Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2005, 18:44   #1
Steve85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 56
IBook 12"

Ciao a tutti. Ultimamente sto valutando la possibilita di prendere il mio primo Mac. La mia idea era di prendere un IBook 12", aggiungendo 256MB di ram (100€) e un HDD piu capiente da 60GB (50€).
Principalmente ho bisogno di un notebook che mi permetta di aprire documenti (doc, excel, pdf), navigare su Internet e programmare in C/C++/Java.
Pero ho un dubbio: esistono applicazioni, che potrebbero servirmi, che necessitano per forza di un PC Windows?
Insomma, passando da PC--->Mac, cosa ci perdo e cosa ci guadagno?
Un'altra cosa fondamentale e' poter condividere informazioni e documenti che ho sul mio PC. Se masterizzo un CD con Nero per Windows, poi riesco a leggerlo col Mac?

Grazie a tutti
Steve85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 18:50   #2
Cecilia76
Senior Member
 
L'Avatar di Cecilia76
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
Io programmo professionalmente in C++ sia su PC (che possiedo) che su Mac (che non possiedo ancora e uso quelli del mio centro di ricerca). Per entrambe le piattaforme ci sono prog che coprono praticamente tutte le esigenze: Office, Photoshop, Peak, ambienti di sviluppo, ecc.
Per non parlare poi dell'open source: ogni progetto moderno particamente è distribuito per Win Mac Linux, ecc.
Sui CD masterizzati, se non ricordo male, ci sono incompatibilità sui multisessione ma il programma per Mac (Toast) ti chiede se vuoi conservare la compatibilià oppure no.
Io penso di comprare un PB presto.
C.
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to
either of you for the rest of the day.
Cecilia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 21:02   #3
Steve85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 56
Quando utilizzi il Mac nel tuo centro di ricerca, che software utilizzi per programmare? Esistono IDE per C++ come ad esempio Visual C++?
In sostanza ci sono cose che posso fare col PC e non con un Mac?
Usare un compilatore C/C++ per Mac, mi obbliga a produrre eseguibili compatibili solo con Mac OSX?
Ho letto che OSX e' basato su Unix, e tu hai parlato di Open Source: Mac OSX e' open source come Linux?
Grazie
Steve85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 23:37   #4
Cecilia76
Senior Member
 
L'Avatar di Cecilia76
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
Dunque c'èi un pò confusione. Allora:

1. Visual C++ NON esiste su Mac perchè quella è un IDE per un solo compilatore, ovvero quello della Microsoft che ovviamente non compila per Mac.
2. In Mac c'è però l'equivalente che si chiama Xcode (è distribuito con il SO): è un ambiente di sviluppo molto evoluto che si basa sul compilatore nativo di Unix/Mac: gcc. Questo è il compilatore più famoso al mondo ed esiste praticamente su tutte le piattaforme (anche su Win, www.mingw.org oppure www.cygwin.com).
3. In particolare io uso un IDE scritto in Java (e che dunque trovi uguale su tutte le piattaforme per cui esiste una JVM, ovvero tutte quelle conosciute) che può essere usato con qualunque compilatore: Eclipse (www.eclipse.org/cdt).
4. Il mio ciclo di sviluppo è il seguente: progetto il software mediante UML, lo scrivo con Eclipse e lo compilo con GCC (sotto Win uso MingW mentre sotto Mac uso il compilatore gcc nativo).
5. I programmi che produci (compilati) funzionano ovviamente solo per la piattaforma su cui li hai compilati ma i sorgenti li puoi compilare su tutte le piattaforme basta che siano C++ ANSI.
6. Per quanto riguarda l'interfaccia (GUI) dei programmi che sviluppo mi baso su una libreria portabile chiamata wxWidgets (www.wxwidgets.org) che esiste sia su Win che su Mac. In pratica scrivi una volta e compili dove ti pare.
7. Tutto il software che uso nello sviluppo è open source.
8. Mac OS X NON è open source: è proprietaro della Apple.

Spero queste info ti siano utili.
Ciao, C.
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to
either of you for the rest of the day.
Cecilia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:16   #5
Steve85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 56
Complimenti per la chiarezza

Ho ancora un dubbio: lavorando su tutte e due le piattaforme (Win e Mac), hai per caso problemi o incompatibilita nello scambio d'informazioni tra i due sistemi?
(Lasciando stare il codice in C, che quello e' "semplice testo.)
Non vorrei trovarmi nella triste situazione di non poter condividere certe informazioni tra i due PC.

Ho ancora bisogno di un chiarimento: sono interessato ad approfondire l'argomento open source e per fare questo ho intenzione di installare una distribuzione di linux. Su mac e' possibile farlo? Tu quale mi consigli?

Grazie
Steve85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:27   #6
Cecilia76
Senior Member
 
L'Avatar di Cecilia76
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
In generale problemi di incompatibilità non ce ne sono: i software salvano i propri documenti nello stesso modo sia in Win che in Mac. Ad esempio se crei un documenti di Word sotto Win lo riapri con Word sotto Mac senza alcun problema. Così è anche per Photoshop, Freehand, ecc.
So che ci sono problemi con i database MDB di Access (che non esiste sotto Mac) e con i file di AutoCAD ma non ho mai avuto altri problemi di compatibilità. Devi capire che oggi siamo ormai quasi nello stesso mondo: è vero che io uso Win ma praticamente la mia console è configurata in modo tale che sembra proprio una shell di Unix.
E' possibile anche installare lin su mac: cerca in questo forum dovresti trovare info sufficienti. Le distribuzioni che uso di più sono Fedora, Gentoo.

Ciao
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to
either of you for the rest of the day.
Cecilia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 16:04   #7
Steve85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 56
Beh autoCAD e Access non mi servono, quindi sono a posto
Ma alla fine e' consigliabile installare linux su mac? oppure meglio abbinare windows a linux?
Steve85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 16:10   #8
Cecilia76
Senior Member
 
L'Avatar di Cecilia76
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
Lavora un pò con Mac. Vedrai che sballo!!
Non ti sfinire con Linux per ora. Avrai tempo!!

C.
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to
either of you for the rest of the day.
Cecilia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 16:27   #9
Steve85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 56
Grazie mille!
Steve85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v