.
boh non so a viareggio penso non sia caro come al sud no?
quanti hanni hai?
in che lasse di merito sei?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v