Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2005, 21:19   #1
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Zincante a freddo

Il problema più grosso che ho incontrato nel riverniciare il case: come far attaccare il colore al metallo. Questa pensavo fosse la soluzione più intelligente, si tratta di uno spray, eccovi le caratteristiche:

Zincante a freddo

A CHE COSA SERVE: galvanizza a freddo e preserva dalla corrosione materiali ferrosi. E' ideale per ritocchi di strutture zincate sottoposte a saldature.

E poi davanti c'è scritto:
PROTEGGE DALLA RUGGINE
FORTE POTERE AGGRAPPANTE
SOVRAVERNICIABILE CON QUALSIASI TIPO DI SMALTO.

Io ho dato due mani dello zincante, poi una mano di colore e infine un paio di mani di trasparente (per essere sicuro di coprire tutte le zone). Ovviamente tutto spray.
RISULTATO: il colore si stacca come quando non avevo dato né zincante né trasparente.
Al che una domanda mi sorge spontanea: "Ma come ca**o fanno tutti i modders a colorare i loro case senza queste rotture di ba**e?"

E invece io chiedo a voi: in cosa sbaglio? HELP PLEASE
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:49   #2
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
C'è nessuno che sa darmi una mano?
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:58   #3
godless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
devi usare un PRIMER per metalli e leghe leggere...
Vai in colorificio e chiedi PRIMER (aggrappante)....e tutto diventa azzeccoso
godless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 16:13   #4
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Ma lo zincante a freddo è per metalli!
Altrimenti ho preso una bomboletta di un primer trasparente ma lo devo ancora provare... purtroppo poi non conosco colorifici nella mia zona!
Ma per quale motivo lo zincante non va bene?
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 16:30   #5
godless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
Serve un PRIMER, specifico per metalli, poi ci passi quello che vuoi sopra....e ti assicuro ke anche col primer, ogni tanto si stacca tutto...ciao
godless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 23:00   #6
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da godless
....e ti assicuro ke anche col primer, ogni tanto si stacca tutto...
E allora mi sa che siamo alle solite...
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 00:32   #7
populus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1004
allora... ripetiamo tutto da capo...

prendi il tuo case, lo svernici bene... se usi uno sverniciatore ( ad acqua o ad acido e' uguale ) devi passarci dopo aver levato lo svernicicatore con il colore un bel po di diluente, poi un po di cartavetra intorno ai 300 e una mano di alcool... lasci asciugare in un luogo SENZA POLVERE...

a questo punto compri il tuo PRIMER e non uno zincante... UN PRIMER che puo essere specifico per leghe e metalli leggeri o un primer universale ( io uso l'universale perche in fin dei conti per noi e' piu che sufficiente ) ... lo zincante non e' un sottofondo ma un trattamento per metalli... dandoci una vernice sopra e' logico che si stacca .
Il PRIMER va fatto asciugare 40 minuti circa... IN LUOGO SENZA POLVERE... tutto cio che finira sopra il primer nel tempo di asciugatura rimarra incollato ad esso almeno che non passi il diluente levando tutto e dovendo ricominciare da capo...

ora prendi il colore... prima dai una mano MOLTO leggera , che si deve appena vedere il colore e non importa che sia proprio uniforme... deve dare giusto l'idea... dopo aspetti 20 minuti e controlli che non ci siano oggetti caduti sopra... se trovi qualche cosa, cerchi di levarlo senza rovinare troppo... tutto cio che cade sul colore fara spessore nelle mani successive... Ora dai la seconda e terza mano di colore... in questo modo:

1)seconda mano non troppo abbondante ma devi coprire ogni punto appena hai finito di spruzzare, prendi il phone per capelli con aria CALDA piu che puoi, velocita minima in modo che non sposti molta aria, ma quella che esce sia bollente, e passi sul pannello appena tinto PERPENDICOLARMENTE al pannello stesso... dopo 10-15 minuti dovrebbe essere secco, sia al tatto che alla vista...

2)tera mano coprente definitiva.. ora devi coprire tutto e rinforzare il colore in modo definitivo... se ne metti troppa vedrai una specie di patina lucida sopra... in quel caso cambia zona e non darla piu li sopra....se vedi la patina lucida NON DEVI SPOSTARE L'OGGETTO TINTO O COLA LA VERNICE. Una volta completata la vernicictura prendi il phone e passi per 2-3 minuti velocita minima aria bollente... poi per 5-6 minuti velocita media aria bollente, cercando di non rimanere mai in un solo punto fermo... dopo di che pasi per 1 minuto con aria fredda ( se hai un phone che fa aria fredda :P ) su tutto il case, altrimenti aspetti...

Ora lasci stare fermo l'oggetto titno per 1 giorno...

ora compri il tuo trasparente... cioe una "vernice" coprente fatta apposta per proteggere e fissare il colorein maniera duratura..

metti l'oggetto in un luogo NON FREDDO e ben areato... naturalmente piano e passi ilt rasparente in ogni punto cercando di non passare mai due volte nello stesso... basta una sola mano... lascia ascuigare e hai finito...

NOTE: i colori devono essere SMALTI ACRILICI , altrimenti sul metallo attacca male... le bombolette devono essere a temperatura ambiente primaverile... cioe 20 gradi se usi lo spray quando e' sotto i 10 gradi il colore non attacca bene perche troppo freddo... se si vuole un colore molto brillante passare prima del trasparente la carta vetra 1500-2000 a acqua su tutto il case molto delicatamente... ( pero non garantisco il risultato e' un lavoro MOLTO MOLTO delicato )

direi che e' tutto buon lavoro, nel frattempo aggiorno il mio 3d con nuove foto
__________________
---->Wind-dragon case modded
populus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 09:29   #8
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Ottima come spiegazione! GRAZIE MILLE!!!
Anche se devo ammettere che ho di nuovo sbagliato tutto...
Ho un po' di problemi per quanto riguarda lo sverniciatore, mi potresti dare più informazioni al riguardo?

@moderators: non vi sembra un'ottima guida "Come verniciare il proprio case"?
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 10:51   #9
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
su come verniciare e sverniciare circa un'annetto fa c'erano un sacco di ottimi thread, se qualcuno si ingegnava a riassumerli in una guida avrebbe fatto un bel lavoro.

Cmq se uno ha voglia di scartavetrare per bene, poi pulire con diluente per togliere residui e polveri, una vernice data bene (piu' mani leggere a distanza di ore/giorni) la vernice tiene eccome.
Poi se la righi si graffia, ma questo succede pure alla carrozzeria della macchina (e' solo un filo piu' resistente quella...)

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 13:49   #10
populus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1004
si infatti... se la vernice viene sgraffiata / intaccata non ci si puo fare niente... in fin dei cont e' sempre vernice... l'importnate che non si stacchi da sola al solo passaggio delle dita

per lo sverniciatore ci sono 2 tipi , e 3 modi diversi di farlo:

ad acqua ---> sverniciatore normalemnte di colore BLU atossico con potere medio alto. E' una specie di gelatina da spargerwe con il pennello sulla parte da stingere, sulla confezione c'e' scritto normalemente di aspettare 24 ore... ma dopo 1 ora e mezzo quasi e' pronto.. per levarlo usa una spatolina raschiando la superficie ( occhio a non graffiarla pero ) e insieme alla gelatina viene via anche il colore... sottoforma di patina. Risciacquare in abbondante acqua prima di procedere col carteggio e la pulituraad alcool.

classico ---> estremamente tossico e pericoloso, da usare con cautela visto il suo potere alto. Dopo 10-20 minuti ha gia completato tutto il lavoro e gia dai primi minuti si vede subito le bolle create sotto la vernice... e' facilmente infiammabile ma cio non toglie che per lavori veloci sia il migliore... si spalma anchw questo col pennello e' meno gelatinoso e piu liquido, quasi una crema e si leva nello stesso modo, raschiando la superficie. Io cmq consiglio di usare quello sopra...

sabbiatura ---> per questo tipo di svernicicatura serve una sabbiatrice, cioe una macchina che spara sfere microscopiche di sabbia (?) contro l'oggetto asportando qualsiasi cosa ci sia sopra... e' il metodo migliore per sverniciare perche non ha controindicazioni se non il fatot che costi diversi euro...

carteggio ---> altro metodo di sverniciatura poco dannoso ma MOLTO MOLTO faticoso... si usa o cartavetra o apposite spazzole per trapano... in pratica si gratta la superficie creando piccoli solchi che naturalmente asportano il colore... la superficie dopo questa operazioni risulta lucida e brillante e leggermente ruvida.. se dovete farlo vi consiglio il trapano, almeno lavora il motore e non il vostro braccio

N.B.: il carteggio va fatto anche dopo aver usato lo svernicicatore come detto precedentemente, solo ch esi usa cartavetra piu fine e non bisogna forzare troppo la mano ma solo levare i piccoli residui...

POSTILLA: se rimangono piccole tracce di vernice levarle tramite cartavetra piu grossa ( 150-180 massimo 200 ) perche se la vernice nuova trova superfici diverse, il colore apparira diverso...


ora al lavoro
__________________
---->Wind-dragon case modded
populus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 14:05   #11
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
che poi sul metallo zincato e' impossibile far attaccare la vernice, e' il metallo piu' ostico, infatti alla fine e' meglio scartavetrarlo per bene se è zincato (poi di solito quando lo zincano non e' fatto per vernciarlo, si zinca appunto per non verniciare).
Non so come sia questo processo a freddo, però se tando mi da tanto...

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 16:48   #12
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
questa estate ho verniciato a pennello i portoni zincati del garage...non ho usato il primer ma lo smalto resiste ancora molto bene...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 23:16   #13
populus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1004
la vernice a pennello e' tutta un'altro tipo
__________________
---->Wind-dragon case modded
populus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 03:01   #14
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
questa estate ho verniciato a pennello i portoni zincati del garage...non ho usato il primer ma lo smalto resiste ancora molto bene...
Quote:
Originariamente inviato da populus
la vernice a pennello e' tutta un'altro tipo
io provo a buttarla li, se la vernice a pennello attacca sul metallo zincato perchè non verniciare quest'ultimo proprio col pennnello dando una bella passata, in seguito una scartavetratina leggera e infine il colore che hai scelto per il case con la bomboletta
potrebbe essere una soluzione no?
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 10:35   #15
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da H-BES
che poi sul metallo zincato e' impossibile far attaccare la vernice, e' il metallo piu' ostico, infatti alla fine e' meglio scartavetrarlo per bene se è zincato (poi di solito quando lo zincano non e' fatto per vernciarlo, si zinca appunto per non verniciare).
Non so come sia questo processo a freddo, però se tando mi da tanto...

Saluti
BES
Sì ma scartavetrare un case intero... la vita e mezzo... e poi rimagono sempre dei punti in cui non riesci ad arrivarci con la carta vetrata... oppure esistono degli elettroutensili che fanno questo lavoro per noi?
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 10:56   #16
populus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da bones
Sì ma scartavetrare un case intero... la vita e mezzo... e poi rimagono sempre dei punti in cui non riesci ad arrivarci con la carta vetrata... oppure esistono degli elettroutensili che fanno questo lavoro per noi?

allora che scrivo a fare ?!
__________________
---->Wind-dragon case modded
populus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 11:46   #17
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da populus
allora che scrivo a fare ?!


Sorry, non avevo letto...
Solo che non ho capito il metodo "classico" quale sarebbe... acido? Ma ce n'è uno in particolare?

Comunque io ho provato uno sverniciatore per metalli (gelatinoso blu) e non mi ha fatto un granché sulla mano di colore che avevo dato all'inizio senza aggrappante e trasparente... se ha fatto poco su una verniciata data così male, mi immagino direttamente sulla zincatura...
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 12:00   #18
populus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1004
quello gelatinoso blu dovrebbe essere quello ad acqua, devi darlo ABBONDANTE e lasciarlo agira per un bel po... sulla confezione c'e' scritto 24 ore ma sul mio case ha agito in circa 1ora e mezzo ( sulm colore originale grigiastro ). Quello classico sarebbe proprio quello acido... cmq se vai in farramenta e chiedi uno sverniciatore, dovrebbero dirti se quello normale o quello ad acqua... se vedi che proprio quello as acqua non ha alcun effetto neanche dopo 1 giorno prova a prendere quello normale... altrimenti vai di spazzola e trapano
__________________
---->Wind-dragon case modded
populus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 13:10   #19
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da populus
altrimenti vai di spazzola e trapano


__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 14:08   #20
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
quello classico fa effetto subito ma ne serve sempre un bel po'...in più bisogna togliere per bene tutti i residui...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v