Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2011, 22:05   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Gli strani vortici delle stelle di neutroni

La rotazione del superfluido superficiale determina una serie di vortici che si riuniscono in strutture triangolari e formano un reticolo all'interno del superfluido stesso

Le stelle di neutroni - resti di stelle che hanno esaurito il proprio ciclo di vita e che sono collassate ma la cui massa non è sufficiente a trasformarle in buchi neri - hanno una densità elevatissima. Nonostante ciò la teoria prevede che, almeno in superficie, la materia che le compone si comporti come un superfluido, uno stato della materia che sulla Terra è ottenibile solo a temperature prossime allo zero assoluto e nel quale un fluido, privo di viscosità, può scorrere senza attrito.

Le stelle di neutroni, peraltro, ruotano su se stesse a velocità elevatissime dando vita al fenomeno delle pulsar, il cui comportamento è legato anche a quello del superfluido delle stella, dato che in alcune condizioni la superfluidità comporta la superconduttività.

Quando una stella di neutroni ruota, il superfluido in superficie si comporta però in modo differente da come farebbe un normale liquido sulla Terra.

Nel tentativo di comprendere lo strano comportamento di questo superfluido, un gruppo di ricercatori dell'University of Washington ha scritto una complessa e lunghissima serie di equazioni per descriverlo, nelle quali le variabili sono tutte strettamente legate. Per poterle risolverle i ricercatori sono dovuti ricorrere al supercomputer JaguarPF dell'Oak Ridge National Laboratory, uno dei più potenti supercomputer del mondo, a parallelismo massivo su 255.000 processori, che ha lavorato per 70 milioni di ore di tempo macchina per compiere calcoli che a un personal avrebbero richiesto 8000 anni.

Il risultato, illustrato in un articolo pubblicato su Science, è stato piuttosto sorprendente: "Quando si raggiunge una certa velocità di rotazione si forma un vortice centrale", spiega Aurel Bulgac, primo firmatario dell'articolo. "Ma all'aumentare della velocità di rotazione si determina una serie di piccoli vortici, che poi si riuniscono in strutture triangolari che formano un reticolo all'interno del superfluido."

Grazie alla imponente simulazione, i ricercatori hanno anche scoperto che aumentando ulteriormente la velocità del fluido, questo alla fine perderebbe le proprietà di superfluido, una circostanza che non era stata finora prevista.

http://lescienze.espresso.repubblica...utroni/1348236
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v