|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Domanda configurazione rete utilizzando connessione pubblica
Salve a tutti. Vi espongo il mio problema.
Alloggio in una residenza universitaria, dove la connessione internet viene fornita in modo gratuito tramite 1 cavo ethernet che arriva direttamente in camera. Dato che io e la mia ragazza ci troviamo spesso a studiare, avevamo la necessità di usare internet assieme, lei dal suo pc, io dal mio, ma dato che il cavo è uno solo ciò non è possibile! Ho allora pensato all'acquisto di uno switch, ma il problema è che il computer, per farsi riconoscere dalla rete, deve avere i parametri (IP, server DNS, Gateway predefinito ecc ecc) impostati manualmente e forniti dall'amministratore. I 2 computer connessi allo switch andrebbero quindi in conflitto di IP (correggetemi se sbaglio) e la rete rifiuterebbe i PC. Bisogna infatti specificare che i parametri forniti sono strettamente legati alla porta etherneth della mia camera! Avevo pensato allora ad un router (senza modem integrato) che ricevendo la connessione (ossia dopo aver collegato il cavo ethernet con internet nella porta modem), la distribuisce poi agli altri utenti che hanno IP privati appartenenti alla sottorete del mio router e forniti dal mio router (di modo che la connessione del mio alloggio nemmeno si accorga che ci sono 2 computer connessi in camera mia). Potrebbe funzionare questa seconda alternativa? In quest'ultimo caso che ho citato volevo chiedere se con un normale router casalingo si possono impostare tutti i parametri quali gateway, ip, dns (il tutto per comunicare e farsi riconoscere correttamente dalla rete dell'alloggio). In poche parole il mio obiettivo sarebbe fare un hot spot della mia connessione ethernet con altri utenti! Spero di non essere stato troppo contorto nell'esporvi il problema! Grazie per l'aiuto! Ultima modifica di Jnlxx : 08-10-2012 alle 18:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
E come faccio a dirgli al router di farsi riconoscere dalla rete dell'alloggio con un certo ip e di dirgli che il gateway di default è uno in particolare e anche il dns?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Configuri la parte wan/internet come "static ip" e gli dai le impostazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Un'altra domanda... un access point invece non andrebbe bene perché funzionerebbe come uno switch giusto? Cioè che il rischio sarebbe quello avere 2 macchine che hanno bisogno di un IP direttamente interfacciate con la rete dell'alloggio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Esatto serve un Router BroadBand ossia senza Modem
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Ho preso un router in questione e funziona tutto perfettamente!! Grazie mille a tutti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.