|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 27
|
K8V SE Deluxe e il boot da SATA
Salve!
Ho montato oggidì la mia nuova mobo in luogo di una, lungamente e largamente difettosa DFI ut250gb lan party. Ho un hd sata sul quale, in partizione primaria, sono rimasti i vecchi dati di installazione della dfi. In pratica ho provato a far partire il cd di win per formattare e reinstallare ma non mi vede l'hd al momento dell'installazione per quanto, da bios, sia rilevato correttamente. Ho collegato un hd ide per ovviare ma sono solo riuscito a 'sovrascrivere' la vecchia installazione ma non a farne una da capo. Mi domando se sarebbe suff avere un floppy collegato e fare la procedura di format e reinstall da dos per risolvere o se io debba seguire accorgimenti particolari ( non sono pratico col sata e con l'altra, partendo da hd pulito, è stato tutto molto semplice! ). Da notare che il pc ora è funzionante ( lo sto usando per postare infatti ) ed è come se credesse che il so è sull'ide mentre invece è sul sata. So di non essere stato chiaro ma sono altresì certo che qui la conoscenza si spreca! Salud dinero y amor a todos! PS: vi prego di scusarmi se questo problema è stato trattato in passato; ho cercato discussioni inerenti la scheda madre in questione ma niuno m'è parso pertinente!
__________________
Postare è un piacere! Se posti a caso, che piacere è? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
devi usare il floppy con i driver del controller sata VIA 8237
altrimenti non ti vedrà mai l'HDD non è come su NF3 devi premere F6 e poi dargli il driver BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 27
|
Quote:
CVD Grazie un po' 1000 ( ok non è italiano ma non formalizziamo... ) Salud dinero y amor a todos
__________________
Postare è un piacere! Se posti a caso, che piacere è? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 27
|
Salve!
Stamane ho provato a creare il floppy in qeustione usando la tool di creazione trovata sul cd fornitomi con la scheda madre; codesto tool, che si trova sotto \Drivers\Promise\378ATA e chiamata MakeDisk pare crei correttamente il floppy. Ho provato quindi a iniziare l'operazione di installazione di win xp ed ho premuto F6 come suggeritomi. Viene 'riconosciuta' la presenze di qualcosa sul floppy ( controller SATA ) ma cmq, una volta arrivati al momento di inziare la vera e propria installazione, continua a presentarmisi lo stesso problema, ovvero il mancato rilevamento dell'hd ( sempre però riconosciuto da bios in maniera corretta ) Sperando di aver dato sufficientemente chiare informazioni attendo veloci suggerimenti dato che, in teoria, dovrei staccare stare il pc e partire per un lan party! Grazie, come sempre, in anticipo Salud dinero y amor
__________________
Postare è un piacere! Se posti a caso, che piacere è? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.



















