Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2005, 02:23   #1
carloaug
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 19
Problema ventola dopo standby

Salve a tutti
volevo proporvi il problema che ha il mio problema, magari qualcuno riesce ad aiutarmi (lo spero).
Ho un PB EasyNote H5310 (non sono molto contento dell'acquisto, causa pessima assistenza cmq...), dopo che il sistema ritorna dallo stato di standby o di sospensione, la ventola resta sempre accesa e lavora alla massima velocità, con conseguente durata bassa della batteria. Ho il bios aggiornatissimo e non so che fare. Ne ho provate tante ma senza nessun risultato. Se potreste aiutarmi ...
Grazie per l'attenzione
carloaug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 10:17   #2
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Hai provato a guardare il task manager se qlke processo va in esecuzione al cento per cento?
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 10:19   #3
carloaug
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da lognomo33
Hai provato a guardare il task manager se qlke processo va in esecuzione al cento per cento?
Si, ma non è questo
Grazie cmq per la risposta ...
carloaug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 10:23   #4
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Non è che ti sei attivato ventola sempre attiva dal bios???
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 10:46   #5
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
mmmm non credo sia questo perchè il problema persiste soltanto dopo lo stato di std by o sospensione..
anche io avevo un problema simile: ovvero dopo lo std by, ma non con la sospensione, mi so accorto una volta che nonostante avevo impostato su batteria max, e freq minima quindi, riaccendendo la freq stava fissa al max! con conseguente consumo.. magari il problema è questo, solo che il tuo al max, tiene la ventola accesa x dissipare.
io x risolvere cambiavo 2-3 volte lo stato e tornava a posto (per stato intendo le impostazioni risparmio energetico: tipo mettevo casa/ufficio, applica; sempre attivo, applica...ecc)
scaricati RMClock, imposta e vedi se il problema sussiste, visto che il problama che avevo io con questo programma non ce l'ho più, anche se a me la ventola non partiva uguale, quindi non so se è dovuto a quello..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 12:53   #6
Ale78
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da lognomo33
Non è che ti sei attivato ventola sempre attiva dal bios???
Da dove posso vedere? Ho cercato e non l'ho trovato. Io ho un Asus m6r.
Ale78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 13:04   #7
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 14:40   #8
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
mi sa che cercava come regolare la ventola da bios e non il programma.. mi sa che quello che gli ho detto non gli interessa tanto
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 16:03   #9
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
E mi sa anke a me..pero dal bios non c'è molto da dire..devi cercare l'opzione..se non c'è è anke impossibile che l'hai messa!!!
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 17:44   #10
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Ginoscusa...ho scaricato rmclock..cosa mi permette di fare?Non è che capisca bene..
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 23:33   #11
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
ti permette la gestione di voltaggi e moltiplicatore: imposta voltaggio e molti minimi e massimi; poi puoi decidere se lavorare al max, al min, o gestire dinamicamente la frequenza..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 00:00   #12
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Si..ma non capisco proprio come fare..dove devo andare per fare questa cose..non esiste una guida?
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 21:08   #13
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da lognomo33
Si..ma non capisco proprio come fare..dove devo andare per fare questa cose..non esiste una guida?
ehm.. non saprei.. io ci so andato bene, ma spatacco da parecchio coi voltaggi e molti, anche x OC.. cmq qualche discussione c'è stata! prova a cercare che qualche indicazione trovi anche qui sul forum
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 15:27   #14
carloaug
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 19
Grazie per i consigli, cmq ho risolto toccando un pò di settaggi nel bios, anche se non ho ben capito cosa. Mi pare ACPM control. Non ho potuto rispondere subito perchè non ho la linea internet sempre disponibile, e non perchè non avevo voglia di rispondere

Un'altra cosa: guardando con speedfan le temperature dei sensori mi da l'acpi sempre fisso a 75° (anche prima della modifica alla bios). Che vuol dire?
Ciao e grazie ancora

Ultima modifica di carloaug : 22-03-2005 alle 15:30.
carloaug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 18:24   #15
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
forse vuol dire che non è ben rilevata quella temperatura..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v