Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2005, 14:19   #1
Just33
Member
 
L'Avatar di Just33
 
Iscritto dal: May 2003
Città: padova
Messaggi: 102
infortunio sul lavoro

ciao ragazzi
io ieri finito il lavoro o fato un incidente in macchina (macchina da buttare) io qualche striscio sul viso ma nulla di grave.

Cmq sono andato lo stesso in ospedale li mi hanno datto una settimana, però a causa dell ora che mi hanno dimesso sono arrivato alle 19.20 sono uscito alle 01.15 mi sono dimenticato di chiederli x INAIL io sò che devo portare le carte a lavoro entro 48 ore ma è sucesso ieri sera ma fino a lunedi nn c'è nessuno in uficio, io ho chiamto ed ho avvisato il direttore, per voi basta??
rischio di nn andare sotto INAIL, se le porto lunedi?
Just33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 15:02   #2
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6869
Re: infortunio sul lavoro

Quote:
Originariamente inviato da Just33
ciao ragazzi
io ieri finito il lavoro o fato un incidente in macchina (macchina da buttare) io qualche striscio sul viso ma nulla di grave.

Cmq sono andato lo stesso in ospedale li mi hanno datto una settimana, però a causa dell ora che mi hanno dimesso sono arrivato alle 19.20 sono uscito alle 01.15 mi sono dimenticato di chiederli x INAIL io sò che devo portare le carte a lavoro entro 48 ore ma è sucesso ieri sera ma fino a lunedi nn c'è nessuno in uficio, io ho chiamto ed ho avvisato il direttore, per voi basta??
rischio di nn andare sotto INAIL, se le porto lunedi?
Penso di no..cmq mi spiace..
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 15:08   #3
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
Re: Re: infortunio sul lavoro

Quote:
Originariamente inviato da igiolo
Penso di no..cmq mi spiace..
penso che siano i giorni lavorativi a valere... se è chiuso tutto non vale il giorno (come domenica o i festivi)
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 16:05   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
Tu parti dal presupposto d'aver diritto ad andare in infortunio invece che in malattia mi sembra, cosa errata. L'incidente ricade nell'infortunio in casi ben specifici:
- il posto di lavoro non è servito da mezzi pubblici o gli orari degli stessi sono tali da obbligarti all'uso del tuo mezzo privato
- hai l'autorizzazione del tuo datore di lavoro
-se devi trasportare attrezzi dalavoro
-se vai con un mezzo fornito dal datore di lavoro

Tutto questo ricade nella legislazione sotto la voce Infortunio in itinere e comunque per avere diritto al riconoscimento dell'infortunio, oltre a ricadere in uno dei casi sopra citati, devi anche trovarti a percorrere la strada più breve tra casa tua ed il lavoro, in caso contrario non verrà comunque riconosciuto l'infortunio ma la semplice malattia.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 17:04   #5
Just33
Member
 
L'Avatar di Just33
 
Iscritto dal: May 2003
Città: padova
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
Tu parti dal presupposto d'aver diritto ad andare in infortunio invece che in malattia mi sembra, cosa errata. L'incidente ricade nell'infortunio in casi ben specifici:
- il posto di lavoro non è servito da mezzi pubblici o gli orari degli stessi sono tali da obbligarti all'uso del tuo mezzo privato
- hai l'autorizzazione del tuo datore di lavoro
-se devi trasportare attrezzi dalavoro
-se vai con un mezzo fornito dal datore di lavoro

Tutto questo ricade nella legislazione sotto la voce Infortunio in itinere e comunque per avere diritto al riconoscimento dell'infortunio, oltre a ricadere in uno dei casi sopra citati, devi anche trovarti a percorrere la strada più breve tra casa tua ed il lavoro, in caso contrario non verrà comunque riconosciuto l'infortunio ma la semplice malattia.

Fa conto che ho finito di lavorare alle 19.00 e alle 19.05 (circa) dopo neanche 1km saranno stati 500/800 metri o fato l incidente,
altre strade non c erano appena esco dal lavoro solo quella potevo fare, ce ne sono altre ma le allungavo, e quindi non ci dovrebbero essere problemi.

cmq voi dite che le 48 ore vengono intese nei giorni lavorativi, quindi domani nn viene considerato giorno lavorativo e posso andare tranquillo portandole lunedi mattina. giusto??
Just33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 09:03   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
Ok, non mi hai detto se sei autorizzato all'uso del tuo mezzo o meno e se vi sono mezzi pubblici con cui puoi recarti sul lavoro, a prescindere che tu li utilizzi o meno. Per la presentazione dell'infortunio la denuncia dello stesso andrebbe fatta subito o, quantomeno, il prima possibile, tieni conto che il pagamento dell'infortunio, ove riconosciuto, inizia dal momento in cui il datore di lavoro ne è stato informato,quindi avendolo tu subito chiamato stai a posto. Ora come ora bisogna vedere che carte hai in mano, in ospedale cosa ti hanno rilasciato? La carta per la malattia o la denuncia d'infortunio da presentare all'INAIL? Se ti hanno lasciato solo il certificato per la malattia allora dovrai convertirla in infortunio presentando apposita richiesta all'INAIL con i tempi lunghi che puoi prevedere, in pratica ti pagheranno come malattia e poi, se ti riconosceranno l'infortunio ti risarciranno l'eventuale somma mancante.
Altra cosa che ricordo a te e a tutti la Cassazione ha sentenziato che per l'infortunio valgono gli stessi obblighi della malattia, quindi può essere mandata una visita fiscale su richiesta del datore di lavoro e bisogna rispettare gli orari 10-12 e 17-19 in cui farsi trovare a casa. Questo lo ricordo perchè è una sentenza recente e la normativa ancora buia, meglio pararsi il fondo schiena.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 09:36   #7
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
- il posto di lavoro non è servito da mezzi pubblici o gli orari degli stessi sono tali da obbligarti all'uso del tuo mezzo privato
questa poi è una grande castroneria
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 09:42   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
Mi sa che sei leggermente ignorante in materia allora, vieni a lavorare in sindacato e poi potrai aprire bocca sul mondo del lavoro con cognizione di causa altrimenti faresti meglio a tacere,puoi sempre chiedere conferma al tuo sindacato se vuoi, almeno ti verrebbero spiegate un pò di cose che tu mi sa che ignori completamente.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 11:30   #9
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5969
ahahahahha un sindacalista
scusa eh ma non l'ho ancora mai incrociato su un forum....

senti un po' difensore dei lavoratori, invece di cercare di inchiumarti un poveretto che lavora fino all 19, trova magari il tempo di dargli qualche consiglio utile, visto che per voialtri sindacalisti riuscite a far passare qualsiasi cosa...

ipocrita che non sei altro

dovresti difendere il lavoratore suggerendogli una scappatoia magari, invece gli dici che sono ca**i suoi e che doveva andare in autobus?? ma va' a lavorare va...

che ridere... ue' non te la prendere eh... ma proprio non sono riuscito a resistere
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 11:59   #10
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
Quote:
Originariamente inviato da Larsen
ahahahahha un sindacalista
scusa eh ma non l'ho ancora mai incrociato su un forum....

senti un po' difensore dei lavoratori, invece di cercare di inchiumarti un poveretto che lavora fino all 19, trova magari il tempo di dargli qualche consiglio utile, visto che per voialtri sindacalisti riuscite a far passare qualsiasi cosa...

ipocrita che non sei altro

dovresti difendere il lavoratore suggerendogli una scappatoia magari, invece gli dici che sono ca**i suoi e che doveva andare in autobus?? ma va' a lavorare va...

che ridere... ue' non te la prendere eh... ma proprio non sono riuscito a resistere


Continui a dimostrare la tua ignoranza abissale visto che sono sì sindacalista ma io le mie 8 ore di lavoro al giorno me le faccio tutte e dedico il tempo libero a quella che per me è una passione. Le scappatoie come dici tu ci sono, ma solo se uno conosce le regole e segue le procedure, in caso contrario sono solo cazzi del lavoratore che poi viene a piangere da noi chiedendo aiuto. Se tutti i lavoratori fossero ignoranti come te si perderebbero tutte le conciliazioni e gli arbitrati.
Spero che tu becchi qualche bella batosta sul lavoro e vista la tua ignoranza in materia non dovrebbe essere difficile, poi voglio vedere da chi andrai a piangere e spero che tu trovi qualcuno che dandoti una pacca sulla spalla ti dica: cretino, se seguivi le regole e ti informavi avresti vinto la causa.
Invece di postare stupidaggini inizia a leggerti il tuo contratto nazionale di categoria e lo statuto dei lavoratori, non serve esssere del sindacato per farlo, basta saper leggere ed almeno ti risparmieresti certe figure.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 13:10   #11
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5969
senti saccente dei miei maroni.... per tua norma sono sempre stato un libero professionista, e i sindacati servono solo a quelli che hanno paura che qualcuno gli tolga la sedia sotto al culo
quelli come te, per quelli come me non hanno mai fatto un cazzo, anzi fate piu' danni che altro....
ma a prescidere da questo, sai bene quanto me, che l'italia e' il paese delle scappatoie... e non dirmi che le ore che ti spettano al mese per le riunioni sindacali non le usi... aggia', tu fai le riunioni di notte
permessi sindacali non li hai mai visti vero? mai usati per accorciare la settimana?

fammi il favore, paladino dei giusti, scendi un po' tra noi mortali e piantala di fare il saccente...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 13:43   #12
Just33
Member
 
L'Avatar di Just33
 
Iscritto dal: May 2003
Città: padova
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
Ok, non mi hai detto se sei autorizzato all'uso del tuo mezzo o meno e se vi sono mezzi pubblici con cui puoi recarti sul lavoro, a prescindere che tu li utilizzi o meno. Per la presentazione dell'infortunio la denuncia dello stesso andrebbe fatta subito o, quantomeno, il prima possibile, tieni conto che il pagamento dell'infortunio, ove riconosciuto, inizia dal momento in cui il datore di lavoro ne è stato informato,quindi avendolo tu subito chiamato stai a posto. Ora come ora bisogna vedere che carte hai in mano, in ospedale cosa ti hanno rilasciato? La carta per la malattia o la denuncia d'infortunio da presentare all'INAIL? Se ti hanno lasciato solo il certificato per la malattia allora dovrai convertirla in infortunio presentando apposita richiesta all'INAIL con i tempi lunghi che puoi prevedere, in pratica ti pagheranno come malattia e poi, se ti riconosceranno l'infortunio ti risarciranno l'eventuale somma mancante.
Altra cosa che ricordo a te e a tutti la Cassazione ha sentenziato che per l'infortunio valgono gli stessi obblighi della malattia, quindi può essere mandata una visita fiscale su richiesta del datore di lavoro e bisogna rispettare gli orari 10-12 e 17-19 in cui farsi trovare a casa. Questo lo ricordo perchè è una sentenza recente e la normativa ancora buia, meglio pararsi il fondo schiena.

Guarda ha me hanno rilasciato una carta dall INAIL con tutti i dati ecceto uno spazio che penso che debbe essere compilato dal mio dattore di lavoro io basta che porto quella carta a lavoro non devo compilare nulla vero?? è già compilato tutto ecceto dove c'è e scritto
[ "il sottoscritto dattore di lavoro presenta al medico, per la visita ed il rilascio della cerificazione, il suddetto infortunato"
posizione assiccurativa e cod. controllo.......................................
ragione sociale.............................................................................
indirizzo........................................................................................
cap/ comune (provincia).............................................................
data e firma del dattore di lavoro


data e firma dell infortunato ]


ecco io che devo fare???
Just33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 15:57   #13
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
Mi sa che sei leggermente ignorante in materia allora, vieni a lavorare in sindacato e poi potrai aprire bocca sul mondo del lavoro con cognizione di causa altrimenti faresti meglio a tacere,puoi sempre chiedere conferma al tuo sindacato se vuoi, almeno ti verrebbero spiegate un pò di cose che tu mi sa che ignori completamente.
Non hai capito il commento. Non metto in dubbio che ci sia questa calusola, dico che è una castroneria. Con persone che hanno famiglia come la mettiamo? MAdri di famiglia che passano a prendere i figli, devo portarli a d allenamento ecc..? gli facciamo usare l'autobus? ma dai

Ultima modifica di ZigoZago : 10-04-2005 alle 15:59.
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 15:59   #14
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
quoto Larsen, ( il tuo nick e mitico)
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v