|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
clock fsb e clock ram
Ho un pentium 4 540 con tecnologia ht da 3.2 ghz .
Ho una mobo molto disponibile all'overclock nonche' l' abit Ag8 lga 775 Come dissipazione ho lo zalman 7700cu quello tutto in rame con ventolina 12x12 e come pasta termicala quella argentata. Le memorie sono delle v-data pc3200 (400mhz) Io ho overcloccato l'fsb da 200x16 a 220x16 con v-core default . Le memorie le ho messe su automatico e quando ho alzato l'fsb a 220 le memorie lo hanno seguito andando anche loro a 220 . Se io salgo di piu' le memorie che fanno esplodono? o sono fatte per andare anche a 240 per esempio? ![]() in tal caso che devo fare? posso forzare una frequenza alle memorie piu bassa? o devono seguire per forza l' fsb del procio? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
|
Quote:
![]()
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Quote:
ripeto ho il setTAggio delle ram su auto, e alzando la freq. del processore mi alza anche quello delle memorie. Io sono ignorante in materia quindi non so se faccio bene... puoi essere piu' chiaro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
|
Quote:
più preciso nn posso essere visto che conosco pochi bios :\
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
![]() vabbe' ho capito non overclocco piu' oltre... ![]() non ci ho capito una mazza pero' grazie lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Ragazzi ho riavviato e sono entrato nel bios.
E ho ulteriormente overcloccato da 220x16 a 225 x 16 cosi da arrivare a 3.6 ghz precisi. le mie memorie (v-data pc3200) hanno seguito il mio incremento . e anche loro ora vanno a 225 mhz !! Allora e' normale? fondo leram? o le rovino col tempo? o se vedo che e' stabile sono apposto? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
|
Quote:
![]()
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
I voltaggi non li ho alzati.
So' che e' meglio non farlo finche il pc e' stabile perche a quanto pare sono la causa di surriscaldamenti gli overvolt... sono a 225 con v-core e v-ram di default . Domanda stupida: Se cambio la frequenza delle ram che fa crasha tutto perche non in sincronia con l'fsb? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
|
Devo dire che qui nel forum sono un po "bastardelli"
![]() Cmq la tua domanda è molto semplice; le RAM seguono l'andamento dell'fsb in modo proporzionale: clockRAM=ClockFSB/divisore di default il divisore è 1 quindi ram e fsb vanno di pari passo. se metti un divisore diverso (cioè imposti o 166 o 133 o 100 che corrispondono a dei divisori di 1,2 1,5 2) Per esempio mettiamo di impostare a 166 (cioè divisore di 1,5) se sali con l'fsb di 220 avrai le ram che vanno a 220/1,5=146. Cerca di regolare il tuo divisore in base all'fsb raggiunto in modo da stare sempre poco sopra i 200 di defaul per le ram. Spero di essere stato chiaro. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Quote:
Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
|
scusa ma perchè no scarichi un bel programmino tipo memtest o prime95 così vedi le ram come si comportano. Il fatto che siano a 220 o 225 o più su ancora non vuol dire che tu non abbia già dei problemi. Farei così: scarichi s&m ed uno dei programmini suddetti, inizi con l'OC: s&m è fatto più per il procio, così vedi se è stabile mentre l'altro più per le ram. In genere gli errori per l'OC possono essere svariati, anche il chipset potrebbe creare problemi...comunque se i 3.6 ti stanno bene usa quei prog e vedi se sei stabile. Se sì puoi stare tranquillo, IMHO, dato che le ram non le hai overvoltate. C'è gente che a 3.2v le tiene daily senza una ventola sopra e durano! Fai la prova del dito: vedi se scottano, se la temp nnon ti piace tanto allora usa i divisori, altrimenti lascia su auto che in sincrono CPU e RAM lavorano molto meglio.
Ora, per quanto riguarda il lato HW segui marcalessio che è stato veramente chiaro e per il lato soft segui quanto ti ho detto, credo tu non debba avere grossi problemi. Caso mai, mi iscrivo alla discussione, così potrò darti il mio modestissimo aiuto (non è che sono proprio un gran overclocker, però leggo su questo forum da un paio di anni, avrò pur imparato qualcosa!) attendiamo tue notizie ![]()
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Ieri sera ho portato il processore a 3.6 ghz precisi. 225x16
Ho fatto test con s&m ed e' tutto ok ma non alle memorie... Ho subito dopo giocato a counter strike source e dopo 10 minuti di geme mi si e' verificato un errore di memoria che non poteva essere read ![]() Siccome non mi era mai capitato ho collegato subito ad un malfunzionamento delle memorie quindi sono tornato a 220x16 . DOpo aver letto il messaggio di Marcalessio sono subito andato a bios e ho cercato sto divisore ![]() Ho visto che ci sono delle latenze da poter modificare forse si trova li il divisore? ![]() Vorrei occare molto di piu' il processore ma sono limitato dalle memorie... Ripeto che come scheda madre ho una abit ag8 quindi l'unico limite e' il raffreddamento e il processore stesso in quanto di overclock e sono convinto che con un piccolo overvolt posso salire ancora. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
|
Ciao.
Di niente!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
|
Ciao scusami ho visto ora la tua risposta.
Il divisore è un po nascosto devo dire e forse nell'esempio lo dovevo specificare meglio: Allora nel bios non c'è un numero chiamato divisoreRam o simili che vai ad impostare ma quando sei in default con l'fsb le ram sono impostate a 200 come l'fsb. Se con l'fsb in defaul imposti la freq delle ram a 166 133 100 è come se tu mettessi il divisore di 1,2 1,5 2 (ci sono solo quelli purtroppo). Quindi metti l'fsb a default (200 Mhz) vai sulle RAM e metti 166 (1,2 è di conseguenza e in modo un po nascosto il divisore). Aumenta via via l'fsb e le ram seguiranno con la formula di prima: ClockRAM=Clockfsb/1,2. Prova e fammi risapere. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
allora ho trovato questo nel menu oc
-DRAM Frequency opzione1 ddr333 6:5 opzione2 ddr400 1:1 opzione3 auto Se l'opzione giusta e' questa, posso mettere solo 333... e non ci smeno in performance delle ram? O non cambia nulla? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
|
se usi il primo divisore le ram ti stanno a 187...il ché vorrebbe dire che potresti continuare a salire di FSB finche non troi il limite mobo procio: con il divisore 6:5 se metti il fsb a 240 le ram ti stanno a 200 precise, io vi proverei...poi magari dopo, se tutto è stabile, scendi coi timings
ovviamente, come ti ho già detto, in asincrono (cioè col divisore) le perfomance sono minori che in sincrono, fatti i tuoi test e vedi quale config ti conviene ![]()
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
ok grazie a tutti... penso di aver capito bene... dopo provo ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
|
Ciao ,
Si la tua mobo ti da la possibilità di usare due divisori: 1 e 1,2 (opzione1 e opzione2 relativamente al tuo post). Il mio consiglio è di mettere 1,2 e andare su col fsb fino al limite di mobo e procio. Le prestazioni delle ram saranno minori ma aumenti le prestazioni el procio e nel complessivo il tuo pc sarà più performante e non rischi con le ram. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.