Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2010, 22:42   #1
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Tempesta magnetica del 2012

Quanto sono attendibili certe previsioni?
Fisici e astrofisici cosa dicono?
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 22:46   #2
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 22:47   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Azz, il 2012 sarà un anno interessante! Tutto lì deve succedere!

__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 22:50   #4
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
C'è un allarme della NASA sulla ripetizione di un fenomeno astronomico che ha un precedente nel 1859 che provocò una tempesta magnetica, che oggi potrebbe provocare gravissimi danni a elettricità e comunicazioni.
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:24   #5
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
è tutto vero, è previsto un intensificarsi delle tempeste solari con tutti i problemi del caso.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:32   #6
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
è tutto vero, è previsto un intensificarsi delle tempeste solari con tutti i problemi del caso.
Ma la gravità di questi problemi qual'è?
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:37   #7
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
se ti aspetti la fine del mondo ti sbagli

Le solite cose... problemi con i satelliti, comunicazioni e dulcis in fundo con l'energia elettrica con probabili blackout ...

il fenomeno da quel che ho capito è ciclico, e i due picchi più grandi in teoria simili si sono avuti nel 1989 e nel 2001..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:40   #8
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Sheera Guarda i messaggi
Quanto sono attendibili certe previsioni?
Fisici e astrofisici cosa dicono?
è una bufala che qualcuno in malafede ha messo in giro.

Tutto parte da un simulazione della nasa di cosa succedderebbe se ci fosse una forte tempesta magnetica da parte del sole e come data a caso hanno scelto il dicembre 2012 .
Qualcuno ha preso la simulazione e la ha diffusa come verità su un fatto che relamente accadrà.

non dobbiamo preoccuparci del 2012 che son tutte fantasie tanto per parlare, dobbiamo invece preoccuparci del pericolo certificato di Aphofis del 2036 .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 10-01-2010 alle 23:42.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:46   #9
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Ma c'è un fisico o un astrofisico che possa rispondere?
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 00:49   #10
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
C'è già una discussione precedente che parla dell'argomento tempeste solari.

Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
non dobbiamo preoccuparci del 2012 che son tutte fantasie tanto per parlare, dobbiamo invece preoccuparci del pericolo certificato di Aphofis del 2036 .
La probabilità di impatto di 99942 Apophis è attualmente stimata a circa 7.4e-06. Non mi preoccuperei troppo..

Quote:
Originariamente inviato da Sheera Guarda i messaggi
Ma c'è un fisico o un astrofisico che possa rispondere?
Il rapporto sulle conseguenze di una tempesta solare di intensità record è questo. Questo è un articolo associato su un sito della NASA.

(Non parlano esplicitamente del rapporto 2012-"tempesta solare record super-distruttiva" che è un invenzione complottistica: in quegli anni il sole dovrebbe essere nella fase più attiva del suo ciclo, che forse sarà insolitamente forte, ma da qui alla tempesta record ce ne passa...)

Ultima modifica di Rand : 11-01-2010 alle 01:01.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:16   #11
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Sheera Guarda i messaggi
Ma c'è un fisico o un astrofisico che possa rispondere?
Semplice astronomo dilettante.

Il sole ha un attivita' con massimi e minimi. Questo ciclo ha la durata di undici anni. Quando l'attivita' del sole e' molto alta lo strato ionizzato dell'atmosfera riflette di piu' le onde radio che si propagano a lunga distanza potendo interferire con altre trasmittenti.
Questo fenomeno disturba le comunicazioni ad onde lunghe, medie e corte ma e' molto amato dai radioamatori che riescono a fare collegamenti su distanze eccezionali.
Le emittenti broadcast attualmente usano frequenze superiori sulle quali il fenomeno disturba ben poco.
Nessun blackout, niente pericoli per i satelliti geosincroni che sono a 36000 Km di altezza.
Invece si sono problemi per i satelliti polari a bassa quota. L'atmosfera, sotto l'effetto del vento solare, si "gonfia" e questi satelliti subiscono un air drag che determina il rientro precoce in atmosfera e la conseguente perdita.
La stazione spaziale Skylab precipito' precocemente a causa di questo.

Attivita' molto superiori alla norma potrebbero causare problemi maggiori ma queste attivita' sono solo ipotetiche e non prevedibili.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 10:22   #12
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi

non dobbiamo preoccuparci del 2012 che son tutte fantasie tanto per parlare, dobbiamo invece preoccuparci del pericolo certificato di Aphofis del 2036 .
Così certificato che Russia e Cina stanno per fare una collaborazione per cambiarne l'orbita:
http://www.universetoday.com/2009/12...eroid-apophis/

Ma io spero che Apophis faccia il suo porco lavoro è sia più furbo dei russi e cinesi...si,amo le catastrofi,fanno pulizia
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 18:27   #13
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Sheera Guarda i messaggi
Quanto sono attendibili certe previsioni?
Fisici e astrofisici cosa dicono?
Premesso che NON sono un fisico

Circa un anno fa ho letto un bell'articolo su Le Scienze e in effetti se si ripetesse un fenomeno come quello del 1859 o peggio la situazione per il nostro mondo basato sull'elettronica e l'elettricità potrebbero essere veramente catastrofiche ( computer e apparecchi elettronici delicati bruciati, comunicazioni azzerate, generatori e trasformatori di elettricità in corto circuito o comunque in blocco per sovraccarico con tempi di rimessa in funzione dell'ordine di mesi = cazzi acidi).

Comunque è impossibile fare una previsione se e quando si ripeterà tale fenomeno, quindi NON è assolutamente previsto o prevedibile che accada proprio nel 2012, ma è importante sottolineare che è già successo in forma grave un secolo e mezzo fa e in forma più lieve anche altre volte, quindi il rischio è concreto e si spera che i tecnici ne tengano conto nel progettare le centrali di produzione e distribuzione di elettricità e i sistemi di comunicazione ed inoltre si spera che la situazione sia monitorata in modo da essere avvertiti in tempo di ciò che sta per accadere e poter salvare almeno in parte le apparecchiature.

In parole povere è un rischio concreto da non sottovalutare, immaginiamo cosa vorrebbe dire stare senza elettricità e comunicazioni per almeno un mese e non a livello di città (cosa già estremante grave), ma a livello planetario .
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 18:31   #14
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
A dire il vero nel 2003 si e' verificata l'eruzione solare piu' potente mai registrata nella storia



E come vedi siamo ancora qui a parlarne..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 18:58   #15
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
Link all'introduzione all'articolo di "Le Scienze" chi ha la raccolta pubblicata in DVD nel 200° numero può andare a vedere l'articolo:

http://lescienze.espresso.repubblica...aurora/1333379
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v