Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2005, 13:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14367.html

Il prezzo unitario del nuovo chispet di nVidia risulta superiore anche al più costoso chipset Intel della serie 9xx

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 13:46   #2
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
brutta notizia questa del prezzo

... speriamo almeno che li valga tutti questi soldi! magari sono in ritardo, ma qualcuno sa se supporterà i dual core?
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 14:05   #3
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
Certo che supporterà il dual core, è il primo chipset a farlo. A detta di alcuni siti sembra che i soldi li valga tutti in quanto offre prestazioni al top addirittura superiori alla controparte Intel, supporto al RAID 5 comunicazione in rete a 5 GB/sec e (qui non ha concorrenti) lo SLI.
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 14:06   #4
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
....scusa comunicazione a 3 GB/sec...
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 14:11   #5
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
pazzesco 80$ per il solo chipset
le mobo arriveranno a 300€
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 14:15   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Questa volta il prezzo del chipset è una vera mazzata sui denti, speriamo che sia evoluto e che abbia prestazioni degne del costo (che se fosse vero sarebbe una bomba )
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 14:16   #7
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
le prestazioni sono lievemente peggori rispetto ai chipset intel
e nella dodalita' sli le prestazioni sono molto inferiori rispetto a una piattaforma amd

controllate

http://www.hexus.net/content/reviews...lld19JRD0xMDg5
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 14:17   #8
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Peccato per il Prescott
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 14:17   #9
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Se non ricordo male il prezzo costa solo qualche € in più del corrispettivo Amd. Quindi prezzi di schede madri simili...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 14:21   #10
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4766
Già adesso le mobo high-end di Asus costano + di 300€, figurarsi quelle con chipset Nvidia. Comunque credo che questo chipset sarà molto + performante di quelli Intel in oc. Staremo a vedere....
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 14:46   #11
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Se non ricordo male il prezzo costa solo qualche € in più del corrispettivo Amd. Quindi prezzi di schede madri simili...
il chipset per intel costerà come minimo 15$ in più rispetto a quello per amd (è quello che dice l'articolo )










ma davvero ci sono mobo per P4 a più di 300€?
scandoloso
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 14:48   #12
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
15€ sono effettivamente qualche € in più
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 15:16   #13
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Se il chipset è rivolto a persone che scelgono intel (costo dei processori superiore ad amd), ddr2 (mediamente 1 volta e mezza rispetto le ddr1), sli (2 schede video), non credo che 15-20euro in più per il chipset influiranno molto.
Inoltre su amd il controller memorià è interno al processore, qua no
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 15:19   #14
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
dai 15 ai 30$ in più per i produttori... nel prezzo finale influirà ancora di più
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 16:06   #15
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
Il sito Hexus nei test e nelle conclusioni fa notare che le prestazioni dei nuovi chipset Nvidia sono equivalenti e poi sono simili in modalità SLI alla configurazione AMD. Vedi anche la recensione fatta da Tom' Hardware. Il fatto che vengono prodotti fps inferiori da Nforce 4 Intel Edition, comunque di poco, è probabilmente dovuto dal fatto che i sistemi basati su proci AMD sono più performanti quando si eseguono giochi. Se si vuole comprare un sistema SLI è chiaro che per adesso conviene puntare su AMD visti anche i prezzi e le prestazioni superiori per il campo di utilizzo a cui è rivolto il sistema con due schede grafiche. Però non dobbiamo dimenticare la dotazione importante che offre Nforce4 Intel Edition.
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 16:18   #16
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Capisco i giochi che dipendono certamente dal sistema, ma non e' strano che anche nel 3dmark la soluzione basata su Intel stia dietro ? Non dovrebbe essere solo basato sulle schede video quel punteggio li' ? Forse i driver non sono ancora maturi ?

ps. edit. Non avevo letto il blog ;-)

Ultima modifica di Helstar : 07-04-2005 alle 17:54.
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 16:38   #17
Veghan
Senior Member
 
L'Avatar di Veghan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 354
Cito le conclusioni di tomshw:
"abbiamo confrontato l'nForce 4 Intel Edition con il 925XE, avvalendoci di un buon numero di benchmark e i risultati sono stati impressionanti. Utilizzando memoria DDR2-667, l'nForce4 IE è chiaramente più veloce del 925XE. Tuttavia, anche utilizzando memoria DDR2-533, l'nForce4 IE non cede la prima posizione in tutti i benchmark." l'nforce 4 sembra poi essere migliore del chip i925xe anche dal punto di vista delle funzionalità accessorie, l'unico neo è il prezzo anche se bisognerà vedere nel mercato quanto costerà una mobo completa.
Veghan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 16:44   #18
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
Supporto a Raid 5?? ho sentito bene? Raid 5 via hardware??
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 17:10   #19
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
si raid 5 via hardware però dice Tom's Hardware:
L'nForce4 IE supporta le modalità RAID ordinarie: RAID 0 (Stripping), RAID 1 (mirroring) e RAID 0+1 (combinazione di stripping e mirroring). Inoltre, permette anche di utilizzare il RAID 5. In pratica, questa modalità funziona come un RAID 0, distribuendo i dati tra tutti gli hard disk disponibili, creando anche delle informazioni di parità durante la scrittura dei dati. Questo permette di far funzionare il RAID anche se un hard disk dovesse danneggiarsi - con un RAID 0, il danneggiamento di un drive significa la perdita di tutti i dati.

Tutto ciò suona sicuramente bene, ma ci sono due svantaggi quando si utilizza un array RAID5. Il primo è che le informazioni di parità sono distribuite su tutti i drive, situazione che riduce la capacità di archiviazione di un drive. Il secondo è che il calcolo delle informazioni di parità in tempo reale richiedono molta potenza di calcolo. A causa di ciò, i controller RAID professionali integrano un processore RISC dedicato - quello che solitamente viene chiamato "XOR engine" - che si occupa dei calcoli di parità.

actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 17:16   #20
Andreakk73
Member
 
L'Avatar di Andreakk73
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
Il chipdet nForce4 per piattaforme Intel
__________________
Polmonium@20mhz, 512kb ram pcDIESEL, 2 hd da 1mb a pile 50rpm in raid x scarafaggi, sk video Cristal,,,,lina. Rosicate!!! Rosicate!!!
Da Pajura
Andreakk73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1