Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2005, 14:19   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Perché con compagnie tipo Ryanair si spende poco?!

Tipo andata e ritorno, Torino - London Stansted, meno di 250 euro?!

Premetto che non ho mai volato, mi sto solo informando.
http://www.bookryanair.com/skylights...guage=IT&fr=ry
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 05-01-2005 alle 14:23.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 16:25   #2
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Se prenoti un volo con buon anticipo spendi meno di 50 €, altro che 250...

Comunque ci sono già un paio di 3D aperti sull'argomento:
Uno è questo e l'altro non lo trovo...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 19:49   #3
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
io so perchè...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 20:07   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
io so perchè...
ma lol
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 20:45   #5
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
ma lol
lollati lollati...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 21:03   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
lollati lollati...
mi lollo basta che l'aereo non si schianti altrimenti vengo a lollarti da fantasma!!!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 23:51   #7
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
no, sono andato e tornato da Londra con loro anche questo capodanno...sono Boeing 737-800 poi!!!

Se già nn sai ti spiego come mai viene poco:

1) non ti offrono pasti a bordo

2)comprano carburante a stock

3)hanno pochi dipendenti ma trasportano tanti passeggeri

4) la cosa + importante

- utilizzano aeroporti piccoli; questi aeroporti (che normalmente farebbero volare che ne so solo 50.000 persone l'anno) con la Ryanair ne portano dieci volte tanto e se raggiungono un tetto di almeno 500.000 passeggeri annui, l'Unione Europea dà loro una gratifica di svariati milioni, si crea così un'accordo tra la ryanair e questi piccoli aeroporti che fa si che questa compagnia abbia oltre che un'uso gratuito della pista e delle scalette (negli altri aeroporti costa svariati mila euro solo attraccare la scaletta) nonchè una gratifica da parte degli aeroporti con cui questo accordo è stretto.

- c'è anche da dire che nella maggior parte dei casi i biglietti te li fai tu su internet evitando così di passare in agenzia e anche lì ci guadagni parecchio
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 09:14   #8
killerone
Member
 
L'Avatar di killerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
Più che evitarti di passare in agenzia, non hanno proprio sedi fisiche, quindi non devono sostenere tutti quei costi gravanti su una struttura ( affitto, dipendenti, arredi etc etc ).
__________________
" Torno a ribadire, per chi ancora non ha capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire, che noi non alzeremo le tasse ma le abbasseremo " Romano Prodi
killerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 11:07   #9
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
qualcuno sostiene che la manutenzione sia ridotta all'osso (rispettando i minimi di legge..ma questo credo lo facciano tutte le compagnie..)..

inoltre i piloti (sempre secondo questa amica che lavora in un aeroporto parigino) fanno + ore del tetto previsto dagli accordi..la compagnia paga delle multe, ma conviene cosi, evidentemente...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 11:30   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
controlli al minimo non so se li convenga, basta che cada un loro aereo e game over per loro.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 11:39   #11
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
controlli al minimo non so se li convenga, basta che cada un loro aereo e game over per loro.
al momento credo che qualunque compagnia nn possa permettersi una cosa del genere...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 01:52   #12
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Servizio a parte, per il quale già mi sembra troppo strana la questione del carburante (cioé, cazzo, il carburante costa eccome), mi incuriosisce la faccenda già alla base...ossia gli aerei.
Dubito sulla questione della manutenzione, leggende metropolitane senza senso, imho.
Mentre mi chiedo: un aereo costa un CASINO, se già con le normali tariffe, quelle alte per intenderci, chissà quanti voli una compagnia deve fare per recuperare anche il solo costo dell'aereo, chissà quanti ne deve fare una low cost!!!
Yauchie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 08:39   #13
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da plutus
qualcuno sostiene che la manutenzione sia ridotta all'osso (rispettando i minimi di legge..ma questo credo lo facciano tutte le compagnie..)..
E' che avendo flotte aeree monotipo stipulano un unico contratto di manutenzione con un unico fornitore. Viste le distanze hanno un'unica base di armamento (quindi accentrano anche tutte le manutenzioni dei primi livelli).
Nota infatti che tutti i collegamenti che espletano sono nello stesso range di voli a corta-media percorrenza, per cui si permette una omogeneità di mezzi.
Questa è una delle ragioni per cui abbattono i costi di esercizio, le altre sono state ben spiegate da sasha ITALIA.

Infine: è vero che gli aerei costano molto, ma acquistati in blocco e tutti dello stesso tipo, hanno un costo differente: inoltre non c'è bisogno di ripagarli completamente, perchè ad un certo punto della loro vita utile, quando dovrebbero andare alle manutenzioni più impegnative, la casa madre si impegna a prenderglieli indietro a patto che ne comprino di nuovi.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 10:03   #14
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
ma gli aerei sono della ryanair o sono presi a nolo?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 08:43   #15
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Gli stessi dipendenti fanno:
check in;
imbarco;
accompagnano dal terminal al pullman;
accompagnano dal pullman all'aereo;
servono in volo;
accompagnano dall'aereo al pullman;
accompagnano dal pullman al terminal.

Lo stesso aereo penso faccia almeno 4 voli al giorno: sulla tratta Bergamo-Bruxelles non appena atterrati e scesi tutti i passeggeri, sono iniziate le operazioni di rifornimento per il volo di ritorno...
E ci sono 2 viaggi (A/R) ogni giorno: penso proprio che l'aereo sia sempre quello.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 12:16   #16
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
uno speciale di report ne parlava qualche mese fa (ed anche una discussione in questa sezione, se non ricordo male)... piloti, senza farsi riprendere in faccia, denunciavano orari di lavoro estenuanti e se anche non si tira in ballo la scarsa manutenzione, già la mancanza di concentrazione mi basta per decidere di non scegliere un loro volo.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 17:15   #17
Dragon83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 222
allora ti parlo per esperienza personale

ho già volato almeno una decina di volte con la ryanair (le vacanze costano sempre di meno) e ti dirò che anche io avevo il tuo scetticismo a riguardo.
Bene me lo son fatto passare e oltretutto ora preferisco volare (per brevi tratte) con compagnie low coast come questa e easy jet piuttosto che compagnie "ufficiali" che costano molto di +.
Vedi se devi volare per 2-3 ore max non ti frega del servizio a bordo.
Gli aerei sembrano cmq in buona condizione e considera che proprio agli scali aeroportuali tutti e ripeto tutti gli aerei vengono sottoposti ad un rigido check up prima di partire, quindi scordati lo stereotipo "poco prezzo = poca manutenzione" anche perchè se mai capitasse la disgrazia queste compagnie chiuderebbero seduta stante.

Logico che se facessi una transoceanica allora il discorso camierebbe.
Unico inconveniente è che diverse volte questi voli subiscono ritardi seppur minimi ma ci sono
Dragon83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 17:44   #18
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
...sulla scarsa manutenzione ho anche io dei dubbi: alla fin fine un po' tutte le compagnie europee soni controllate..

il discorso cambia poi se usi questi servizi non per vacanza: io lavoro all'estero, quando devo tornare a casina devo pagare di tasca mia...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 22:20   #19
Mauro73
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro73
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Dragon83



Unico inconveniente è che diverse volte questi voli subiscono ritardi seppur minimi ma ci sono

Ma quali ritardi? Io da Roma a Londra con Ryanair, a fronte delle 2.30 ore previste di volo ho impiegato 1.45 all'andata e 2.05 al ritorno!

Volevo precisare poi che non tutti i biglietti costano poco, c'è un sistema a scalare: man mano che l'aereo si riempie il prezzo sale. A quanto pare il sistema funziona, tanto che anche compagnie non low-cost intendono adottare questo sitema che consente di viaggiare sempre con l'aereo pieno e avere certezza quindi del ricavo.
__________________
Notebook Samsung R540 i5-480 - Infostrada ADSL 8mega Flat - Windows 7 64bit
Mauro73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 09:43   #20
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Mauro73
Ma quali ritardi? Io da Roma a Londra con Ryanair, a fronte delle 2.30 ore previste di volo ho impiegato 1.45 all'andata e 2.05 al ritorno!
...
Idem, su tre voli nessun ritardo; anzi, in anticipo di 15-20 minuti...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v