|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 4
|
Problema Kodak DX6340 Eccessiva sensibilità???
Salve ragazzi ho un problema con la kodak DX6340, nel senso ke per far venire bene le foto devo tenere la mano eccessivamente ferma altrimenti vengono ,anke se impercettibilmente, mosse. Ieri ho fatto delle foto alla mia amica durante una partita di pallavolo e ne ho dovute fare tante proprio perkè la maggior parte sono venute mosse. Nn capisco se è un problema della mia fotocamera o un problema di impostazioni sbagliate. Vi prego di darmi una mano perkè sto uscendo pazzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 6
|
Si è una particolarità delle Kodak anche nei modelli superiori,diciamo che più che mossa;è la messa a fuoco che forse non è ottimale se non stai ben fermo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Queste foto venute mosse, con che tempo di otturatore sono state scattate? Per non ottenere del mosso in una foto sportiva ci vorrebbe un tempo di 1/500 o giú di lí, molto difficile da ottenere con una compatta in condizioni di luce artificiale, come puó essere in un palazzetto
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 4
|
Per quanto riguarda il tempo di otturatore da dove lo posso vedere?e quale valore mi consigli per le foto a soggetti in movimento?Qualke altro consiglio? tnx
Ultima modifica di tribergene : 03-02-2005 alle 22:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Per vedere il tempo di otturatore usato in una foto, devi leggere i dati EXIF dal file: se usi WinXP, il modo piu´ semplice e´ cliccare col tasto destro sul file, scegliere Proprieta´, Riepilogo e poi Avanzate (sto andando a memoria ma dovrebbe essere cosi´). Tra tutti quei dati dovrebbe esserci il tempo.
Per scattare foto in quelle condizioni, o usi il flash (ma solo se sei a 2-3 metri dal soggetto!!) oppure: 1-Alzi l´ISO della macchina il piu´ possibile 2-Se la macchina lo prevede, metti la ghiera su S e scegli un tempo rapido, tipo 1/320 o 1/500. In alternativa alcune macchine hanno sulla ghiera una impostazione "sport" (c´é sopra un omino che corre) Purtroppo si tratta di un tipo di foto spesso non alla portata di una compatta... non ti aspettare grandi cose!
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 4
|
TI ringrazio tantissimo per i consigli, li terrò presenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.