Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2005, 13:48   #1
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
[ASM x86] Dove trovo il numero di cicli usati da ogni istruzione?

Ciao ,

ho ripreso in mano l'asm dopo un po' e mi sto divertendo a farci un po' di cose dietro :P

Però mi chiedo una cosa .Vedo molti di voi che fanno il calcolo di quanti clicli di clock verranno utilizzati dal processore per fare una certa operazione , ma dove si trovano tabelle che indicano su un processore x86 standard quanti cicli di clock ci vogliono per eseguire una data istruzione??

Grazie

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:15   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Re: [ASM x86] Dove trovo il numero di cicli usati da ogni istruzione?

Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ciao ,

ho ripreso in mano l'asm dopo un po' e mi sto divertendo a farci un po' di cose dietro :P

Però mi chiedo una cosa .Vedo molti di voi che fanno il calcolo di quanti clicli di clock verranno utilizzati dal processore per fare una certa operazione , ma dove si trovano tabelle che indicano su un processore x86 standard quanti cicli di clock ci vogliono per eseguire una data istruzione??

Grazie

Ciao
credo esistano delle specifiche fornite da intel o amd, cerca sui loro siti
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:16   #3
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
dimenticavo di dirti che esistono anche tecniche di pipelining, quindi se stai cercando di scrivere codice superottimizzato devi considerare anche quegli aspetti
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 17:50   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dupa
dimenticavo di dirti che esistono anche tecniche di pipelining, quindi se stai cercando di scrivere codice superottimizzato devi considerare anche quegli aspetti
Infatti...inoltre la durata varia da architettura ad architettura...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 18:04   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quando spaciugavo con hashing e crittografia mi ero scritto delle macro che usavano l'istruzione rdtsc per calcolare il numero esatto di cicli di clock che venivano usati. se vuoi posso provare a ritrovarle.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 19:02   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Ok, boys

Scusate per la risposta tarda ma oggi dovevo studiare sodo

Comunque grazie infinite per le info

Se vic riesci a trovare quelle macro potrebbero sempre rivelarsi moooolto utili

(comunque ho trovato la documentazione AMD relativa all' athlon, il mio procio )

Una domanda però mi sorge . Infondo al PDF dove c'è la tabella delle istruzioni e i vari cicli di clock usati le varie istruzioni sono differenziate per operatori e ho visto che ci sono operatori tipo "reg8" ,"reg16" ... e poi operatori tipo "mreg8", "mreg16" ....

Andando a vedere la differenza tra i due nel PDF ho visto questo :
Codice:
reg8 byte integer register defined by instruction byte(s) or bits 5, 4, and 3 of the modR/M byte  

mreg8 byte integer register defined by bits 2, 1, and 0 of the modR/M byte  

reg16/32 word and doubleword integer register defined by instruction byte(s) or bits 5, 4, and 3 of the modR/M byte  

mreg16/32 word and doubleword integer register defined by bits 2, 1, and 0 of the modR/M byte
Non ho capito bene la differenza, e neanche che cavolo è modR/M. Penso di aver capito che centra con la conversione della Mnemonic e dei suoi operatori nel relativo OPcode, ma non ho trovato info specifiche su cosa sia, ma solo sulla sua applicazione (info che richiedono una conoscienza implicita di che sia) .

Se qualcuno mi può illuminare ...



Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 14-01-2005 alle 19:04.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 19:20   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Posto qui il codice, potrebbe servire anche ad altri.
Codice:
/* Conta il numero di clock impiegati dalla cpu per eseguire tutte
 * le istruzioni tra due punti. */
#include <stdio.h>
#include <inttypes.h>
static inline long long rdtsc(void)
{
        long long l;
        asm volatile("rdtsc\n\t"
               : "=A" (l)
              );
        return l;
}

#define rdtsc_start()\
                uint64_t start;\
                uint64_t end;\
                start = rdtsc ()

#define rdtsc_stop(name)\
                end = rdtsc ();\
                {\
                        uint64_t tot = 0;\
                        tot = end - start;\
                        fprintf (stdout, "%Ld cicli in %s\n", tot, name);\
                }

int main (int argc, char **argv)
{

        int k;

        for (k = 0; k<10; k++){
        rdtsc_start();

        int i;
        for (i = 0; i < 100; i++)
        {
                double a = log2 (i);
        }

        rdtsc_stop ("main");

        }

        return 0;
}
ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 23:29   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Non ho capito bene la differenza, e neanche che cavolo è modR/M. Penso di aver capito che centra con la conversione della Mnemonic e dei suoi operatori nel relativo OPcode, ma non ho trovato info specifiche su cosa sia, ma solo sulla sua applicazione (info che richiedono una conoscienza implicita di che sia) .
In pratica modR/M è un campo dell'opcode che contiene informazioni relative allle direzione e modalità di trasferimento dati dell'istruzione...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v