|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3
|
Sempron 3000+ o Centrino Pentium-M725?
Salve a tutti. Chiedo cortesemente un consiglio. Ho bisogno di un portatile con ilquale fare un po' tutto, anche dell'encoding video all'occorrenza. Ho trovato questi due modelli abbastanza equivalenti, tranne che per il processore.
ASUS Modello A4712DLH 15,4' TFT (WXGA) AMD Mobile Sempron 3000+ Audio DJ ATI Mobility Radeon 9200 Pro RAM 512(256x2)MB DDR 60GB HDD DVDDouble Layer WL 802.11b / ACER TravelMate 3202XMi Mobile Intel® Centrino™ con Intel® Pentium® M 725 (1.6GHz), Microsoft® Windows® XP Home Edition, Intel® 855GME chipset, Intel® PRO/Wireless 2200BG, 14.1" TFT display, ATI MR9700 64MB, 60GB HDD, 512MB (2*256) DDR, 56Kbps modem, wired LAN 10/100/1000 e wireless LAN (802.11g) Desidero sapere quale dei due processori tra il Sempron 3000+ e il Centrino M725 è più veloce. Grazie per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 36
|
Prendi il centrino! Ti posso dire per esperienza che è più veloce il centrino: ho fatto diversi benchmark con il portatile, centrino 1.6, e il pc di casa, athlon xp 3000+ e il primo ha vinto, anche se per alcuni test non di molto. Il sempron ha prestazioni minori rispetto all'athlon xp.
Oltre al fatto delle prestazioni hai il vantaggio della bassa temperatura, della silenziosità, del peso e dell'autonomia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3
|
Grazie mille, allora vada per il Centrino, visto che è addirittura più performante dell'Athlon XP 3000+, figuriamoci del Sempron.
Eh come è difficile trovare in rete i benchmark comparativi che ti servono ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
conta anche che il secondo ha una 9700 che è un altro pianeta risp alla 9200!
il primo però ha double layer se fosse st un a64 avrei optato x il primo..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Che il pentium-m sia la migliore cpu per i portatili ok, che coniuga alte prestazioni a consumi bassi pure, ma attenzione a fare paragoni azzardati:
![]() Il sempron 3000+ -che ho io- fa 200 tondi tondi. Il pentium-m 1,6 GHz è a metà strada tra i due che compaiono, e quindi sui 193. Poi, scegliere il portatile per la sola cpu, mi sembra alquanto limitato; metti in conto almeno anche monitor, scheda video, assistenza. ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
quotissimo
infatti io ho messo in conto più che altro la 9700
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3
|
Molto gentili davvero, grazie. Il primo si fa preferire appunto per il dvd double layer e per lo schermo più grande. Il secondo per il processore più idoneo per i portatili e per la scheda video.
Stiamo parlando cmq di due buoni prodotti mi pare di aver capito. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.