Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2005, 13:32   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ADSL via LAN su rete elettrica dell'appartamento. Mi illuminate ???

Sono un vero ignorante in materia. chiedo aiuto.

Dunque, non ho alcuna linea telefonica in appartamento, ma gli altri appartamenti del palazzo si, telecom.

Dove ho il PC non ci può arrivare il cavo telefonico se non con spese tipo 700 euro ....

La soluzione mi hanno detto è un modem alice con uscita non USB, ma Lan ... da questa il segnale va dentro una scatoletta che
si infila in una presa della corrente. una altra scatoletta simile la attacco alla presa della corrente vicini al PC (CIRCA TRENTA METRI DI FILO DALLA PRIMA) . da questa scatoletta
uscirà un segnale di LAN a 14 Mbps e io la collegherò all' ingresso lan della motherboard. FINALMENTE INTERNET!!!

Costo delle due scatolette circa 80 euro ciascuna.

LA COSA E' fattibile O MI HANNO DETTO MONATE (VENETISMO PER STUPIDAGGINI) ?????

CHE CONTRATTO INTERNET MI CONSIGLIATE COME QUALITà DELLA CONNESSIONE????
QUANTA VELOCITà SUPPORTERANNO LE SCATOLETTE SUDDETTE SENZA CREARE COLLI DI BOTTIGLIA ????

qualcuno di voi le usa già ????? COME VI TROVATE ????



grazie mille dell'aiuto.


__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 13:53   #2
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Re: ADSL via LAN su rete elettrica dell'appartamento. Mi illuminate ???

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Sono un vero ignorante in materia. chiedo aiuto.

Dunque, non ho alcuna linea telefonica in appartamento, ma gli altri appartamenti del palazzo si, telecom.

Dove ho il PC non ci può arrivare il cavo telefonico se non con spese tipo 700 euro ....

La soluzione mi hanno detto è un modem alice con uscita non USB, ma Lan ... da questa il segnale va dentro una scatoletta che
si infila in una presa della corrente. una altra scatoletta simile la attacco alla presa della corrente vicini al PC (CIRCA TRENTA METRI DI FILO DALLA PRIMA) . da questa scatoletta
uscirà un segnale di LAN a 14 Mbps e io la collegherò all' ingresso lan della motherboard. FINALMENTE INTERNET!!!

Costo delle due scatolette circa 80 euro ciascuna.

LA COSA E' fattibile O MI HANNO DETTO MONATE (VENETISMO PER STUPIDAGGINI) ?????

CHE CONTRATTO INTERNET MI CONSIGLIATE COME QUALITà DELLA CONNESSIONE????
QUANTA VELOCITà SUPPORTERANNO LE SCATOLETTE SUDDETTE SENZA CREARE COLLI DI BOTTIGLIA ????

qualcuno di voi le usa già ????? COME VI TROVATE ????



grazie mille dell'aiuto.



Non ho capito molto bene la soluzione che ti hanno prposto comunque se invece della telecom per portare il fili telefonico in camera chiami un elettricista normale vedrai ce non spenderai 700 euro ma te la caverai con moltissimo meno, senza dover comprare le due scatole da 80 euro l'una
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 14:40   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
bhè, no ... ti assicuro che per il lavoro che c'è 700 euri son pure pochi.... senza contare che devo pure scanalare il muro, ma lì mi arrangio.....

poi, vuoi mettere .... potrò spostare la seconda scatoletta su qualsiai presa di corrente dell'appartamento per usarla per connettere ad internet qualsiasi PC ..... e ne potrò mettere una terza ....

il dubbio era sulla qualità del segnale e se 14mbps bastano per il segnale ADSL senza subire colli di bottiglia .... e poi siccome è una cosa nuova volevo sapere se qualcuno già la ha usata e sa darmi qualche dritta .... compatibilità fra i vari modelli di modem e scatolettew così (ce ne sono di almeno tre marche) ecccc.......
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v