Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2005, 14:48   #1
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
[ASM x86] Dove trovo il numero di cicli usati da ogni istruzione?

Ciao ,

ho ripreso in mano l'asm dopo un po' e mi sto divertendo a farci un po' di cose dietro :P

Però mi chiedo una cosa .Vedo molti di voi che fanno il calcolo di quanti clicli di clock verranno utilizzati dal processore per fare una certa operazione , ma dove si trovano tabelle che indicano su un processore x86 standard quanti cicli di clock ci vogliono per eseguire una data istruzione??

Grazie

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 15:15   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Re: [ASM x86] Dove trovo il numero di cicli usati da ogni istruzione?

Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ciao ,

ho ripreso in mano l'asm dopo un po' e mi sto divertendo a farci un po' di cose dietro :P

Però mi chiedo una cosa .Vedo molti di voi che fanno il calcolo di quanti clicli di clock verranno utilizzati dal processore per fare una certa operazione , ma dove si trovano tabelle che indicano su un processore x86 standard quanti cicli di clock ci vogliono per eseguire una data istruzione??

Grazie

Ciao
credo esistano delle specifiche fornite da intel o amd, cerca sui loro siti
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 15:16   #3
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
dimenticavo di dirti che esistono anche tecniche di pipelining, quindi se stai cercando di scrivere codice superottimizzato devi considerare anche quegli aspetti
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 18:50   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dupa
dimenticavo di dirti che esistono anche tecniche di pipelining, quindi se stai cercando di scrivere codice superottimizzato devi considerare anche quegli aspetti
Infatti...inoltre la durata varia da architettura ad architettura...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 19:04   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quando spaciugavo con hashing e crittografia mi ero scritto delle macro che usavano l'istruzione rdtsc per calcolare il numero esatto di cicli di clock che venivano usati. se vuoi posso provare a ritrovarle.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 20:02   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ok, boys

Scusate per la risposta tarda ma oggi dovevo studiare sodo

Comunque grazie infinite per le info

Se vic riesci a trovare quelle macro potrebbero sempre rivelarsi moooolto utili

(comunque ho trovato la documentazione AMD relativa all' athlon, il mio procio )

Una domanda però mi sorge . Infondo al PDF dove c'è la tabella delle istruzioni e i vari cicli di clock usati le varie istruzioni sono differenziate per operatori e ho visto che ci sono operatori tipo "reg8" ,"reg16" ... e poi operatori tipo "mreg8", "mreg16" ....

Andando a vedere la differenza tra i due nel PDF ho visto questo :
Codice:
reg8 byte integer register defined by instruction byte(s) or bits 5, 4, and 3 of the modR/M byte  

mreg8 byte integer register defined by bits 2, 1, and 0 of the modR/M byte  

reg16/32 word and doubleword integer register defined by instruction byte(s) or bits 5, 4, and 3 of the modR/M byte  

mreg16/32 word and doubleword integer register defined by bits 2, 1, and 0 of the modR/M byte
Non ho capito bene la differenza, e neanche che cavolo è modR/M. Penso di aver capito che centra con la conversione della Mnemonic e dei suoi operatori nel relativo OPcode, ma non ho trovato info specifiche su cosa sia, ma solo sulla sua applicazione (info che richiedono una conoscienza implicita di che sia) .

Se qualcuno mi può illuminare ...



Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 14-01-2005 alle 20:04.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 20:20   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Posto qui il codice, potrebbe servire anche ad altri.
Codice:
/* Conta il numero di clock impiegati dalla cpu per eseguire tutte
 * le istruzioni tra due punti. */
#include <stdio.h>
#include <inttypes.h>
static inline long long rdtsc(void)
{
        long long l;
        asm volatile("rdtsc\n\t"
               : "=A" (l)
              );
        return l;
}

#define rdtsc_start()\
                uint64_t start;\
                uint64_t end;\
                start = rdtsc ()

#define rdtsc_stop(name)\
                end = rdtsc ();\
                {\
                        uint64_t tot = 0;\
                        tot = end - start;\
                        fprintf (stdout, "%Ld cicli in %s\n", tot, name);\
                }

int main (int argc, char **argv)
{

        int k;

        for (k = 0; k<10; k++){
        rdtsc_start();

        int i;
        for (i = 0; i < 100; i++)
        {
                double a = log2 (i);
        }

        rdtsc_stop ("main");

        }

        return 0;
}
ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 00:29   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Non ho capito bene la differenza, e neanche che cavolo è modR/M. Penso di aver capito che centra con la conversione della Mnemonic e dei suoi operatori nel relativo OPcode, ma non ho trovato info specifiche su cosa sia, ma solo sulla sua applicazione (info che richiedono una conoscienza implicita di che sia) .
In pratica modR/M è un campo dell'opcode che contiene informazioni relative allle direzione e modalità di trasferimento dati dell'istruzione...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v