Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2005, 08:38   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
SUSE 9.2 installare firefox 1.0.2: come?

Ho appena installato suse9.2 e voglio installare firefox1.0.2.
Usando Yast ho trovato disponibile solo la versione 1.0.1 pertanto ho scaricato il file firefoz-1.0.2.installer.tar.gz direttamente dal sito di mozilla italia.
L'ho decompresso e mi ha creato una cartella con alcuni file all'interno.
Il fatto é che non so quale devo usare per installare.
C'é un firefox-installer e un firefox-installer-bin più altri ma cliccando su entrambi non succede nulla.
Come si fà ad installare un programma su linux?
Devo loggarmi come root? (io ho provato come semplice user).
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 08:52   #2
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Re: SUSE 9.2 installare firefox 1.0.2: come?

Quote:
Originariamente inviato da xwang
Ho appena installato suse9.2 e voglio installare firefox1.0.2.
Usando Yast ho trovato disponibile solo la versione 1.0.1 pertanto ho scaricato il file firefoz-1.0.2.installer.tar.gz direttamente dal sito di mozilla italia.
L'ho decompresso e mi ha creato una cartella con alcuni file all'interno.
Il fatto é che non so quale devo usare per installare.
C'é un firefox-installer e un firefox-installer-bin più altri ma cliccando su entrambi non succede nulla.
Come si fà ad installare un programma su linux?
Devo loggarmi come root? (io ho provato come semplice user).
Grazie
Xwang
Puoi cliccare 2 volte su firefox-installer. Se non succede nulla clicca col destro, proprietà, e spunta eseguibile.
Dovrebbe andare.
Al limite, da terminale

...percorso di firefox-installer/./firefox-installer

ciao
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 08:58   #3
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Se ci sono riuscito io che sono un super mega niubbo.....
Metti il file firefoz-1.0.2.installer.tar.gz in "home" o nella cartella che vuoi (io l'ho messo in /usr), poi da console lo scompatti usando il comando tar xvzf firefoz-1.0.2.installer.tar.gz
Una volta scompattato entri nella nuova directrory che si è creata, cerchi il file firefox installer, ci clicchi sopra e il gioco è fatto.....

Fidati, è facilissimo....
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 10:19   #4
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho provato a fare come mi avete detto ma non funziona e in più facendo tar mi dà un errore (anche se poi sembra aver scompattato correttamente (come d'altronde mi ha dato errore anche arz quando ho dezippato il file .tar.gz).
Possibile che sia corrotto e che i file estratti non siano completi?
Ho provato a csricarlo due volte ma da sempre lo stesso problema.
Ho provato allora a installare tramite you la 1.0.1 ma non me la fa selezionare (ha il quadrato colore grigio) e in più ho installato una patch che non mi serve per errore ma non me la fa eliminare come si usa sto maledetto yast?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:07   #5
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Ho provato a fare come mi avete detto ma non funziona e in più facendo tar mi dà un errore (anche se poi sembra aver scompattato correttamente (come d'altronde mi ha dato errore anche arz quando ho dezippato il file .tar.gz).
Possibile che sia corrotto e che i file estratti non siano completi?
Ho provato a csricarlo due volte ma da sempre lo stesso problema.
Ho provato allora a installare tramite you la 1.0.1 ma non me la fa selezionare (ha il quadrato colore grigio) e in più ho installato una patch che non mi serve per errore ma non me la fa eliminare come si usa sto maledetto yast?
Xwang
Ma se lo hai già scompattato non devi fare più tar.
Comunque io ho fatto come ti ho detto.
Provato da terminale? Che ti dice?
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:21   #6
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Ma se lo hai già scompattato non devi fare più tar.
Comunque io ho fatto come ti ho detto.
Provato da terminale? Che ti dice?
Facendo da console come root mi dice:
-bash: windows/D/Documenti/1aaa/firefox-installer/./firefox-installer: /bin/sh:bad interpreter: Permission denied
Che vuol dire?
Esiste un sito dove scaricare l'rpm?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 12:29   #7
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Facendo da console come root mi dice:
-bash: windows/D/Documenti/1aaa/firefox-installer/./firefox-installer: /bin/sh:bad interpreter: Permission denied
Intanto questo è un errore: firefox-installer/./firefox-installer, mettere /./ non vuol dire niente. Allora o ti sposti nella directory dove c'è l'installer e poi dai il comando
./firefox-installer
o se no in qualsiasi altra directory dai il comando mettendo il cammino assoluto
/windows/D/Documenti/1aaa/firefox-installer/firefox-installer

Ciao!
__________________
Linux user 383036
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 19:05   #8
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Firefox sono riuscito ad installarlo con Yast ma Thunderbird é ancora fermo alla 0.8.5.
Ho scaricato dal sito di mozilla italia la versione per linux (che é un file .tar.gz), ma quando provo a decomprimerla mi da lo stesso errore che mi dava firefox.
E' possibile che tutti i decompressori installati siano rovinati?
Insomma non sono riuscito a capire come si dezippa un'applicazione.
Mi potete aiutare?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 20:05   #9
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Senti, ma perchè non apri konqueror, fai tasto destro sul file tar.gz e fai estrai qui?

Poi fai doppio click sull'installer e lo installi.
__________________
Linux user 383036
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 20:23   #10
theClimber
Senior Member
 
L'Avatar di theClimber
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
Sul sito ftp della SUSE:

ftp://ftp.suse.com/pub/projects/mozilla/

Si trovano gli RPM delle ultime versioni di mozilla, firefix e thunderbird, per la SUSE 9.1 e 9.2. Non soono versioni 'ufficiali' ma dato che sono compilate dagli sviluppatori della suse, non ci dovrebbero essere problemi .
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt)
theClimber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 17:22   #11
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
x Paolo82:
Grazie, proverò anche questa strada

x theClimber:
Grazie per l'indirizzo.
Una domanda riguardo agli rpm:
se io ho lo stesso programma in versione generica .tar.gz e .rpm una volta installati sono uguali o la tar.gz può avere maggiori incompatibilità?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 17:49   #12
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Paolo-82
Senti, ma perchè non apri konqueror, fai tasto destro sul file tar.gz e fai estrai qui?

Poi fai doppio click sull'installer e lo installi.
Usando i file di firefox 1.0.2 e thuinderbird 1.0.2 scaricati dal sito italiano di mozilla (da questa pagina http://www.mozillaitalia.org/archive/index.php#p2) se stando sotto konqueror clicco sul file con il tasto destro non mi dà l'opzione estrai qui.
Le uniche opzioni riguardanti la decompressioni sono "ark" e "Anteprima in Utilità di archiviazione".
Se provo ad aprire il file di Thunderbird mi da un errore mentre quello di firefox lo apre ma poi quando gli dico di estrarlo non lo fa (senza dare alcun errore).
Se hai la Suse 9.2 potresti provare a scaricare questi file e vedere se anche a te non funzionano.
Grazie
Xwang

PS una curiosità che non c'entra niente con il problema:
è possibile fare in modo che per aprire un file sia necessario il doppio clic?
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 18:13   #13
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da xwang
è possibile fare in modo che per aprire un file sia necessario il doppio clic?
Intendi invece che un click solo? Devi aprire il centro di controllo di kde, andare su periferiche -> mouse e selezionare doppio click per aprire file e cartelle

Adesso provo a scaricare firefox.

Ciao
__________________
Linux user 383036
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 18:18   #14
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie, adesso provo e attendo tue notizie (anche perchè non tutti gli eseguibili li troverò come rpm per cui devo capire come si installa una generica applicazione)
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 18:38   #15
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Ecco qua: io ce l'ho estrai



Dal link che hai indicato tu scarichi il firefox-installer, lo estrai e poi fai doppio (o singolo) click su firefox-installer e ti parte il wizard come in windows




Se no scarichi il firefox-1.0.2.tar.gz, lo decomprimi e fai partire firefox cliccando semplicemente su firefox. Questo secondo file, invece di contenere l'installer contiene direttamente la cartella di firefox come se fosse già installato.

Ciao!
__________________
Linux user 383036
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 18:43   #16
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Ma usare i sistemi interni di pacchettizzazione vi fa schifo?

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 18:47   #17
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Ma usare i sistemi interni di pacchettizzazione vi fa schifo?

ciao ciao!
Cosa intendi? Gli rpm?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 18:53   #18
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Ma usare i sistemi interni di pacchettizzazione vi fa schifo?

ciao ciao!
Il problema è con yast è disponibile solo la versione 1.0.1, mentre lui vuole la 1.0.2.

Quote:
Originariamente inviato da xwang
Cosa intendi? Gli rpm?
Ci sei riuscito?
__________________
Linux user 383036
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 18:56   #19
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Paolo-82
Il problema è con yast è disponibile solo la versione 1.0.1, mentre lui vuole la 1.0.2.
ftp://ftp.suse.com/pub/projects/mozi....0.2/9.2-i386/



ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 19:09   #20
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Paolo-82
Ci sei riuscito?
La voce Estrai ce l'ho solo in modalità superutente e comunque non porta a termine l'estrazione non facendo niente.
Se invece da user provo ad aprire il file con ark o mi da errore o comunque non estrae niente.
Il tutto succede sia che il file stia sotto la partizione fat32 che sotto la home dell'utente nella partizione di linux.
Non ci sto capendo niente.
Xwang

Ultima modifica di xwang : 27-03-2005 alle 19:12.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v