Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2005, 23:29   #1
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
Alberi in C costruiti tramite Matrice

Ragazzi HELP ME HELP ME!!!!

Devo scrivere questo programma assolutamente.

Non devo usare la libreria iostrem.h

il testo dell'esercizio è allegato qui sotto.

Praticamente ho gia letto dale file e l'ho inserito nella Matrice e identificato la root secondo la matrice sotto indicata

n des pun pun
-----------------------
0 | 6 | B | * | * |
1 | 5 | A | -6 | 8 |
0 | 8 | C | -2 | 3 |
0 | 3 | E | * | * |
0 | 2 | D | * | * |
-----------------------

ORA IL MIO PROBLEMA STA NEL COSTRUIRE L'ALBERO SECONDO I PARAMETRI OVVIAMENTE n e un numero identificativo di nodo des è e la descrizione pun sono i figli destri e sinistri, il figlio sinistro e riconoschibbile dal segno -
Quindi , partendo dalla root vado al pun (-6) che ci dice ke è il figlio sinistro,vado al num identificativo "n"(6) e prendo la descrizione e vedo ke non ha ne figlio destro ne sinistro, ritorno in dietro e vedo che il numero idendificativo 8 è il figlio destro e quindi prendo la sua descrizione (C) e vedo che ha i figlio in posizione 3 e in posizione 2 dove due è il figlio destro.

Ora da questa tabella io devo potermi creare un albero con qull'ordine, vi prego aiutatemi voi gurru del c.Per farvi capire meglio vi lascio in allegato l'esercizio in formato zip.

GRAZIE mille a tutti

E URGENTISSIMO Vi prego
Allegati
File Type: zip esercizio.zip (5.0 KB, 6 visite)
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 23:14   #2
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
Aiutoooo

per chi volesse farlo i maniera completa può farlo, il termine di scadenza era oggi ma spero che lo accetti anke nei prossimi giorni.
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 06:38   #3
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
unina lab. di algoritmi mod a?
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 16:21   #4
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
Si bravo.
Non mi puoi aiutare?

Mi dispiacerebbe perdere il Lab per un solo Esercizio non fatto o meglio fatto a metà.

Fammi sapere
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 16:49   #5
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
Garzie

Se non puoi mandarmelo, almeno potresti dire qiali e come si fanno le assegnazioni per l'albero e come si fa a creare un nuovo nodo e metterci dentro la stringa di descrizione?
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 18:32   #6
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Re: Garzie

Quote:
Originariamente inviato da devilchan
Se non puoi mandarmelo, almeno potresti dire qiali e come si fanno le assegnazioni per l'albero e come si fa a creare un nuovo nodo e metterci dentro la stringa di descrizione?
Eccomi quà, l'esercizio purtroppo non credo il caso di inviartelo visto che stò seguendo anche io il corso
In che gruppo sei? Io per l'albero binario ho deciso di utilizzare una struttura dati del tipo lista doppiamente lincata, il mio nodo è una cosa del tipo

struct nodo {
int key;
struct nodo *sx, *dx;
}
Per le assegnazioni devi leggerti il file di testo riga per riga e fare il parsing delle righe alla ricerca dei tag ricercati, ti salvi i valori che hai letto, io li ho messi in un array, ma puoi fare diversamente, ed infine li inserisci nodo per nodo.
Spero si sia capito un pò, se vuoi chiedermi altro, io son quà
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~

Ultima modifica di beppegrillo : 31-01-2005 alle 18:35.
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 23:17   #7
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
malloc

l'allocazione dei nodi dell'albero come l'hai fatta?Cosa hai scritto?
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 10:57   #8
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
la procedura che hai utilizzato per stamapra di 90 gradi me la puoi mostrare?

io ho finito , ma ho un problema sempre sull'allocazione dei nodi della albero.
Praticamente e come se sfondassi il numero massimo di nodi da inserire o cose simili.

Sono rovinato
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:32   #9
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Re: malloc

Quote:
Originariamente inviato da devilchan
l'allocazione dei nodi dell'albero come l'hai fatta?Cosa hai scritto?
Devi utilizzare la funzione malloc, che ti istanzia dello spazio allocandolo dinamicamente.
P.s In che gruppo sei?
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:33   #10
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
siamo collegati

sono da solo. Mi sembra gruppo 9
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:37   #11
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da devilchan
la procedura che hai utilizzato per stamapra di 90 gradi me la puoi mostrare?

io ho finito , ma ho un problema sempre sull'allocazione dei nodi della albero.
Praticamente e come se sfondassi il numero massimo di nodi da inserire o cose simili.

Sono rovinato
Che struttura dati hai utilizzato? Comunque esistono algoritmi di visita dell'albero, li vedi o sul cormen o sulle slides delle lezioni.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:39   #12
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
ho utilizzato una ***mat e poi da li mi sono costruito l'albero
vieni su questa chat
http://acwc.altervista.org/chat.htm
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:41   #13
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
tipo di albero

l'labero è binario o no?
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:50   #14
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
Mi puoi dare una procedura di ricerca nell'albero che non sia binario e restituisce un puntatore alla radice dell'elemento trovato?

esempio

tipoAlbero s;
s= ricerca(radice, elemanto_da_ricercare);

Non puoi scrivermi anke la procedura per stampare a 90 gradi?

questa e quella che ho fatto io

void print(TipoAlbero albero,int cont)
{
if (albero == NULL) return;
printf("\n");
print(albero->destro,cont++);
for (int i=0; i<cont*3; i++) printf(" ");
printf("%c",albero->info);
print(albero->sinistro,cont++);

return;
}
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 18:14   #15
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da devilchan
Mi puoi dare una procedura di ricerca nell'albero che non sia binario e restituisce un puntatore alla radice dell'elemento trovato?

esempio

tipoAlbero s;
s= ricerca(radice, elemanto_da_ricercare);
Ed a cosa ti serve questa funzione ai fini del progetto? Comunque puoi utilizzare la funzione print che hai scritto, e fai un
if (albero.key=='quellochevuoi') {
return albero;
}

Quote:

Non puoi scrivermi anke la procedura per stampare a 90 gradi?

questa e quella che ho fatto io

void print(TipoAlbero albero,int cont)
{
if (albero == NULL) return;
printf("\n");
print(albero->destro,cont++);
for (int i=0; i<cont*3; i++) printf(" ");
printf("%c",albero->info);
print(albero->sinistro,cont++);

return;
}
Ho utilizzato anche io questo algoritmo, non ti funziona? A me si, evidenemente sbagli qualcosa nell'inserimento dei dati nell'albero binario.

X la chat scusami ma ora non ho molto tempo.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 20:57   #16
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
stringhe

come hai fatto ad inserire LE STRINGHE nella key del nodo?
Io riesco amettere solo caratteri Se ora puoi vai alla chat:


http://acwc.altervista.org/chat.htm


Ultima modifica di devilchan : 01-02-2005 alle 21:01.
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v