Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2005, 11:55   #1
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
hyperthreading mi fa andare a 50% come disattivarlo?

ho notato che lanciando GT-Power sul mio nuovo pc che monta un P4 3GHz con hyperthreading la cpu mi lavora a 50%.
su gli altri pc andava sempre al 100%
Quindi ora volevo disattivare la modalità hyperthreading per far lavorare la cpu al100% cosa devo fare?

In alternativa dovrei riuscire a far usare a Gt-Power tutte e due le cpu ma li proprio non so da dove iniziare e non penso che nessuno sappia usarlo!!!

aiutatemi!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 12:46   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
tranquillo lascialo così è normale e non è che vai + lento visto che il carico è distribuito sulle 2 CPU virtuali
50/50 fa sempre 100

quindi lascialo così

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 13:20   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Anche se vedi che la CPU va al 50%, in realtà sta già andando al massimo di come potrebbe andare. Il fatto è che il sistema operativo suppone che le due CPU (logiche, nel tuo caso) abbiano la stessa capacità elaborativa, mentre in realtà le cose stanno diversamente. E' per questo che l'indicatore di risorse ti segna il 50%: rileva che una CPU è a pieno carico, l'altra in idle e per questo dice che della potenza complessiva ne stai sfruttando solo la metà. Ma con l'HT attivato, in realtà, quella CPU a pieno carico si prende già tutta la potenza disponibile, o quasi.
Spero sia chiaro
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 13:54   #4
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
bella ragazzi mi ero preoccupato per niente

grazie e ciao ciao
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 21:26   #5
socio
Senior Member
 
L'Avatar di socio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 511
In questa discussione riguardante l'hyperthreading aggiungo alcuni dubbi... nel pc con sistema operativo winxp preinstallato mi sono accorto che da bios l'hyperthreading è disabilitato di default...premettendo che non uso software ottimizzati per sfruttare al meglio tale feature, riconoscerà due cpu logiche abilitandolo e se cosi non fosse esiste un metodo, senza reinstallare win per attivarlo?

Ultima modifica di socio : 18-03-2005 alle 21:28.
socio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 22:58   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Abilitalo senza scrupoli. A meno che non si tratti di un Celeron o un Prescott con bus a 533 MHz...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 23:31   #7
socio
Senior Member
 
L'Avatar di socio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Abilitalo senza scrupoli. A meno che non si tratti di un Celeron o un Prescott con bus a 533 MHz...
la cosa importante è sapere se verrà riconosciuto senza dover reinstallare xp....è uno xeon 3.6GHz che naturalmente non ho qui
socio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 00:05   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Non ci sarà necessità di reinstallare alcunché. Con Windows 2000, invece, era necessario averlo attivato al momento dell'installazione, cosicché s'intallasse il kernel per multiprocessor.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 00:12   #9
socio
Senior Member
 
L'Avatar di socio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Non ci sarà necessità di reinstallare alcunché. Con Windows 2000, invece, era necessario averlo attivato al momento dell'installazione, cosicché s'intallasse il kernel per multiprocessor.
quest'informazione è sicuramente una buona notizia anche se sono scettico su i reali vantaggi che hyperthreading mi potrà dare
socio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 13:10   #10
ilpratti
Senior Member
 
L'Avatar di ilpratti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 582
Scusate,
Io ho un pentium 4 2,00 GHz Noethwood. Come faccio a sapere se il mio procio supporta l'hyperthreading ??
Se lo supporta, come faccio a saper se è attivato??

Inoltre io visualizzo "utilizzo CPU= 100%" quando il procio lavora.

Grazie a tutti
__________________
HP 8560w
Ho trattato con: youthgonewild, Slash84, PsychoWood, nonso, Nando25, MauriAxel, ))Lexandrus((
ilpratti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 13:47   #11
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Il tuo processore non ha l'ht...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 02:42   #12
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da ilpratti
Io ho un pentium 4 2,00 GHz Noethwood. Come faccio a sapere se il mio procio supporta l'hyperthreading ??
Ti fai dire quali Northwood supportano l'Hyperthreading. E sono per la precisione il P4 3.06 GHz (il primo in assoluto), e tutti i Northwood con bus a 800 MHz, il cui modello più "basso" era quello a 2.4 GHz. Ergo: il tuo processore non supporta l'HT.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v