Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2005, 17:17   #1
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
help su DFI 875P-T e Pentium 6

ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se la dfi 875p-t, socket 775 e chip 875, funziona coi nuovi pentium a 64 bit, serie 6x0?
grazie!!
Andrea
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 17:21   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
no
per ora l'ultimo BIOS parla di 570J il 3.8Ghz
per il resto nn credo cmq visto che le EM64T hanno bisogno di un supporto da parte del chipset e il chipset in questione l'875P nn ha nulla del genere
magari + avanti cambiano qlkosa disabilitando l'EM64T
e agg il riconoscimento della serie 6xx
ma la vedo dura
e cmq nn cambierei CPU solo per avere il Mb di + di cache
visto i miglioramenti esigui che porta
con relativi peggioramenti in altre applicazioni 32bit

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 21:49   #3
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
no
per ora l'ultimo BIOS parla di 570J il 3.8Ghz
per il resto nn credo cmq visto che le EM64T hanno bisogno di un supporto da parte del chipset e il chipset in questione l'875P nn ha nulla del genere
magari + avanti cambiano qlkosa disabilitando l'EM64T
e agg il riconoscimento della serie 6xx
ma la vedo dura
e cmq nn cambierei CPU solo per avere il Mb di + di cache
visto i miglioramenti esigui che porta
con relativi peggioramenti in altre applicazioni 32bit

BYEZZZZZZZZZZZZZ

e invece...

Dear Customer,

Thanks for sending us e-mail! Please download beta BIOS dated 2005/02/24 from our beta site at URL http://www.dfi.com.tw/Support/Downlo...FLAG=B&SITE=US for supporting Intel 6XX CPU.

Best,

Technical Support
DFI Inc.
Issue NBR: D0511016-0066
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 22:15   #4
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Ma non dovevi prendere l'ee?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 22:22   #5
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
Ma non dovevi prendere l'ee?

andato.... vediamo adesso però, visti i prezzi magari prendo il 650...
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 22:29   #6
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
hai considerato il 570J?

ti consiglio di mettere da parte qualche euro per una futura mod alla dfi...il vcore oscilla di brutto
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 00:12   #7
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
hai considerato il 570J?

ti consiglio di mettere da parte qualche euro per una futura mod alla dfi...il vcore oscilla di brutto

vedremo con l'enermax 600W...
mah, il 570j ottimo, però stavo pensando di risparmiare forse qualcosa e visti i tuoi score un 650 sarebbe ok...
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 00:18   #8
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Io ho l'ocz 600w e le oscillazioni ci sono

ho letto che dissipando i mosfet qualche miglioramento si ottiene....speriamo...perchè non riesco ad andare oltre i 250 di fsb
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 00:26   #9
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
Io ho l'ocz 600w e le oscillazioni ci sono

ho letto che dissipando i mosfet qualche miglioramento si ottiene....speriamo...perchè non riesco ad andare oltre i 250 di fsb
beh cmq se la cpu li regge è già buono
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 00:29   #10
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
li regge, direi che i 4,5ghz li regge quasi in day use, per day use intendo le cose che faccio abitualmente io, non ore di test etc...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 03:49   #11
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
li regge, direi che i 4,5ghz li regge quasi in day use, per day use intendo le cose che faccio abitualmente io, non ore di test etc...

ordinato il 650, vediamo un po', le finanze non permettevano il 660, sperem!!

P.S:: post 3000
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 11:09   #12
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
il 660 costa tantissimo

attendo qualche bench allora, complimenti per 3000esimo post
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v