| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2004 
				
				
				
					Messaggi: 58
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				condivisione Internet
			 
			
		Attualmente ho un pc desktop con modem ADSL USB D-Link DSL200 e ADSL Libero Flat. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Considerando in un prossimo futuro vorrei farmi un portatile, che questo abbia l'accesso Internet indipendentemente che sia acceso il pc desktop attuale, è possibile? E se si naturalmente farlo in wireless... sono proprio a digiuno a riguardo :-/ Grazie.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2004 
				
				
				
					Messaggi: 58
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		dalle informazioni che sto cercando, se non h ocapito male mi ci vorrebbe un router wireless (quale mi consigliate?) e una scheda di rete wireless per il portatile (quale mi consigliate?); poi per l'istallazione e configurazione del tutto? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	(magari se c'è una guida che spiega passo passo...) grazie!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2004 
				Città: Rimini 
				
				
					Messaggi: 10296
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ciao, 
		
	
		
		
		
		
			potrai sicuramente farlo, no problem. Ti serve un ADSL ROUTER WIRELESS. Si tratta di uno "scatolotto" che incorpora Modem, Router ed Access Point. Si collega alla linea telefonica, dispone di 4 porte di rete (LAN) alle quali si possono collegare via cavo altrettanti PC con scheda di rete; ha un access point integrato che "trasmette" Internet nel raggio di qualche decina di metri per consentire a qualunque portatile, palmare o pc con scheda wireless di collegarsi. Prodotti del genere sono facili da installare e configurare e costano circa 100 euro o poco più. Sono distribuiti da moltissime aziende. Esempio: D-Link DSL-G604T oppure Netgear DG834G ma anche prodotti targati Linksys e USRobotics sono eccellenti. L'importante (imho) è di rivolgersi a marche note e diffuse 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2004 
				
				
				
					Messaggi: 58
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ti ringrazio della info, molto esauriente... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	ma poi per installazione e configurazione? Come si fa? Inoltre l'utilizzo indipendente della connessione Internet, anche uso LAN per condivisione files.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2004 
				Città: Rimini 
				
				
					Messaggi: 10296
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ciao, 
		
	
		
		
		
		
			bè... la configurazione del router varia un po' secondo marca e modello e cambia da provider a provider. Purtroppo non ci sono guide molto valide e generalizzate in rete. Prova a dare un'occhiata a questa, è abbastanza interessante: http://tecnologia.tiscali.it/approfo.../2005/02/wifi/ Per lo scambio file tra i PC della rete, tutto funziona esattamente come se i computer fossero collegati con classici switch o Hub, quindi occorrerà comportarsi esattamente nello stesso modo, mettendo in condivisione file e cartelle e gestendo le autorizzazioni. Se lo hai già fatto collegando 2 pc tramite cavo incrociato, non avrai nessun problema, altrimenti comincia con leggere qui: http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/ P.S. se devi comperare un portatile. prendine in considerazione uno che abbia già la scheda wireless integrata... ormai ce l'hanno quasi tutti. P.P.S. Io ho Alice Mega e DSL-G604T in casa e tin.it con Netgear DG834G nello studio. Se per caso ti capitasse di comprare uno di questi router, ti do volentieri una mano per la configurazione ma come ripeto è tutto piuttosto semplice, non preoccuparti 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2004 
				
				
				
					Messaggi: 2189
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ma pensa te....e io ke ciò decine di metri di cavi....  
		
	
		
		
		
		
			 
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2005 
				Città: Firenze 
				
				
					Messaggi: 102
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Possiedo un Netgear dg834g e sinceramente non ho ancora trovato un difetto. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Inoltre è di semplicissima configurazione e integra un ottimo rendimento (2 firewalls integrati, funzionanti alla meraviglia). Consigliato! Ciao, gRullo[Oo]  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2004 
				Città: Rimini 
				
				
					Messaggi: 10296
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 una precisazione, dato che poi non vorrei essere lapidato La velocità di throughput in un'attuale rete wireless lan (802.11g) è notevolmente inferiore rispetto ad una tradizionale LAN cablata da 100 Mbps. Dobbiamo aspettarci velocità di trasferimento sull'ordine dei 3 Megabyte al secondo o giù di li ulteriore precisazione: 3 Megabyte corrispondono a 24 Megabit. Lo so, lo sappiamo tutti, ma per evitare confusione preferisco precisarlo Chi deve trasferire filmati o file di centinaia di Mega è meglio che si tenga i cavi 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB Ultima modifica di wgator : 10-06-2005 alle 09:03. Motivo: precisazione su unità di misura :-)  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.









		
		
		

		
 
 







