|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13895.html
Apple annuncia che la prossima versione del programma per l'editing audio professionale sarà provvista di una funzionalità per la riduzione delle latenze Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sono ignorante. Cos'è un programma per editing audio?
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
un programma per editare file audio.. o.O
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
per fare musica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Eh eh risposta chiara
![]() Non pensavo che le latenze del bus potessero portare problemi all'editing audio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Io ho avuto modo di vedere e provare Logic ... un programma che logico non è affatto!
Cmq questo è un software per COMPORRE musica più che editare. Per editare direi che Audition va più che bene. Molti DJ Producer usano questo programma e, moltio spesso, accompagnato da altri. L'assenza di latenze è fondamentale con questo software perchè molto spesso si utilizzano tastiere MIDI o altre apparecchiature e pochi millisecondi di ritardo possono essere importanti.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Verona
Messaggi: 244
|
Boh.. non ci capisco nulla...
Tanto la cosa non mi aumenta gli fps.. perciò... :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 34
|
Nuendo, Cubase SX e Sonar...
...hanno la full delay compensation gia' da un paio d'anni.
Logic e' superato e arranca per raggiungere il feature-set di Cubase/Nuendo e Sonar Cochrane |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 34
|
Per inciso...
Dicesi PDC ("plugin delay compensation") o FDC ("full delay compensation"), il meccanismo con cui i programmi di produzione audio e musicale consentono, all'interno del mixer virtuale, di compensare in modo automatico le latenze di processing indotte dalla catena dei plugin software in insert o in send sui canali, in modo che le tracce audio che registrate all'interno del programma non risultino sfasate tra di loro.
Facciamo un esempio: - mettete che volete registrare una traccia di basso e una traccia di batteria, - sulla traccia di batteria, solo sul rullante, volete mettere un bel riverbero lungo, mentre gli altri strumenti li volete 'dry' (ovvero senza effetto); - sulla traccia di basso volete mettere un flanger e un chorus, in catena; - il tutto lo volete far processare da un altro riverbero piu' secco; Risultato: senza la FDC succede che dovete aggiustare manualmente le tracce (alcune le dovete ritardare di qualche millisecondo), in dipendenza dalla latenza introdotta dai plugin che fanno gli effetti. Con la FDC, invece, e' il software che, ad ogni modifica del routing del segnale, ricalcola in automatico le latenze e compensa automaticamente (ritardando le tracce 'dry' del giusto offset rispetto alle tracce 'wet'). La cosa, come potete immaginare, non e' per niente facile, e i programmi che supportano questa importantissima feature, sono quelli che ho citato nel precedente post (ai quali ho dimenticato di aggiungere ProTools), mentre Logic Audio, pur essendo un pacchetto molto diffuso in ambito pro, manca ancora di tale caratteristica (anzi, per meglio dire, la supporta solo parzialmente), costringendo il produttore/musicista a fare complicati calcoli ogni volta che aggiunge un plugin ad uno strumento. Cochrane |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Grazie Cochrane, adesso ho capito.
Un solo dubbio: le tecnologie che hai citato servono solo nel caso si usi uno strumento midi esterno, vero?
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
infatti accennava ai plugin...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 34
|
Quote:
In pratica, il programma, ogni volta che inserite un plugin nella catena audio (in qualsiasi livello, sia in insert/send sul canale audio, sia in insert/send su un canale di uno strumento virtuale), ricalcola gli offset temporali, basandosi sulla latenza di processing introdotta dal codice DSP del plugin, sia esso un effetto o un sintetizzatore virtuale. Facendo questo, fa in modo che in qualunque istante ogni traccia (audio, MIDI verso sintetizzatore esterno, MIDI verso sintetizzatore virtuale) sia sempre sincronizzata con le altre (con la risoluzione del sample, ovvero, a 44.1KHz, per ogni tick temporale che dovrebbe valere 0.22msec). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Quote:
![]()
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.