Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2004, 17:54   #1
jacopone@interfree.it
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
Esercizio java

Se qualcuno è così gentile da risolvere il seguente esercizio mi farebbe un immenso piacere

Testo:
Il programma consente di inserire, tramite un JTextField e facendo click su un apposito pulsante,
dei numeri, uno alla volta in una JTextArea.

I numeri inseriti dall'utente andranno contemporaneamente, via via come vengono inseriti,
memorizzati in un array. Si consiglia di utilizzare una variabile d’istanza per memorizzare il
numero d’elementi correntemente inseriti nell’array e nella JTextArea. Qualora si verifichi uno
“sfondamento” dell’array, cioè se l’utente tenta di inserire più elementi di quanti è possibile inserire
nell’array stesso, si emetta una segnalazione.

Il programma consentirà poi le seguenti operazioni:
1) cancellazione dei numeri contenuti nell’array e nella JTextArea;
2) ricerca del numero massimo e del numero minimo nell’array e visualizzazione degli stessi, con
la rispettiva posizione, in una JLabel;
3) ordinamento crescente dei numeri nell’array e visualizzazione dell'elenco di numeri ordinati
nella JTextArea;
4) calcolo della somma e della media dei numeri inseriti nell’array.
5) salvataggio dei numeri dell’array in un file di testo;
6) lettura dei numeri da un file di testo e loro inserimento nell’array e nella JTextArea;
7) salvataggio del contenuto della JTextArea come oggetto String in un file (opzionale);
8) lettura del contenuto della JTextArea da un file come oggetto String (opzionale).

Suggerimenti
1) Il contenuto della JTextArea deve assolutamente rispecchiare in ogni caso il contenuto
dell’array.
2) Per inserire un numero nella JTextArea, lo si converta prima in stringa, gli si accodi il carattere
di ritorno a capo \n e lo si aggiunga alla JTextArea con il metodo append, che consente di
aggiungere in fondo alla JTextArea la stringa passata come argomento.
3) Per la scrittura del contenuto dell’array in un file di testo si impieghi il metodo println di un
oggetto PrintWriter.
4) Per la lettura di un file di testo contenente i numeri da inserire nell’array si impieghi il metodo
readLine di un BufferedReader, inserendolo in un apposito ciclo di lettura delle righe del file. Si
precisa che il metodo readLine, una volta esaurite le righe del file, quando tenta di leggere a fine
file rende null. Per terminare il ciclo di lettura si testi quindi se la stringa letta vale null.
5) La JTextArea possiede i metodi getText() e setText() che consentono rispettivamente di ottenere
e di fissare il contenuto della JTextArea come stringa.
6) Per le operazioni sull’array si utilizzino dei metodi privati se questi sono inseriti nella medesima
classe del frame, o in alternativa si crei una classe apposita con opportuni metodi pubblici.

Grazie
jacopone@interfree.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 23:49   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
è facilissimo, però un pò lunghetto da risolvere tutto...
cmq potresti pure tu provarci e se hai prob chiedi....
se te lo risolviamo tutto noi non impari assolutamente niente!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 11:48   #3
jacopone@interfree.it
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
Sto usando BlueJ...

Mi affido alla vostra generosità...
jacopone@interfree.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 16:20   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
dai metti di impegno, il programma è semplicissimo puoi benissimo riuscirci tu!!!
poi per ordinare l'array usi un bel bubble sort (facile da implementare) mentre per la ricerca (se l'array è lungo) consiglio di implementare la ricerca binaria
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v