|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: napoli
Messaggi: 58
|
HELP, Creazione floppy d'emergenza
Salve ho una distribuzione Mandrake 10: vorrei sapere come creare un floppy di avvio.
Infatti ho un sistema con avvio multiboot (windows xp e linux); dovendo reinstallare windows, esso mi andrà a sovrascrivere l'MBR così da non consentire l'avvio di LILO. Come creare un floppy che mi consenta di avviare comunque Linux, sotto il quale ripristinare poi LILO e l'MBR, senza essere costretto a dover reinstallare anche LINUX? (In rete ho trovato suugerimenti solo per RedHat: mkbootdisk --device /dev/fd0 kernel, ma sulla mandrake non funziona SIGH!!; |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Sulla mandrake avvii il primo cd, premi F1 e ti dovrebbe permettere di ripristinare il bootloader
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
I kernel odierni non entrano più in un floppy da 1.44; occorre usare uno degli alias in /dev per maggiorare la capacità, oppure (meglio) installare sul floppy solo il bootloader. Stranamente non esistono strumenti automatici per quest'ultima strada, sensata e molto semplice da effettuare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.