|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 533
|
Ventola su portatile.....
La mia domanda è questa: è normale che se utilizzo il portatile da alimentazione di rete domestica sia quasi sempre accesa la ventola di raffreddamento mentre se utilizzo la sua batteria in dotazione la ventola entra in funzione in maniera molto minore ?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno !!! Quasi dimenticavo.....il portatile in questione è un Acer Aspire modello 1450.
__________________
Packard Bell X1052 - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 (2400 Mhz) - Ram 3072 Mb - Hard Disk 500 GB - Scheda video NVidia GEF 8600GS Portatile Fujitsu Siemens M1439G |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
è normale, ma dipende dalla condizione di risparmio che hai impostata
ovvero, c'è caso che hai impostata la freq a palla da rete, per cui la ventola sta spesso accesa, e magari con gestione dinamica a batteria. che procio ha? altrimenti potrebbe essere (questo solo se è p4) che a batteria riduca la freq della metà
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 [email protected] |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 533
|
Quote:
Ciao e grazie !
__________________
Packard Bell X1052 - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 (2400 Mhz) - Ram 3072 Mb - Hard Disk 500 GB - Scheda video NVidia GEF 8600GS Portatile Fujitsu Siemens M1439G |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 [email protected] |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 533
|
Quote:
Ed in effetti ha funzionato alla grande mettendo batteria max.....era impostato su casa/ufficio. Ma che differenza fa avendo cambiato impostazione ? Cerco di spiegarmi meglio....quando utilizzerò la batteria anzichè la rete elettrica cambia qualcosa ? Non rischio nulla ? Scusa le domande magari stupide e grazie ancora delle risposte puntuali !!!! Ciao
__________________
Packard Bell X1052 - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 (2400 Mhz) - Ram 3072 Mb - Hard Disk 500 GB - Scheda video NVidia GEF 8600GS Portatile Fujitsu Siemens M1439G |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
dunque, casa/ufficio ti mette freq a palla da rete elettrica e gestita a batteria
batteria max, freq dinamica da rete e minima a batteria. in questo modo se non c'è carico di lavoro la freq sta al minimo e sale a necessità, invece a batteria, sempre minima se vuoi gestire come vuoi, scarica rm clock non rischi nulla
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 [email protected] |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 533
|
Grazie Gino....il programma di cui mi parli è free ? Proverò appena posso a cercarlo in rete, comunque grazie ancora di tutto, sei molto gentile !
__________________
Packard Bell X1052 - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 (2400 Mhz) - Ram 3072 Mb - Hard Disk 500 GB - Scheda video NVidia GEF 8600GS Portatile Fujitsu Siemens M1439G |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
di nulla, figurati.
sì, RMClock è free e non c'è manco bisogno di installarlo. lo metti che parta in auto all'avvio e sei a posto. però imposta il risparmio di win su sempre attivo, così la gestione automatica della freq non va in contrasto, tra win e il programma
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 [email protected] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.



















