Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2005, 18:10   #1
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7354
Acqua sulla Luna?

Quote:
Colonia spaziale
Acqua sulla luna: la notizia è stata tenuta segreta dagli scienziati della Nasa e del Pentagono sino alla fine del 1996.

Lunghe analisi hanno totalmente confermato la possibilità di fare del nostro satellite una base ideale per i futuri passi dello uomo alla conquista dello spazio. Gli entusiasmi sono mitigati solo dalla precisazione che l'acqua è probabilmente piovuta sulla Luna dall'esterno (da una cometa), non e', cioè, segno di un 'idrologia interna e di fenomeni indogeni che potrebbero suggerire anche l'esistenza di forme viventi. L'acqua e' stata avvistata sotto forma di un lago ghiacciato sul fondo di un gigantesco cratere dalla sonda spaziale Clementine, lanciata dalla Nasa per conto del Pentagono nel gennaio del 1995. La sonda ha diretto le sue pulsazioni radar verso l'interno di un colossale cratere: il messaggio e' stato captato dal gigantesco radiotelescopio di Arequipo (Portorico). La comunità scientifica ha accolto la notizia con emozione:"ossigeno ed idrogeno sono il
combustibile primario dei razzi, con l'acqua sulla Luna potrebbe essere possibile fabbricare carburante spaziale direttamente sul satellite" ha detto Rick Lehner, uno dei portavoce del Pentagono. Secondo lo specialista di viaggi interplanetari Pat Dasch, invece, la presenza di acqua costituisce la migliore premessa per impiantare una permanente colonia umana sul satellite.


Questa notizia è vera?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:23   #2
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Re: Acqua sulla Luna?

Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Questa notizia è vera?
se per questa notizia intendi l'acqua sulla luna sì.... se intendi che l'hanno tenuta "nascosta" no...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:25   #3
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7354
Re: Re: Acqua sulla Luna?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
se per questa notizia intendi l'acqua sulla luna sì.... se intendi che l'hanno tenuta "nascosta" no...

A ok e questa:


Quote:
Una Terra e un universo molto giovane?

I creazionisti attaccano su altri fronti. Essi pensano che la Terra non ha 4,5 miliardi di anni; le danno un'età compresa tra 7.000 e 10.000 anni, come si evince da una lettura letterale della Genesi. Da questa datazione, completata dalla descrizione del Behemoth, i creazionisti avanzano la plausibilità di casi come quello di Loch Ness. Giacchè se la Terra è così giovane certe specie potrebbero non essersi estinte. Sul piano scientifico, il Dr Russel Humphreys osserva che: la disintegrazione delle comete è troppo rapida, l'acqua e i suoli marini mancano di limo e di sale, e l'inclinazione degli strati geologici è troppo forte perché la Terra e l'universo abbiano così tanti miliardi di anni[5]. Nella sua opera, per dimostrare la relativa giovinezza del nostro pianeta, Ph. Stott riprende la testimonianza fatta da Neil Amstrong al giornalista Bob Hope. L'astronauta spiega che, prima della missione Apollo XIII, i ricercatori della NASA temevano che un imponente spessore di polvere ricoprisse la Luna. Il Dr Harold S. Slusher, geofisico, fa il calcolo seguente: sapendo che della polvere interplanetaria si deposita sulla Luna al ritmo di 14,3 miliardi di tonnellate l'anno, otterremo allora uno spessore da 135 a 300 metri in 4,5 miliardi di anni. Ora, dato che lo spessore della polvere sull'astro è da 3 a 7 centimetri, ciò permette di credere che la Luna ha circa 10.000 anni. Inoltre, come i creazionisti, gli evoluzionisti pensano che la Luna e la Terra hanno la stessa età. Anche l'osservazione del sole è molto rivelatrice. Il suo diametro dimiuisce di 1,5 metri/ora. A questa velocità, in 20 milioni di anni, la sua superficie avtrebbe toccato quella della Terra. Il Dr Melvin A. Cook[6], fisico-chimico e già nominato per il premio Nobel, arriva alle stesse statistiche grazie allo studio del tasso di Elio contenuto nell'atmosfera. Se la Terra avesse 4,5 miliardi di anni, la sua atmosfera si sarebbe saturata di Elio, il che è ben lungi dall'essere!
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:43   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
7.000 o 10.000 anni?

C'è una faccina mega- ?

E chi mi spiega perchè le rilevazioni al carbonio-14 portano a milioni di anni?
Chi mi spiega perchè allora negli ultimi 2000 anni i continenti si sono bloccati di colp0 se nei 5000 anni prima hanno fatto il giro del mondo recando con se infatti le prove di ciò (fossili)?


Ultima modifica di lowenz : 29-03-2005 alle 19:09.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:53   #5
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7354
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
7.000 o 10.000 anni?

C'è una faccina mega- ?

E chi mi spiega perchè le rilevazioni al carbonio-14 portano a milioni di anni?
Chi mi spiega perchè allora negli ultimi 2000 anni i continenti si sono bloccati di colpa se nei 5000 anni prima hanno fatto il giro del mondo recando con se infatti le prove di ciò (fossili)?



__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:56   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Re: Re: Re: Acqua sulla Luna?

Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
A ok e questa:
Sbaglio ho hai preso quella "notizia" da qui:

http://utenti.lycos.it/crombe/

esattamente qui:

http://utenti.lycos.it/crombe/ar0301.htm

[polemico ON]
Cioè, perchè 'ste cose mi convincono sempre più che finiremo in mano ai neo-reazionari fra un po' di anni?
[polemico OFF]
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 19:11   #7
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
non so se ridere o piangere...
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 19:19   #8
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Re: Re: Re: Re: Acqua sulla Luna?

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Sbaglio ho hai preso quella "notizia" da qui:

http://utenti.lycos.it/crombe/

esattamente qui:

http://utenti.lycos.it/crombe/ar0301.htm

[polemico ON]
Cioè, perchè 'ste cose mi convincono sempre più che finiremo in mano ai neo-reazionari fra un po' di anni?
[polemico OFF]
la questione è molto più estesa e riguarda essenzialmente l'accesso alle fonti di informazione. In pratica è più facile trovare fonti pseudoscientifiche in giro per la rete che documentazioni attendibili.. alla fine non è colpa delle nuove generazioni se gli strumenti che abbiamo messo a loro disposizione per documentarsi sono totalmente inaffidabili. E c'è da chiedersi perchè su internet trovi migliaia di siti creazionisti anche molto dettagliati mentre la scienza ufficiale latita, certo in biblioteca o in libreria la situazione si capovolge, ma il problema è che oggi è internet al centro della diffusione della conoscenza e i siti divulgativi attendibili sono pochi, per lo più curati a livello amatoriale da appassionati. O tempora o mores..
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 19:25   #9
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7354
Re: Re: Re: Re: Acqua sulla Luna?

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Sbaglio ho hai preso quella "notizia" da qui:

http://utenti.lycos.it/crombe/

esattamente qui:

http://utenti.lycos.it/crombe/ar0301.htm

[polemico ON]
Cioè, perchè 'ste cose mi convincono sempre più che finiremo in mano ai neo-reazionari fra un po' di anni?
[polemico OFF]

No, ce l'avevo in un file .txt di cui ignoro la provenienza.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 19:27   #10
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7354
Re: Re: Re: Re: Re: Acqua sulla Luna?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
la questione è molto più estesa e riguarda essenzialmente l'accesso alle fonti di informazione. In pratica è più facile trovare fonti pseudoscientifiche in giro per la rete che documentazioni attendibili.. alla fine non è colpa delle nuove generazioni se gli strumenti che abbiamo messo a loro disposizione per documentarsi sono totalmente inaffidabili. E c'è da chiedersi perchè su internet trovi migliaia di siti creazionisti anche molto dettagliati mentre la scienza ufficiale latita, certo in biblioteca o in libreria la situazione si capovolge, ma il problema è che oggi è internet al centro della diffusione della conoscenza e i siti divulgativi attendibili sono pochi, per lo più curati a livello amatoriale da appassionati. O tempora o mores..

E da qualche anno che cerco di evitare i siti poco attendibili tipo amatoriali, ho capito anch'io come stanno le cose
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 19:36   #11
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Re: Re: Re: Re: Re: Acqua sulla Luna?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
la questione è molto più estesa e riguarda essenzialmente l'accesso alle fonti di informazione. In pratica è più facile trovare fonti pseudoscientifiche in giro per la rete che documentazioni attendibili.. alla fine non è colpa delle nuove generazioni se gli strumenti che abbiamo messo a loro disposizione per documentarsi sono totalmente inaffidabili. E c'è da chiedersi perchè su internet trovi migliaia di siti creazionisti anche molto dettagliati mentre la scienza ufficiale latita, certo in biblioteca o in libreria la situazione si capovolge, ma il problema è che oggi è internet al centro della diffusione della conoscenza e i siti divulgativi attendibili sono pochi, per lo più curati a livello amatoriale da appassionati. O tempora o mores..
Io una mia "teoria" ce l'ho: gli scienziati si sono persi dietro a teorie eccessivamente complesse nei loro laboratori a prova di contatto col mondo esterno (ne conosco di geniacci misantropi......no, Banus, non mi riferisco a te ) e c'era chi non aspettava altro che il posto si liberasse per prenderlo e iniziare a rodere il lavoro di anni.

http://www.scienzaesperienza.it/news/new.php?id=0020

"Per affermare la verità del creazionismo scientifico e il progetto degli "scienziati di Dio", Pietro Carullo, esponente di rilievo non del tutto marginale della destra di governo in Lombardia, ha organizzato un convegno dal titolo inequivocabile, "Evoluzionismo: una favola per le scuole", con la collaborazione attiva del gruppo consiliare di Alleanza Nazionale alla provincia di Milano."

E guarda caso la Moratti avevo detto che Darwin non era necessario.....


Ultima modifica di lowenz : 29-03-2005 alle 19:39.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 19:53   #12
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Re: Re: Acqua sulla Luna?

Scusate ma

Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
I creazionisti attaccano su altri fronti. Essi pensano che la Terra non ha 4,5 miliardi di anni; le danno un'età compresa tra 7.000 e 10.000 anni, come si evince da una lettura letterale della Genesi.
Perchè limitarsi? La Terra è stata creata un minuto fa, con noi dentro e con tutti i ricordi e indizi di 4.5 miliardi di anni di storia

Quote:
Il Dr Harold S. Slusher, geofisico, fa il calcolo seguente: sapendo che della polvere interplanetaria si deposita sulla Luna al ritmo di 14,3 miliardi di tonnellate l'anno, otterremo allora uno spessore da 135 a 300 metri in 4,5 miliardi di anni.
La speigazione dello strato della polvere non è questo, è l'effetto di sgretolamento della radiazione solare sulle rocce (se non ricordo male). E poi in 4.5 miliardi di anni fa in tempo a pietrificare tutta quella sabbietta...

E così via con altre proiezioni sull'idea che tutto vari uniformemente... fra 1000 anni ci saranno sicuramente 2*10^15 persone, la popolazione cresce del 1.3% annuo

Quote:
E c'è da chiedersi perchè su internet trovi migliaia di siti creazionisti anche molto dettagliati mentre la scienza ufficiale latita, certo in biblioteca o in libreria la situazione si capovolge, ma il problema è che oggi è internet al centro della diffusione della conoscenza e i siti divulgativi attendibili sono pochi, per lo più curati a livello amatoriale da appassionati. O tempora o mores..
Mi ricordo che da giovane mi bevevo tutto quello che leggevo sui libri acriticamente.. non è detto che sia una cosa negativa. Spesso accade che anche persone molto preparate facciano errori, o li lascino influenzare dalle loro convinzioni. Giusto per fare un esempio, ho scoperto oggi che l'interpretazione di Bohm della meccanica quantistica, presentata da molti esperti come sperimentalmente indistinguibile dalle altre, ha seri problemi già con relatività ristretta... questo perchè molti fisici sono ancora legati all'idea di determinismo causale.
Quello che importa è la capacità critica... capire quando un'idea non regge ad un'analisi razionale. Purtroppo è questa che latita, anche nelle scuole.
E difficilmente la rete telematica è in grado di insegnare questo tipo di cose..
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 20:26   #13
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
I teorici del complotto, che hanno visto Capricorn One e ci hanno creduto, sono anche riusciti a dire che Neil Armstrong non e' mai stato sulla luna e che GNORTS e' un saluto intergalattico.

L'idea e' questa: tutta la storia dell'esplorazione lunare e' una montatura della CIA e anche i nomi dei personaggi sono inventati, anzi sono dei codici.

Neil Armstrong in particolare e' un codice di saluto per eventuali alieni si dovessero incontrare.

N E I L _ A R M S T R O N G scritto al contrario diventa:

G N O R T S _ M R _ A L I E N.

Che dire poi di "Water on Mars", anche se e' in giro da un po'?

Gnorts a tutti.

ok.... adesso potete tirarmi le pietre....
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 20:30   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Re: Re: Re: Re: Acqua sulla Luna?

Quote:
Originariamente inviato da Banus
Mi ricordo che da giovane mi bevevo tutto quello che leggevo sui libri acriticamente.. non è detto che sia una cosa negativa.
Vuoi un motivo per cui è negativa? Per il semplice fatto che qualcuno te lo rinfaccerà anni dopo dicendoti "Non eri nell'età della ragione e quello che pensavi non aveva valore alcuno, dimenticalo pure", agendo quindi paternalisticamente e giocando su quello per convincerti che "ti è sfuggito qualcosa" ma che ovviamente lui sa dirti quale era.....
Non sopporto la gente che mi "coccola" mentalmente dicendomi "Sei ancora giovane, fra qualche anno capirai", la maggior parte delle volte - e a volte quasi inconsciamente - è solo uno dei tanti modi per suggestionare, niente di più, niente di meno.
Si chiama "Principio di autorevolezza", e si applica in molti modi, dal tono imperativo al sorriso sornione.
Meglio imparare a ragionare fin da piccoli.....

P.S.: Banus, "Mi ricordo quando ero giovane?" Mi sa che tu all'universo dai troppi triliardi di anni però

Ultima modifica di lowenz : 29-03-2005 alle 20:39.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 20:34   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Che dire poi di "Water on Mars", anche se e' in giro da un po'?

Gnorts a tutti.

ok.... adesso potete tirarmi le pietre....


Questa ti basta?



lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 21:07   #16
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Questa ti basta?
Bella pietra
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 21:56   #17
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Re: Re: Re: Re: Re: Acqua sulla Luna?

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Vuoi un motivo per cui è negativa? Per il semplice fatto che qualcuno te lo rinfaccerà anni dopo dicendoti "Non eri nell'età della ragione e quello che pensavi non aveva valore alcuno, dimenticalo pure", agendo quindi paternalisticamente e giocando su quello per convincerti che "ti è sfuggito qualcosa" ma che ovviamente lui sa dirti quale era.....
Non sopporto la gente che mi "coccola" mentalmente dicendomi "Sei ancora giovane, fra qualche anno capirai", la maggior parte delle volte - e a volte quasi inconsciamente - è solo uno dei tanti modi per suggestionare, niente di più, niente di meno.
Si chiama "Principio di autorevolezza", e si applica in molti modi, dal tono imperativo al sorriso sornione.
Meglio imparare a ragionare fin da piccoli.....

P.S.: Banus, "Mi ricordo quando ero giovane?" Mi sa che tu all'universo dai troppi triliardi di anni però
Beh no non credo invece, c'è un'età per sviluppare una critica ragionata ed un'età per farsi le basi. Difficile poter entrare nella prima senza essere passati nella seconda...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 22:14   #18
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Acqua sulla Luna?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Beh no non credo invece, c'è un'età per sviluppare una critica ragionata ed un'età per farsi le basi. Difficile poter entrare nella prima senza essere passati nella seconda...
Nessuno dice di non avere basi bensì che le basi vadano ragionate, ovviamente secondo le capacità di un bambino.
IMHO una persona deve sviluppare innanzitutto metodo, analitico e sintetico.
IMHO un metodo irrobustisce la mente più di mille concetti.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 22:25   #19
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Acqua sulla Luna?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Beh no non credo invece, c'è un'età per sviluppare una critica ragionata ed un'età per farsi le basi. Difficile poter entrare nella prima senza essere passati nella seconda...


Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Io una mia "teoria" ce l'ho: gli scienziati si sono persi dietro a teorie eccessivamente complesse nei loro laboratori a prova di contatto col mondo esterno (ne conosco di geniacci misantropi......no, Banus, non mi riferisco a te ) e c'era chi non aspettava altro che il posto si liberasse per prenderlo e iniziare a rodere il lavoro di anni.
Sinceramente non me la sento di dare tutta la responsabilità agli scienziati... fisici come Einstein, Feynman, o per restare in Italia, Regge, sono capaci di spiegare concetti difficili con grande chiarezza. Il problema è che molte teorie ormai richiedono una notevole preparazione tecnica per essere comprese senza fraintendimenti. La stragrande maggioranza della gente semplicemente ignora le implicazioni della scienza dell'ultimo secolo... e si sospetta sempre di quello che non si capisce.
A me questo atteggiamento di sospetto indica una certa insicurezza nei confronti della scienza, dopo la scomparsa della "fede" nel progresso scientifico e le ripercussioni sull'ambiente della tecnologia. Basta vedere come la quasi totalità delle critiche è del tipo "sanno ma non dicono", "le teorie attuali sono assurde", etc. con argomentazioni spesso inconsistenti.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 22:32   #20
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Acqua sulla Luna?

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Nessuno dice di non avere basi bensì che le basi vadano ragionate, ovviamente secondo le capacità di un bambino.
IMHO una persona deve sviluppare innanzitutto metodo, analitico e sintetico.
IMHO un metodo irrobustisce la mente più di mille concetti.
Infatti la penso così anche io, ma considera che il ragionamento e le capacità logiche si basano pesantemente sulla memoria. Quando si valuta la validità di un una determinata argomentazione si ripercorrono mentalmente molte altre argomentazioni e dati, per confrontare, mettere alla prova, cercare spiegazioni alternative. Chiedere questo a un bambino è decisamente eccessivo. E' sufficiente stimolare la curiosità, secondo me...

PS: dopo un "vita su marte" che è finito sull'epistemologia evitiamo un "acqua sulla luna" che devia sul problema dell'istruzione
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v