Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2005, 21:37   #1
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
Aiuto!!Per gli esperti di elettronica!!!

Premetto che ero indeciso se postare qui o in "palmari", poi ho optato per questo forum perchè ritengo la materia più specifica.
mi spiego meglio: stasera mentre ero in macchina e stavo accendendo il mio navigatore satellitare (TOMTOM GO), complice la tuta sintetica, ho preso (o forse è meglio dire ho dato) la classica scossa per accumulo di elettricità statica.
La scossa l'ho avvertita proprio mentre toccavo la scocca esterna del GPS (il mio è un navigatore "all in one", scollegabile e alimentato con la presa accendisigari)
Il mio dubbio è: una tale situazione può avere danneggiato la componentistica del mio navigatore??? Può bastare la carica elettrostatica accumulata per creare danni irreparabili all'apparecchiatura?? E ancora: come faccio ad accorgermene posto che tutto sembra funzionare apparentemente bene e senza alcun segnale di disfunzione???
Grazie a chi mi risponderà!!! Per piacere ditemi qualcosa, mi è costato mesi di sacrifici e mi dispiacerebbe sapere di averlo danneggiato per una sciocchezza del genere!!!!
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 08:23   #2
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Tranquillo, non hai fatto nulla al tuo sistema GPS; le apparecchiature elettroniche sono progettate (anzi, devono esserlo) in modo da risultare immuni alle scariche elettrostatiche fino ad una certa energia...ci sono normative che impongono di progettere i circuiti.
Parlo per esperienza personale, perchè dove lavoravo prima progettavo circuiti elettronici e dovevo occuparmi anche di queste cose, verificando che le scariche elettrostatiche non procurassero nessun danno all'apparecchiatura.
Un piccolo rischio c'è sempre (dipende dal circuito, ma la protezione non copre a 360°), ma puoi stare abbastanza sicuro.
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 08:33   #3
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da RBlade79
Tranquillo, non hai fatto nulla al tuo sistema GPS; le apparecchiature elettroniche sono progettate (anzi, devono esserlo) in modo da risultare immuni alle scariche elettrostatiche fino ad una certa energia...ci sono normative che impongono di progettere i circuiti.
Parlo per esperienza personale, perchè dove lavoravo prima progettavo circuiti elettronici e dovevo occuparmi anche di queste cose, verificando che le scariche elettrostatiche non procurassero nessun danno all'apparecchiatura.
Un piccolo rischio c'è sempre (dipende dal circuito, ma la protezione non copre a 360°), ma puoi stare abbastanza sicuro.
Quindi mi dici che se tutto funziona come prima e non avverto segno alcuno o problema alcuno, non dovrebbe esserci stato nessun danno?? Grazie mi rincuori! Ciao
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 20:56   #4
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da RBlade79
Tranquillo, non hai fatto nulla al tuo sistema GPS; le apparecchiature elettroniche sono progettate (anzi, devono esserlo) in modo da risultare immuni alle scariche elettrostatiche fino ad una certa energia...ci sono normative che impongono di progettere i circuiti.
Parlo per esperienza personale, perchè dove lavoravo prima progettavo circuiti elettronici e dovevo occuparmi anche di queste cose, verificando che le scariche elettrostatiche non procurassero nessun danno all'apparecchiatura.
Un piccolo rischio c'è sempre (dipende dal circuito, ma la protezione non copre a 360°), ma puoi stare abbastanza sicuro.
Concordo anch'io ...
Il sistema dall' esterno è ben protetto.
Soprattutto se si tratta di telefonini o gps portatili !

A questo proposito è bene ricordare che vi sono prese
immuni alle scariche elettriche e altre no.
Un esempio banale è la porta parallela del PC o la porta RS232
che non sono protette dalle scariche elettrostatiche, e quindi
non conviene toccare i contatti, e/o (dis)connetterle quando il
computer è in funzione.
Al contrario delle prese USB

Ciao.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 21:02   #5
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
..ragazzi vi ringrazio davvero! mi fate sentire meglio, se sapeste quanto ho desiderato il TOMTOM GO! mi girava davvero averlo danneggiato per una ca@@ata del genere!!! Comunque, ad avallare le vostre rassicurazioni, nessun problema emerso, quindi...GRAZIE A TUTTI DAVVERO
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v