Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2005, 08:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/14642.html

Sembra questa una delle novità che Geil, produttore taiwanese di memorie, sta preparando per il Computex di Taipei

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:02   #2
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
sempra di assistere ad uno sdoppiamento della produzione di ram.

da un lato si cercano le frequenze per meglio assencondare l' architettura intel

dal' altro ci svorza di abbassare le latenze per aiutare gli athlon.

dora in poi avremmo memorie pro AMD e memorie pro Intel?
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:10   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3124
Ammazza!!!!

Se entreranno in produzione entro breve tempo, dovrebbero far scendere di un po' il prezzo delle CL2.

Siamo vicini alle latenze delle VGA, che sono Ultra Cas 1.

Il bello è che a metà 2003 le DDR 400 venivano stra-insultate proprio pre le loro latenze....
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 18-05-2005 alle 09:35.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:12   #4
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Che gli Athlon 64 beneficino delle latenze basse ormai lo si è letto un po' ovunque.
Ma c'è una cosa che non mi è ben chiara: se prendo un A64 e lo abbino a delle momerie PC4000 (che hanno frequenza a 500Mhz mi pare, quindi 250Mhz*2) cosa mi cambia? Il FSB del Processore non è 200Mhz? Non è quindi "sfruttabile" solo con memorie a 400Mhz (ovvero le qui citate ddr400, quindi 200Mhz*2)??
Le memorie PC4000 mi funzioneranno lo stesso a 250Mhz oppure scendono automaticamente a 200Mhz?? Avrò più banda passante???
Scusate ma avrei bisogno di una spiegazione un po' chiara, almeno così so cosa comprare appena cambio pc.
Anche perchè prendere delle ddr400 cas 1,5 non sarebbe affatto male con l'Athlon64
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:14   #5
shrubber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Firenze
Messaggi: 225
non penso proprio... avremo solo lo slittamento verso le DDR2 entro il prox anno... che hanno latenze superiori. e cmq intendiamoci... queste memorie cmq costeranno uno sproposito, e non tutti se le potranno permettere, come è adesso per delle corsair xms cas2. cmq è interessante notare come le case produttrici si stiano ancora sforzando dal lato DDR400
shrubber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:17   #6
shrubber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Firenze
Messaggi: 225
x pistolpete

bhe se ti compri delle PC4000 cioè a 500mhz le puoi far funzionare a questa frequenza solo in sincrono col bus del processore, quindi sei costretto ad overcloccare il bus e impostarlo a 250, magari regolando di conseguenza il moltiplicatore dell'HT. L'athlon 64 ha il moltiplicatore sbloccato verso il basso quindi se la tua scheda madre te lo permette puoi alzare di molto il bus anche senza overcloccare la cpu.

In sintesi cmq devi impostare il bus a 250mhz e farlo operare in sincrono con le Ram
shrubber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:18   #7
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
Io con le mie DDR 400 ho fatto la prova.
Ho una ASUS A7n8X-X, lasciando in CAS 2.5 il test sandra 2005 mi dà 2985 MB/S.
In CAS 2 mi dà uguale.

Ora, o sono le mie memorie che sono sfigate, oppure proprio non capisco tutto questo incremento prestazionale, il che se dovesse essere pari a zero lo sarebbe passando anche ad un CAS 1.5.

La mia configurazione è single-channel, qualcuno sa darmi una spiegazione?

Grazie, bye
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:37   #8
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3124
Quote:
Originariamente inviato da heavymetalforever
Io con le mie DDR 400 ho fatto la prova.
Ho una ASUS A7n8X-X, lasciando in CAS 2.5 il test sandra 2005 mi dà 2985 MB/S.
In CAS 2 mi dà uguale.

Ora, o sono le mie memorie che sono sfigate, oppure proprio non capisco tutto questo incremento prestazionale, il che se dovesse essere pari a zero lo sarebbe passando anche ad un CAS 1.5.

La mia configurazione è single-channel, qualcuno sa darmi una spiegazione?

Grazie, bye

Fai un paio bench con dei giochi, magari CL2 VS CL3, lì le divverenze sono evidenti, sandra fa solo i ters di banda.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:00   #9
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da shrubber
bhe se ti compri delle PC4000 cioè a 500mhz le puoi far funzionare a questa frequenza solo in sincrono col bus del processore, quindi sei costretto ad overcloccare il bus e impostarlo a 250, magari regolando di conseguenza il moltiplicatore dell'HT. L'athlon 64 ha il moltiplicatore sbloccato verso il basso quindi se la tua scheda madre te lo permette puoi alzare di molto il bus anche senza overcloccare la cpu.

In sintesi cmq devi impostare il bus a 250mhz e farlo operare in sincrono con le Ram
Ok, ho capito. Però perchè qui hanno abbinato ad un Athlon 64 4000+ delle ddrPC4000??? Che senso ha??? Non mi pare che abbiano overcloccato il processore per effettuare le prove...
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:21   #10
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Mi sembra che alcune bh5 o utt a cas1.5 benchano senza problemi
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:29   #11
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Mi sembra che alcune bh5 o utt a cas1.5 benchano senza problemi
tutti benchano anche a 1,5, magari a freqeunze un po' + basse che a cas 2, ma benchano
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:31   #12
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
sul mio winchester 3500+ ho delle hyperX 2.5 3 3 7,(non reggono cas 2) se metto delle ram 2 2 2 5 secondo voi ho dei miglioramenti "palpabili"??
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:34   #13
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
Bellissime per carità....ma non è meglio che abbassino sensibilmente i timings delle ddr2 invece di guadagnare ancora qualcosa (che penso non sia eccezionalmente determinante come boost rispetto alle cas2..)sulle ddr? ok che ancora son dure a morire(e per fortuna anche)...ma se non si spinge per far sì che la nuova tech sia veramente valida rispetto alla vecchia ci metteremo una vita...

P.S. : Sogno un Athlon x2 con controller ddr2 e memorie ddr2 con timings 2-2-2-5 di default...ho esagerato? : )
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:46   #14
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da marcus21
Bellissime per carità....ma non è meglio che abbassino sensibilmente i timings delle ddr2 invece di guadagnare ancora qualcosa (che penso non sia eccezionalmente determinante come boost rispetto alle cas2..)sulle ddr? ok che ancora son dure a morire(e per fortuna anche)...ma se non si spinge per far sì che la nuova tech sia veramente valida rispetto alla vecchia ci metteremo una vita...

P.S. : Sogno un Athlon x2 con controller ddr2 e memorie ddr2 con timings 2-2-2-5 di default...ho esagerato? : )
Sì, dubito fortemente che raggiungeranno mai quei timings
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:47   #15
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Ok, ho capito. Però perchè qui hanno abbinato ad un Athlon 64 4000+ delle ddrPC4000??? Che senso ha??? Non mi pare che abbiano overcloccato il processore per effettuare le prove...
nessun senso, anch'io ho delle CORSAIR TWINX 1024 Pc 4000 PT DDR 500 ma sono settate a 400mhz, ottime per un probabile overclock a 500mhz...
P.s. Negli Athlon 64 non esiste Il Front Side Bus!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:48   #16
Pentium D
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 39
X Corsair 77

Le latenze basse sono ottime sopratutto perchè permettono di overcloccare più facilmente senza richiedere anche l'aumento di voltaggio delle memorie.
Se ti trovi bene con le memorie non ti conviene cambiarle. Se invece desdieri proprio cambiarle allora punta su delle Corsair 4400 (DDR 550) CAS 3 facendole funzionare sia in asincrono che in sincrono col BUS (In questo caso dovresti overcloccare il processore ma siccome hai un Winchester sarebbe l'ideale): allora sì che avresti un grande boost prestazionale!!
Ciao
Pentium D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 11:00   #17
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da Pentium D
Le latenze basse sono ottime sopratutto perchè permettono di overcloccare più facilmente senza richiedere anche l'aumento di voltaggio delle memorie.
Se ti trovi bene con le memorie non ti conviene cambiarle. Se invece desdieri proprio cambiarle allora punta su delle Corsair 4400 (DDR 550) CAS 3 facendole funzionare sia in asincrono che in sincrono col BUS (In questo caso dovresti overcloccare il processore ma siccome hai un Winchester sarebbe l'ideale): allora sì che avresti un grande boost prestazionale!!
Ciao
Per overclock asincrono intendi 5/4 ram/processore? Riesci a farmi un esempio?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 11:38   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Da 2 a 2,5 l'incremento di prestazioni è nullo
Se tanto mi da tanto, è plausibile pensare lo sia anche da 2 a 1,5
Poi non c'è solo il CAS a cui far attenzione..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 11:40   #19
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
@Pentium D


veramente, da che mondo è mondo, le ram che in oc mantengono timings bassi sono quelle che necessitano di maggiori voltaggi (bh-5/Utt), mentre sono proprio i timings rilassati delle tccd che compensano i bassi voltaggi (2.9v max)

e corsair non fa memorie decenti da oc da secoli......e per quello che si fa pagare, preferisco dare i soldi per una coppia di gskill FF/LA/LE

ho avuto delle OCZ VX che benchavano tranquillamente a 264@1.5-2-2-6, e devo dire che le differenze tra cas1.5 e cas 2 erano ridicole, perfino in test come SPI 2/8 mb, per non parlare in test come il PI 1mb dove proprio non c'era alcuna differenza degna di nota, anche a livello di decimali.

piccolo consiglio: andate a vedere in giro come si comportano le nuove crucial tracer......
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 12:25   #20
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Latenze di CAS 1,5 sono notevoli, ma con un aumento dell'1,4% di transistor sul chip, si possono implementare le ESDRAM, che consentono una latenza CAS di 1. Penso che le RAM delle GPU siano così. Per sapere cosa sono le ESDRAM, vedere l'articolo su LostCircuits
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1