Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2005, 14:31   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Motivi seri per cui non sono accettabili compensi alla Bonolis: 80 milioni

Quote:
Bene, adesso scherzi a parte e vediamo quali sono i motivi seri per cui non sono accettabili compensi tipo quello previsto per Paolo Bonolis, 80 milioni di euro, anche se, evidentemente, non è un problema personale o che riguarda il solo Paolo Bonolis.

Innanzitutto non è vero che questi compensi li determina il mercato perché:

1) Come da sempre lamentano gli editori dei giornali, già quando era loro Presidente Luca di Montezemolo, che non è comunista ma, semplicemente, un "rosso" Ferrari, come ha certificato l'Antitrust e l'Authority delle Comunicazioni il mercato pubblicitario italiano ha delle pesanti storture: c'è un'eccessiva preponderanza della pubblicità televisiva sulle altre forme di pubblicità sulla carta stampata, nelle Radio nazionali e locali, sul Web ma, non solo, la pubblicità televisiva è concentrata principalmente in Rai e Mediaset a scapito delle altre emittenti nazionali e locali, Una situazione unica in Europa: la pubblicità che gestisce la sola Mediaset è pari a quella di tutta la carta stampata. Quindi compensi così alti come quelli di Bonolis si giustificano solo grazie ad un "mercato drogato, oligopolistico e poco libero, oltre che poco rispettoso delle leggi e ad un'inflazione di spot e televendite che non ha riscontri in altre nazioni.

2) Gli stessi strumenti con cui si misura l'audience, a partire dall'Auditel, sono stati contestati spesso dagli stessi inserzionisti, oltre che da numerosi studi scientifici e infatti sono stati recentemente rivisti, inoltre non tengono conto del gradimento vero e proprio e di altri fattori qualitativi.

Nonostante questa situazione gli investimenti pubblicitari sono calati e non si capisce allora perché si debba pagare ancora di più un testimonial, sono calati anche i consumi e non pare che il compenso di Bonolis sia legato a meccanismi per cui, se crescono le vendite di prodotti da lui pubblicizzati ,cresce il compenso stesso. Quindi, in pratica, a investimenti pubblicitari decrescenti, a consumi calanti, Bonolis prenderebbe più di altri che, in passato, hanno guadagnato di meno in situazioni di crescita del mercato pubblicitario e dei consumi.

Non solo sono calati investimenti e consumi, ma anche l'ascolto televisivo è calato, in assoluto e in più forte percentuale tra i giovani, a favore di altri media come telefonini, Internet, Tv satellitare e digitale terrestre. Non solo, anche l'ascolto televisivo tradizionale si è frantumato e distribuito su molte più trasmissioni e quindi non esistono più trasmissioni che monopolizzano l'audience, o sono molto poche tipo Sanremo ma in questo caso dipendono molto meno dal conduttore e più dall'evento. Bonolis verrebbe ad essere molto più pagato di personaggi che, in un passato recente, hanno goduto di indici di ascolto molto più elevati.

Quindi non è vero che il mercato determina i compensi dei divi televisivi, senza contare altre considerazioni che non appartengono al mercato come:

1) investendo risorse solo su un personaggio si tolgono risorse per fare innovazione televisiva, investire i nuovi personaggi, nuove trasmissioni e format. Il Grande Fratello è una Grande Menata ma ha dimostrato che anche degli sconosciuti, pagati 100 euro al giorn, ti fanno degli ascolti superiori a Bonolis.

2) Come si può pensare che metalmeccanici, a 950 euro al mese, accettino di buon grado di fare sacrifici e sentano dirsi dai loro datori di lavoro che un aumento, di 150 euro in 4 anni, è troppo quando le stesse aziende investono in pubblicità per dare 80 milioni di euro a Bonolis. In questo caso la Tv ha un effetto sociale devastante, diseducativo, in questo caso si che aizza l'invidia e la protesta sociale. Una cosa del genere smentisce definitivamente tutti gli assunti sull'eticità e la responsabilità sociale delle imprese.

Bonolis sarà bravo, finchè si vuole, ma non c'è assolutamente nessuna scusante o giustificazione ad una follia del genere.

Fonte: http://www.zeusnews.splinder.com/post/4277570
Che ne pensate, oltre che ovviamente è indecoroso [e mi vergogno di pagare il canone ogni anno] soltanto parlare di una cifra come quella in questione?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 15:09   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Motivi seri? Besterebbe un semplice senso di decenza.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 15:14   #3
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Se la RAI glieli offre vuol dire che Bonolis glieli fa guadagnare, non penso godano a regalare soldi.

Allo stesso modo le imprese, se pagano la pubblicità fanno i loro conti, nessuno fa beneficienza.

In definitiva se le cose stessero come dice il blog (in sostanza, che Bonolis non vale quei soldi) nessuno più del suo datore di lavoro e dei clienti avrebbe l'interesse a dargliene di meno, se glieli danno fanno i loro conti ed evidentemente li vale.


Basti pensare come nel passaggio dal tirapacchi alle scimmiette la RAI a parità di tutto il resto nella stessa fascia oraria abbia perso tipo 4 o 5 milioni di ascoltatori ogni sera, quanto li valuti? 10 euro all'anno l'uno? Sono 40 o 50 milioni di euro di differenza.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 15:20   #4
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
In definitiva se le cose stessero come dice il blog (in sostanza, che Bonolis non vale quei soldi) nessuno più del suo datore di lavoro e dei clienti avrebbe l'interesse a dargliene di meno, se glieli danno fanno i loro conti ed evidentemente li vale.
Certo che tu non riesci mai a stare con i piedi per terra. Ora io sono un cliente insoddisfatto, cosa posso fare per evitare di veder sperperato anche il mio di danaro?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 15:23   #5
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Certo che tu non riesci mai a stare con i piedi per terra. Ora io sono un cliente insoddisfatto, cosa posso fare per evitare di veder sperperato anche il mio di danaro?
Votare qualcuno che voglia veramente privatizzare la Rai, non come questa cosa che al massimo si possono detenere azioni che valgono una cassetta, un attaccapanni e il tupè di Baudo.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 15:32   #6
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Certo che tu non riesci mai a stare con i piedi per terra.
Hai provato con del bicarbonato?

Quote:
Ora io sono un cliente insoddisfatto, cosa posso fare per evitare di veder sperperato anche il mio di danaro?
Il canone è una tassa, non sei un cliente della RAI.

Sei un utente, se non ti interessa non la guardi, se in molti fanno come te (e me che praticamente non guardo più TV) i pubblicitari valuteranno meno gli investimenti in RAI, e la RAI pagherà meno i professionisti che ottengono gli ascolti.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 15:35   #7
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Il canone è una tassa, non sei un cliente della RAI.
Oddio il canone è una tassa che finanzia una azienda di proprietà del tesoro. Se il tesoro la vendesse immagino che avrebbe 200 sacchi in più.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 15:40   #8
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Oddio il canone è una tassa che finanzia una azienda di proprietà del tesoro. Se il tesoro la vendesse immagino che avrebbe 200 sacchi in più.
quoto e sottoscrivo.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 15:44   #9
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Oddio il canone è una tassa che finanzia una azienda di proprietà del tesoro. Se il tesoro la vendesse immagino che avrebbe 200 sacchi in più.
Per privatizzarla come dici dovrebbe licenziare metà dei dipendenti, finchè alla RAI saranno il doppio che a Mediaset a produrre lo stesso prodotto (e non si vede nessuno che abbia la forza per cambiare la cosa) quei 5000 dipendenti che non servono li manterremo noi.. che si chiami canone, tassa sul servizio pubblico, trasferimenti per la cultura o quant'altro.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 16:03   #10
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Per privatizzarla come dici dovrebbe licenziare metà dei dipendenti, finchè alla RAI saranno il doppio che a Mediaset a produrre lo stesso prodotto (e non si vede nessuno che abbia la forza per cambiare la cosa) quei 5000 dipendenti che non servono li manterremo noi.. che si chiami canone, tassa sul servizio pubblico, trasferimenti per la cultura o quant'altro.
Io dico che il mercato cambierebbe la cosa eccome. Un azionariato privato non avrebbe elezioni da vincere, il governo non licenzia nessuno lasciandolo fare alla nuoca proprietà. Se non produce utili la si deve cmq chiudere: tette e culi non sono un bene pubblico, quello che è servizio pubblico lo si può trasmettere comprando spazi istituzionali altrove una volta che il mercato fosse liberalizzato. Le resisitenze sono evidenti, il conflitto di interessi c'è, ma non toglie che si possa almeno dire ciò che andrebbe fatto.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 16:11   #11
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Beh, ma nell'ipotesi almeno una rete pubblica la si potrebbe tenere, no?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 16:13   #12
Harvester
 
Messaggi: n/a
gli danno 80 milioni perche' ne fa incassare almeno 3 volte tanto. tutto qui.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 16:14   #13
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Per privatizzarla come dici dovrebbe licenziare metà dei dipendenti, finchè alla RAI saranno il doppio che a Mediaset a produrre lo stesso prodotto (e non si vede nessuno che abbia la forza per cambiare la cosa) quei 5000 dipendenti che non servono li manterremo noi.. che si chiami canone, tassa sul servizio pubblico, trasferimenti per la cultura o quant'altro.
Ma non è detto che occorra per forza licenziare metà dei dipendenti. Basterebbe un attimo razionalizzare le spese. Io non sono mai riuscito a capire perché la Rai, a differenza di Mediaset, spenda milioni e milioni in pubblicità che potrebbe benissimo risparmiarsi.

Esempio: quando doveva iniziare la fiction "Il Maresciallo Rocca" (ma lo stesso è avvenuto per altri programmi) a Roma c'erano manifesti dapertutto. Metà degli autobus esponeva le locandine sulle fiancate, alla stazione Termini c'era una specie di murales e sul "Messaggero" e altri quotidiani c'era UNA pagina intera, spesso l'ultima, col faccione di Gigi Proietti che pubblicizzava la serie televisiva.

Dico io: tre reti nazionali non erano sufficienti per pubblicizzare 'sta cosa?????? Per me sono stati soldi buttati.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 16:15   #14
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Beh, ma nell'ipotesi almeno una rete pubblica la si potrebbe tenere, no?
Possibile. Il problema è mettersi prima d'accordo su cosa sia servizio pubblico, nel senso di "bene pubblico": quelle 3-4 cose che sul mercato degli ascolti/introiti pubblicitari non avrebbero scampo. Su questa scelta si possono avere le idee più disparate, basta mettersi d'accordo.
Poi si sceglie nella finanziaria quanto spendere all'uopo: a questo punto si valuta se conviene tenere solo una rete che faccia la cosa, oppure se è più utile mettere all'asta il servizio, concededolo a chi, sulla base del contratto, te lo trasmette alle tue condizioni al prezzo più basso.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 16:34   #15
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Possibile. Il problema è mettersi prima d'accordo su cosa sia servizio pubblico, nel senso di "bene pubblico": quelle 3-4 cose che sul mercato degli ascolti/introiti pubblicitari non avrebbero scampo. Su questa scelta si possono avere le idee più disparate, basta mettersi d'accordo.
Poi si sceglie nella finanziaria quanto spendere all'uopo: a questo punto si valuta se conviene tenere solo una rete che faccia la cosa, oppure se è più utile mettere all'asta il servizio, concededolo a chi, sulla base del contratto, te lo trasmette alle tue condizioni al prezzo più basso.
Una cosa tipo:

a) zero canone, le risorse si trovano dalle già laute tasse pagate.

b) zero o pochissimissimissima pubblicità, non è una Tv commerciale.

c) solo contenuti seri ed approfondimenti culturali, zero Lecciso e amenità varie

d) da usare per le comunicazioni/trasmissioni istituzionali (discorsi alla nazione, eventi ufficiali particolari etc.)

e) zero Porta a Porta...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 16:38   #16
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Una cosa tipo:

a) zero canone, le risorse si trovano dalle già laute tasse pagate.

b) zero o pochissimissimissima pubblicità, non è una Tv commerciale.

c) solo contenuti seri ed approfondimenti culturali, zero Lecciso e amenità varie

d) da usare per le comunicazioni/trasmissioni istituzionali (discorsi alla nazione, eventi ufficiali particolari etc.)

e) zero Porta a Porta...
Io mi fermerei alla sola lettera D), il resto per me è già oltre. Avrei qualche euro per pagarmi History Channel e sarei ben contento.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 16:56   #17
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
gli danno 80 milioni perche' ne fa incassare almeno 3 volte tanto. tutto qui.
Mi pare che nelle edizioni passate il festival fosse addirittura andato in perdita, nel bilancio spese/introiti pubblicitari.
Gli danno 80 milioni perchè sperano di incassare 3 volte tanto.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 16:58   #18
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Mi pare che nelle edizioni passate il festival fosse addirittura andato in perdita, nel bilancio spese/introiti pubblicitari.
Gli danno 80 milioni perchè sperano di incassare 3 volte tanto.
ma non in questa, credo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 17:39   #19
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Hai provato con del bicarbonato?



Il canone è una tassa, non sei un cliente della RAI.

Sei un utente, se non ti interessa non la guardi, se in molti fanno come te (e me che praticamente non guardo più TV) i pubblicitari valuteranno meno gli investimenti in RAI, e la RAI pagherà meno i professionisti che ottengono gli ascolti.

solita storia,ormai conosciamo il tuo modus operandi:

leggere il titolo del thread

leggere le prime risposte

dire l'esatto contrario

__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 18:07   #20
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
solita storia,ormai conosciamo il tuo modus operandi
Allora posso smettere di prendere le medicine
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v