Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2005, 19:20   #1
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Winchester 3200+ ..temperature strane..

dappertutto si dice che i winchester scaldano pochissimo..a quanto pare il mio no?

winchester 3200+
Msi k8n NEO2 plat
Dissipatore standard AMD (box)
case ben ventilato (durante le prove era aperto)

nonostante tutto dopo un superpi 2M segna 50°C nonostante il dissipatore sia bello fresco..

ora mi chiedo:
1) il sensore è sballato? (uso quello interno alla cpu)
2)non fa contatto il dissipatore?
3)la placchetta di rame della cpu non tocca bene il core?


BANCO DI PROVA:
*cpu tutto su default (freq e vcore)
*bios msi: v.600pg del 2/17/2005
*rilevamento tramite SPEEDFAN http://www.almico.com/sfdownload.php
*case ben ventlato (vedi foto)
*contatto dissi-cpu (vedi foto)--->ora c'è la comune pasta bianca
*termometro esterno x temp ambiente e temp dissipatore: Digitale dell' TTAKE hardcano9 (vedi foto)




DATI TEST: ( temperatura aria aspirata dalla ventola cpu= 26,5°c , t ambiente 22°c)


GIALLO= temp dissipatore
VERDE=temp CPU
Fucsia= durata di un SuperPI 2M

da che dipende?
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 19-04-2005 alle 19:23.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 20:54   #2
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Le ventole posteriori l'aria la devono buttare fuori!

CIAO
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 22:24   #3
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
assolutamente no..prova e vedrai
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 23:31   #4
Green_Stars
Senior Member
 
L'Avatar di Green_Stars
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avellino
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da svl2
assolutamente no..prova e vedrai

Assolutamente si che no le ventole posteriore bttano l'aria fuori,prova e vedi anche se cmq il dissi boxato è na ciofeca
__________________
THERMALTAKE V6000A|MSIK8N NEO2 PLATINUM 1.8MOD|AMD 3200@2600(290x9)|2X256 GEIL ULTRAX PC3200@290 2.5-4-4-8 T1 TCCD RULEZZ|ZALMAN 7000B-CU|ENERMAX NOISETAKER 485W|RADEON 9600XT 128@562/385 ZALMAN VF700-CU LED|2X160 MAXTOR SATA|PIONEER DVD-RW 108|NEC 3520A DVD-RW|SONY DVD|MONITOR LG 1715S 17"
Green_Stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 23:50   #5
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Le ventole posteriori l'aria la devono buttare fuori!

CIAO
infatti cosi non esce per niente l'aria calda
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 23:56   #6
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
è dal 2000 che ho la passione per il raffreddamento del pc ( chi mi conosce lo sa ) e le combinazioni le ho provate tutte ..

il discorso delle ventole posteriori a buttar fuori aria va bene solo in un caso , ovvero quando si tratta di pc molto poco aerati con relativo grosso ristagno di aria calda nelle parti alte ( le grosse case e amd stessa consiglia ventole a buttar fuori ma solo perche la stragrande maggioranza della gente ha appunto case molto poco aerati..spesso e volentieri senza neanche una ventola accessoria ) . ma in un case come il mio con ventolame un po dappertutto non ha piu senso .

allora meglio sfruttare le ventole a soffiare , perche è il lato della stessa che da le maggiori performances ( guardatevi in qualche datasheet il cono d'aria che si forma in entrata e poi paragonatelo a quello in uscita)... per verificarlo subito basta fare una prova, rigirate la ventola sul vostro dissipatore e vedrete quanto vi sale la temperatura.

comunque ventole aparte non è questo il mio problema visto che come vi divevo il dissipatore in full load sta a circa 34°c
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 00:04   #7
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
dimenticavo una cosa fondamentale, mettere leventole in entrata crea una pressione positiva interna che dev' essere perforza eliminata , io risolvo togliendo le placche metalliche di tutti gli slot pci. in caso contrario avrei dovuto equilibrare per forza con meta ventolame in immissione e meta in espulsione.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 02:16   #8
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
sul forum di MSI mi ha risposto un moderatore dicendomi che la causa del dissi fresco e cpu calda era colpa dei processori newcastle e winchester :

It is a known problem with Newcastle and Winchester chips on all MB's

non lo sapevo..sara vero?
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 03:06   #9
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da svl2
dimenticavo una cosa fondamentale, mettere leventole in entrata crea una pressione positiva interna che dev' essere perforza eliminata , io risolvo togliendo le placche metalliche di tutti gli slot pci. in caso contrario avrei dovuto equilibrare per forza con meta ventolame in immissione e meta in espulsione.
in parte e vero...poi c'e l'ali ke ha una ventolozza sotto ke e adeguatissima, io metterei la ventola di estrazione in altro..visto ke nel tuo case e prediposta

Quote:
Originariamente inviato da svl2
sul forum di MSI mi ha risposto un moderatore dicendomi che la causa del dissi fresco e cpu calda era colpa dei processori newcastle e winchester :
sara...
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 09:37   #10
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da svl2
sul forum di MSI mi ha risposto un moderatore dicendomi che la causa del dissi fresco e cpu calda era colpa dei processori newcastle e winchester :

It is a known problem with Newcastle and Winchester chips on all MB's

non lo sapevo..sara vero?
questa è una discussione interessante.

l'avevo notato anch'io il la discrepanza tra la temp segnata dal sensore e la sensazione che si ha quando si tocca il dissipatore...

com'è possibile ? il calore sembra che rimanga ristagnato solo in certe parti del processore.

mi sembra aver letto da qualche parte questa cosa.
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 10:20   #11
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
ieri sera tardi prima di andare a letto ho letto un articolo su xbitlabs , li testavano le temp con dissipatore box AMD di diversi winchester.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...64-90nm_5.html

ebbene :

win 3200+ : idle 38°c / stress 54°c (S&M utility)

direi che quindi , anche se non hanno detto la temp ambiente, sono in linea con queste temp.

comunque rimane il fatto del dissipatore freddo ( fino a pochi gg fa avevo un xp 1700+@2800+ 1,72 vc che stava a temp 7-10 °c inferiori e il dissi era parecchio caldo) e dato che il contatto tra cpu e dissi c'è tutto ( anche se non è perfetto visto che lo devo ancora lappare) , direi che si puo concludere con 2 ipotesi:

1) sensore sballato
2)la placca metallica del processore non fa ben contatto col core

ricordo che anni or sono tolsi la placca da un k6 200 , ebbene toccava malissimo e le temp scesero di parecchio.


ps. x Gattonerissimo: la 8x8 superiore ho gia provato a piazzarla sia in estrazione che in espulsione, ma non ho guadagnato nulla, credo che con tutte le ventole che ho nel case ( c'è una anche sul pannello laterale ) ormai abbia saturato. pero mi aumentava molto il rumore in quel punto perche al posto della solita griglietta c'è il case forellato che strozza il flusso e genera turbolenza e relativo rumore. quindi ho preferito eliminarla.

OT: , se vi va di provare , per eliminare almeno 3-4 °c provate a mettere un convogliatore tra una 8x8 sul case che butta dentro e la ventola del vostro dissipatore. io lo faccio sempre ( tranne adesso che ho quest' anomalia del dissi freddo)..
questo è quello che usavo sull' XP ( esteticamente brutto ma a costo zero e si costruisce in 10 minuti)
Immagini allegate
File Type: jpg convogliatore.jpg (10.6 KB, 12 visite)
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 20-04-2005 alle 10:44.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 11:07   #12
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
ecco un altra risposta che mi è stata data:
Hi,
as Tiresmoke says, its a known bug on ALL newcastle and winchester, you can count with the fact it is registering about 10-14 degrees wrong.
If you do a warm reset (restart windows) are your temps the same?


azzo quindi ai 50°c dovrei togliere 10-14°c..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 13:49   #13
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
su internet intanto ho reperito questa bella immagine che potrebbe spiegare in parte l' enorme differenza di temp tra dissipatore e cpu ( differenza che non avevo cosi marcata quando stavo con l' xp)

__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 13:52   #14
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da svl2
su internet intanto ho reperito questa bella immagine che potrebbe spiegare in parte l' enorme differenza di temp tra dissipatore e cpu ( differenza che non avevo cosi marcata quando stavo con l' xp)
http://www.comexgroup.com/cpu/_amd/i...hs/a64ihs4.jpg


ma sarà vero !!!???

Ultima modifica di alb9k : 20-04-2005 alle 13:54.
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 14:52   #15
STREET[1]
Member
 
L'Avatar di STREET[1]
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 209
Ciao Ragazzi

Rischio di passare off topic, però leggendo questo thread mi avete fatto venire un dubbio amletico. Ho aperto per questo un topic anche in discussioni generiche. Io le 2 ventole 80x80 sul retro del case, le ho montate con il flusso di aria verso in out (in definitiva buttano fuori aria dal case). Ho fatto ciò perchè convinto del fatto che la ventola presente sull'Enermax Noisetaker, buttasse aria nel case!
Quindi mi stavo chiedendo se le 2 80x80 mi tocca girarle oppure no, anche se le Temperature al momento non mi sembrano malaccio. Considerate che ho anche una ventola 80x80, sulla parete del case, che immette aria all'interno.

Ciao, Andrea
__________________
MSI K8N Neo4 Platinum - Amd Athlon 64 3200+ Winchester - 2x512Mb G.Skill F1-3200PHU2-1GBLA - Western Digital Caviar 160Gb Sata - Asus Geforce 6600Td 128Mb - Nec Nd3520 - Dvd Lg 16x - Enermax Noisetaker 485W - Enermax CS-30881TA Black
STREET[1] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 15:46   #16
EvilRunner
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 107
Raggazzi vorrei dire la mia
Tornando al discorso "ventole" nn dipende se il case è ventilato o no..! La fisica è fisica ragazzi L'aria calda tende ad andare verso l'alto! ora se hai quelle in basso a destra che buttano dentro aria fredda, quelle in alto a sinistra la devono buttare fuori....!
come le hai messe tu, dentro il kase hai 1 mix di aria fredda e aria calda! Poi il tuo alimentatore per come è messo lo puoi sfruttare come ulteriore ventola per tirare aria calda! Però se ci pensi un attimo sotto il culo (l'alimentatore) ha le due ventole che buttano dentro aria fredda, e quindi l'alimentatore nel tuo caso nn tira aria calda ma solo aria fredda... In poke parole? il tuo case nn è per niente ventilato Se invece metti le ventole in alto a sinistra in modo che buttano fuori l'aria ottieni la seguente situazione: L'aria fredda entra in basso ed esce calda ( dopo essere passata dal dissipatore della cpu) in alto a sinistra, con l'ulterio aiuto della ventola dell'alimentatore...! Questa situazione ti permette di avere il dissipatore nel bel mezzo di una corrente d'aria
P.S. Secondo me nel tuo case l'aria calda esce solamente dalle varie fessurine
Invece raggazzi per il winchester si sa qualcosa? riscalda veramente così tanto? o perlomeno, ha veramente questo problema con il dissipatore?

Ultima modifica di EvilRunner : 20-04-2005 alle 15:49.
EvilRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 16:09   #17
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
circa le ventole..
le ventole messe come dici tu servirebbero a sfruttare i ben noti moti convettivi (l' aria calda appunto che sale verso l' alto..e su cio va tuto bene)..tuttavia in pratica i moti convettivi generano un flusso assolutamente irrisorio se paragonato a quello della piu scarsa delle ventole ...in poche parole sfrutteresti ben poco. Tuttavia come ben saprete il lato della ventola che ha proprieta refrigeranti è il lato dove l' aria viene concentrata e assume una cinetica decisamente maggiore , ovvero il lato che soffia ..ebbene io preferisco sfruttate questo fenomeno piuttosto che un moto convettivo.

per capie di cosa sto parlando chiedetevi se in una calda giornata d' estate per refrigerarvi voi vi mettete AVANTI o DIETRO il ventilatore..

comunque al dila della teoria io le soluzioni le ho provate tutte e due e ho scelto quella che mi da maggiori benefici.

Inoltre una delle due ventole posteriori la uso da sempre con un convogliatore che mi butta il flusso d aria ( aria fresca esterna al case) direttamente sul dissipatore della cpu.. ed ecco i risultati :

e tenete inoltre conto che il pannello laterale era aperto ( di solito è sempre chiuso) , se fosse stato chiuso senza convogliatore le temp sarebbero salite mentre sarebbero state identiche con il convogliatore ( con o senza pannello la cpu riceve sempre aria esterna fresca)

ebbene un altro motivo in piu per avere le ventole post a soffiare dentro.


comunque raga provate poi scegliete la soluzione che vi pare migliore , girare una ventola non costa nulla , costruire un convogliatore ci si impiega 10 minuti. ( se volete vi spiego come) .. non sara bello da vedersi, spece nei case fenestrati..pero vuoi mettere le temperature
Immagini allegate
File Type: gif stress2.gif (3.5 KB, 11 visite)
File Type: gif idle.gif (4.3 KB, 10 visite)
File Type: jpg convogliatore.jpg (10.6 KB, 11 visite)
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 20-04-2005 alle 16:13.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 17:55   #18
EvilRunner
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 107
Meglio i 50° che il convogliatore
Cmq hai risolto con la temperatura? hai capito cos'era?
EvilRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 18:03   #19
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
eh lo so esteticamente è brutto forte ..se riuscissi a mettere le mani su un foglio di plastica trasparente semirigida da lavorare sarebbe molto meglio..pazienza.

per la temperatura non ho risolto , o meglio diciamo che sono pienamente dentro le specifiche di un 3200+ ma non mi va giu che a fronte di una cpu calda il dissipatore sia cosi fresco perche mi fa pensare a un cattivo trasferimento di calore ( il mio ex XP 1700+@2800+ 1,72vcore segnava temp inferiori e il dissipatore era molto piu caldo , e infatti il dissi era lappato e non c'era la placca metallica ..)

a giorni lappero il dissipatore e spero inoltre di trovare un po di pasta termica decente nella mia citta ...se non fosse per la garanzia inoltre avrei gia scoperchiato la cpu..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 19:51   #20
EvilRunner
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 107
Scusate l'ignoranza ma che vuol dire lappero?
Cmq che dissipatore hai? in rame? un mio amico ha un dissipatore tutto in rame.. nn mi ricordo il modello... ragazzi? assurdo, quello raffredda anche il motore di una macchina?
EvilRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v