|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Wireless: posso farlo?
Ecco la situazione attuale:
PC1 gateway per internet || || (LAN tramite cavo) || || PC2 che si connette tramite il PC1 Per poter far utilizzare la connessione internet ad un PC3 che sta in un'altra stanza, mi bastano 2 schede di rete wireless da mettere al PC2 e al PC3? Esempio: http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.st.../View/BW010628 Ultima modifica di Pipposuperpippa : 27-12-2004 alle 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Wireless: posso farlo?
Quote:
Ultima modifica di alexmere : 27-12-2004 alle 14:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Re: Re: Wireless: posso farlo?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Re: Re: Wireless: posso farlo?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Re: Re: Re: Re: Wireless: posso farlo?
Quote:
![]() Però ho un dubbio: c'è già una scheda di rete che ha l'indirizzo 192.168.0.1, ed è quella che sul PC1 permette al PC2 di collegarsi ad internet. La scheda wireless dovrebbe per forza a avere un altro indirizzo... ![]() Attualmente è così: scheda rete 1 per modem ethernet su PC1 IP 192.168.1.1 scheda rete 2 su PC1 IP: 192.168.0.1 (predefinito di Windows per la condivisione di Internet) subnet: 255.255.255.0 scheda rete su PC2 ip: 192.168.0.2 subnet: 255.255.255.0 gateway: 192.168.0.1 DNS: 192.168.0.1 Come si andrebbe ad aggiungere la Wireless? Ultima modifica di Pipposuperpippa : 27-12-2004 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Re: Re: Re: Re: Wireless: posso farlo?
Quote:
PC1: 192.168.0.1 PC2 #1: 192.168.0.x, con 1<x<255 PC2 #2: 192.168.0.1 si creano dei problemi, perché PC2 non sa dove mandare i pacchetti. Credo che devi smanettare un po' con i bridge di rete. Oppure forse basta forzare una scheda ad usare come IP di condivisione un IP che decidi tu, ma non so se sia possibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Allora la cosa non è pacifica... la mia idea sarebbe così:
scheda rete 1 per modem ethernet su PC1 IP 192.168.1.1 scheda rete 2 su PC1 IP: 192.168.0.1 (predefinito di Windows per la condivisione di Internet) subnet: 255.255.255.0 scheda rete su PC2 ip: 192.168.0.2 subnet: 255.255.255.0 gateway: 192.168.0.1 DNS: 192.168.0.1 scheda rete WIRELESS su PC2 ip: 192.168.0.3 subnet: 255.255.255.0 gateway: 192.168.0.1 DNS: 192.168.0.1 scheda rete WIRELESS su PC3 ip: 192.168.0.4 subnet: 255.255.255.0 gateway: 192.168.0.3 DNS: 192.168.0.3 Non pensi che funzionerebbe? Devo assolutamente sapere se la cosa è fattibile, non vorrei prendere le schede e poi constatare che non posso collegare in internet il PC3... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Io nemmeno so cos'è un bridge di rete...
![]() Se installo anche ora il proxy sul PC1 poi come devo modificare i parametri delle schede di rete? Non vorrei andare ad alterare una configurazione che (miracolosamente ![]() Dò un'occhiata alle istruzioni http://www.proxyplus.cz/doc/en/proxyguide.htm io purtroppo mi sento un poco come un pesce fuor d'acqua in questa situazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
ah... se ora metto il proxy sul PC1 può essere utile?
ho letto che permette all'antivirus di controllare preventivamente la posta, ecc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Questi sono i range: da 10.0.0.0 a 10.255.255.255 da 172.16.0.0 a 172.31.255.255 da 192.168.0.0 a 192.168.255.255 Buon lavoro! PS: in effetti anch'io ci ho messo un po' a trovare la soluzione giusta... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Ok ti ringrazio. La cosa mi spaventa un po' (non vorrei che non funzionasse più niente), ma appena ho un po' di tempo da dedicarvi farò un po' di prove...
![]() Grazie di tutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Ok thanks
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.