Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2012, 20:41   #1
Claud80
Senior Member
 
L'Avatar di Claud80
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Frascati
Messaggi: 1118
aiuto per liquid cooling

non so se è la sezione giusta ma mi servono dei chiarimenti per il corretto montaggio di un sistema a liquido
io volevo montare un radiatore da 240 e uno da 120 , wb per cpu e wb per scheda video
ora non so la seguenza
io pensavo
vaschetta-radiatore 240-cpu-radiatore 120-wb scheda video-pompa-ritorno in vascatta..
è giusto cosi???
grazie a tutti
__________________
Shuttle SZ170R8 , ram 32GB corsair ....il resto da decidere
Claud80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 10:03   #2
x84andrea
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 180
forse conviene fare:
pompa
cpu
gpu
radiatore piccolo
radiatore
serbatoio
x84andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 20:51   #3
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2836
Il circuito corretto di solito e' questo:

Vaschetta - pompa - wb cpu - wb GPU - radiatore - ritorno in vaschetta.
Ventole sul rad rigorosamente in estrazione e dotate di convogliatore di almeno 3 cm. Da posizionare tra il radiatore e le ventole.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 23:06   #4
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Quote:
Originariamente inviato da Claud80 Guarda i messaggi
vaschetta-radiatore 240-cpu-radiatore 120-wb scheda video-pompa-ritorno in vascatta..
Sono totalmente ignorante nella pratica del liquid cooling, ma a livello teorico, questa sembra la via migliore per fare arrivare l'acqua fresca alla vga

come mai sembrate concordare invece su --> wb cpu - wb GPU - radiatori ??
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 00:00   #5
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
Sono totalmente ignorante nella pratica del liquid cooling, ma a livello teorico, questa sembra la via migliore per fare arrivare l'acqua fresca alla vga

come mai sembrate concordare invece su --> wb cpu - wb GPU - radiatori ??
Perché l' acqua calda deve arrivare per ultimo al radiatore. Li', grazie all'azione dissipante delle lamelle e delle ventole in estrazione, si raffredda, o meglio si stabilizza in unnpreciso range di gradi centigradi, e ritorna nella vaschetta per poi ricominciare il ciclo. Se fai il contrario, cioè pompa, radiatore, cpu radiatore GPU, anziché raffreddarsi l'acqua si riscalderà di piu ricevendo calore dai water black ed avrai un " circuito chiuso" praticamente caldo.
Inoltre devi tenere presente che non e' importante quanto raffredda ma in quanto tempo il sistema raggiunge l'equilibrio termico, ossia in quanto tempo l'acqua raggiunge una determinata temperatura, che sarà sempre vicino a quella dell'ambiente, e la mantiene nel tempo. Paradossalmente funzione meglio un sistema con un litro di acqua, che si stabilizza subito, rispetto ad un sistema che sfrutta una tanica da 20 litri. In questo ultimo caso l'acqua faticherà a raggiungere l'equilibrio termico accumulando più calore e funzionando quindi peggio?
Importantissimo anche la presenza del convogliatore.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 00:07   #6
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Ottima spiegazione Carlo1

già che ci siamo, però facciamo un po di chiarezza

Non mi è chiaro come faccia l'acqua a "riscaldarsi" nel passaggio --> radiatore, cpu, radiatore, GPU

perchè alla fine il secondo radiatore raffredda comunque l'acqua che proviene dalla cpu, l'unica differenza che io vedo, è che l'acqua che arriva sulla gpu sarà più fresca

inoltre non ho capito cosa sono i water black

p.s. probabile che sbaglio in qualche ragionamento, ma il liquid cooling mi attira, sono intenzionato ad imparare anche io
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 11:14   #7
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
Ottima spiegazione Carlo1

già che ci siamo, però facciamo un po di chiarezza

Non mi è chiaro come faccia l'acqua a "riscaldarsi" nel passaggio --> radiatore, cpu, radiatore, GPU

perchè alla fine il secondo radiatore raffredda comunque l'acqua che proviene dalla cpu, l'unica differenza che io vedo, è che l'acqua che arriva sulla gpu sarà più fresca

inoltre non ho capito cosa sono i water black

p.s. probabile che sbaglio in qualche ragionamento, ma il liquid cooling mi attira, sono intenzionato ad imparare anche io
Perchè l'acqua che va dal radiatore alla CPU sarà scaldata proprio da quest'ultima. Poi arriverà già calda al secondo radiatore, subirà un leggero raffreddamento per arrivare alla GPU scaldandosi di nuovo. Il principio è invece quello inverso, ossia far arrivare acqua a temperatura ambiente ai componenti, ecco perchè il circuito deve essere quello che ti ho illustrato, il radiatore è l'ultimo terminale dove l'acqua viene portata a temperatura ambiente, entra in vaschetta, torna alla pompa e, sempre a temperatura ambiente viene immessa nei waterblock. IN questra maniera otterrai il massimo risultato in termini di raffreddamento anche perchè una volta raggiunto l'equilibrio termico tutti i componenti rimarranno a temperatura ambiente.
Con l'altro schema invece, otterrai comunque una sorta di raffreddamento ma non così efficiente, in sostanza potresti riscontrare una differenza di 5° gradi circa.

Il Waterblock è quella piastra dissipante che viene collocata sulla CPU e GPU colegata a sua volta con i tubi di entrata e uscita dell'acqua. ce ne sono di varie marche ma, secondo me, i migliori restano quelli della Ybris e i Danger den. IN passato c'erano anche quelli di OverclockLabs ( eccellenti) ma poi la ditta ha chiuso.

Concludo, per ora a meno che tu non abbia bisogno di altri consigli, parlando del convogliatore. La maggiore efficienza dissipante nel radiatore la si ottiene collocando un convogliatore di tre cm. di lato, una sorta di "anello" rettangolare avvitato sul rad. Sopra al convogliatore vanno installate le ventole in estrazione. IN questa maniera tutta l'aria aspirata dalle ventole avrà una sola direzione e, grazie alla distanza che ci sarà tra ventole e rad, si creerà un cuscinetto d'aria intermedio che contribuirà a raffreddare ancor meglio l'aria in uscita e, di coinseguenza, anche l'acqua.

Ultima modifica di Carlo1 : 21-04-2012 alle 11:28.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 11:39   #8
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Ah ti riferivi al Waterblock non avevo capito, so cos'è

ottima spiegazione comunque
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 13:26   #9
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da fiox Guarda i messaggi
Ah ti riferivi al Waterblock non avevo capito, so cos'è

ottima spiegazione comunque
Si', scusami, scrivo con l'Ipad e questo cambia i nomi come vuole lui, cosi' mi ha staccato la parola waterblock creandone due.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 14:43   #10
Claud80
Senior Member
 
L'Avatar di Claud80
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Frascati
Messaggi: 1118
ciao Carlo1 grazie tante per la spiegazione...una cosa per aria in estrazione intendi dire che la ventola deve mandare l aria verso il radiatore oppure che la deve aspirare??
ciao e grazie ancora per le info
__________________
Shuttle SZ170R8 , ram 32GB corsair ....il resto da decidere
Claud80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 16:30   #11
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da Claud80 Guarda i messaggi
ciao Carlo1 grazie tante per la spiegazione...una cosa per aria in estrazione intendi dire che la ventola deve mandare l aria verso il radiatore oppure che la deve aspirare??
ciao e grazie ancora per le info
La deve aspirare
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v