Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2005, 16:18   #1
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
DDR TCCD a 250Mhz o DDR a 300Mhz

Ciao,
volevo sapere una cosa:
secondo voi è meglio una ram TCCD a 250Mhz *2 o una ram non TCCD a 300Mhz (chiaramente meglio intendo le prestazioni.. considerando i timings ecc. ecc)

ciao e grazie

*edit: volevo dire TCCD!

Ultima modifica di beog : 03-03-2005 alle 17:17.
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 17:11   #2
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Che sono i TCCP??
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 17:18   #3
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
sorry, TCCD
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 17:52   #4
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Se la ram non TCCD a 300MHz ha timings migliori di quella TCCD a 250MHz è chiaro che sia preferibile la prima.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 17:56   #5
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
e come faccio a capire i timings prima di comperarla?
Il produttore li dichiara?
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 18:07   #6
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Si certo.
Comunque considera che la maggior parte dei moduli hanno i TCCD anche se ora sono usciti di produzione e che sostanzialmente i moduli dotati di TCCD si comportano alla stessa maniera.
Potresti trovare anche memorie come le OCZ VX che montano i Winbond UTT che rispetto ai Samsung TCCD hanno bisogno di voltaggi più elevati (non ricordo esattamente ma stanno sopra i 3v)...quindi considera l'acquisto della memoria anche in virtù dei parametri che ti permette di regolare la scheda madre a meno di non fare mod.
C'è il thread in evidenza "Lista RAM DDR con relativi chip!!!" dove puoi farti un idea su quali memorie montano un determinato chip e le relative caratteristiche.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 10:40   #7
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
Ok, cmq resto indeciso...
ADATA PC4800 DDR600 con timings sconosciuti...
o GEIL ULTRA-X PC3200 DDR400 (si porta facilmente su...) CAS 2-5-2-2

Mi dareste un consiglio (il prezzo è identico)
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 10:46   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da beog
Ok, cmq resto indeciso...
ADATA PC4800 DDR600 con timings sconosciuti...
o GEIL ULTRA-X PC3200 DDR400 (si porta facilmente su...) CAS 2-5-2-2

Mi dareste un consiglio (il prezzo è identico)
guarda che sono entrambi tccd.. le adata hanno timings 3-4-4-8 . sono sostanzialmente uguali, solo che le geil montano il pcb BrainPower, che è preferibile
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:11   #9
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
ok, ma per la frequenza di utilizzo?
Pc4800 contro la PC3200...
restano cmq preferibili le Geil?
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:53   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Hanno gli stessi chip , quindi salgono nello stesso modo... le vitesta le porti a 400 cas 2225 e le geil a 300 3448...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:56   #11
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Comunque anche le Vitesta non usano un PCB standard, non è Brain Power, però e sempre differente da quello ratificato dal Jedec.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:58   #12
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
Hanno gli stessi chip , quindi salgono nello stesso modo... le vitesta le porti a 400 cas 2225 e le geil a 300 3448...

Tu cosa prenderesti? (rivolta a tutti )
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:01   #13
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Vedi se trovi le Vitesta 566, risparmieresti qualcosina e avresti le stesse prestazioni delle 600, però se hai la possibilità di prendere solo quei modelli e dato che sono allo stesso prezzo io prenderei le GeiL perché mi piace di più il dissipatore argentato.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:04   #14
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
si, risparmierei 26€....
Detto questo... resti per le GEIL (valgono la pena quei 26€)?
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:09   #15
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Guarda...i TCCD si comportano sostanzialmente alla stessa maniera e come al solito c'è da tenere presente il fattore culo.
Detto questo...le GeiL Ultra-X PC3200 sono configurate by spd con timings 2-2-2-5 mentre con le Vitesta dovresti impostarli manualmente tu da bios, ma non credo che sia un problema.
Se reputi che con quei 26€ risparmiati potresti prendere qualcos'altro risparmiali, altrimenti prendi quelle che ti piacciono di più, ti ripeto...io preferisco le GeiL per un fattore estetico...non per altro.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:01   #16
Deep73
Senior Member
 
L'Avatar di Deep73
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Trieste - Nosgoth - Nowhere in space and time.
Messaggi: 1882
Ho visto ora...

Entrando per caso in questo 3d, poi sono andato a vedere la lista dei chips.

Ho appena scoperto che stando a quella lista le mie nuove Geil Ultra-X PC4400 sono TCCD!!!

E io che cercavo disperato moduli con TCCD e alla fine preso dallo scazzo, mi sono gettato sui primi moduli disponibili decenti

Ma mi viene il dubbio... i TCCD non sono fuori prod... come fa ad averli su questo banco?
__________________
The DJ is in da club! - THANKS FOR THE MUSIC!
Quando la musica ti porta in un diverso stato mentale, senti il tuo corpo vibrare. Allora PUOI volare!
I'm not your enemy! I'm not your destroyer! I am, as before, your right hand, your sword... (Raziel - LoK: Defiance)
Deep73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:05   #17
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Beh probabilmente il tuoi moduli saranno stati prodotti prima.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:08   #18
Deep73
Senior Member
 
L'Avatar di Deep73
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Trieste - Nosgoth - Nowhere in space and time.
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
Beh probabilmente il tuoi moduli saranno stati prodotti prima.
Lo spero... appena li monto verifico il chip... a prop. c'è un tool per rilevare la sigla del chip senza scoperchiare il dissi?
__________________
The DJ is in da club! - THANKS FOR THE MUSIC!
Quando la musica ti porta in un diverso stato mentale, senti il tuo corpo vibrare. Allora PUOI volare!
I'm not your enemy! I'm not your destroyer! I am, as before, your right hand, your sword... (Raziel - LoK: Defiance)
Deep73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:11   #19
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Ma guarda...che io sappia tutte le GeiL Ultra-X montano i TCCD, puoi chiedere a Punisher per conferma (l'autore del thread sui chip delle memorie) mi sembra molto informato.
Non credo che esista un software che individui il tipo di chip montato, poi non so
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:54   #20
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
Ma guarda...che io sappia tutte le GeiL Ultra-X montano i TCCD, puoi chiedere a Punisher per conferma (l'autore del thread sui chip delle memorie) mi sembra molto informato.
Non credo che esista un software che individui il tipo di chip montato, poi non so
il nuovo cpu-z aiuta molto....
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v