|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
Web-serverino per Emule e Bittorrent: config minima?
Ciao a tutti!
![]() Ho realizzato a casa una rete wireless (modem-router-accesspoint 3com 54mbit) che copre due miei appartamenti: al piano terra c'è il PC di mio padre, al primo piano il router, al secondo piano, dove vivo io, i miei pc. Visto che sia io sia mio padre ogni tanto usiamo emule o bittorrent, volevo sistemare vicino al router un pc muletto, con un bel disco, su cui convogliare tutti i download sia miei, sia di mio padre. Ovviamente vorrei spendere il meno possibile, quindi volevo capire se esiste un minimo di potenza sotto cui non bisogna scendere, per evitare che si impalli o non riesca a star dietro a tutte le connessioni aperte. Come s.o. pensavo di usare linux, anche senza X per non appesantire, tanto lo controllerei da remoto. Mi potete aiutare? Grazie. ![]()
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Acireale
Messaggi: 447
|
Io non parlerei così *apertamente* di questa tua soluzione
visto che il download di software piratato dalla rete è un poco poco illegale. ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 445
|
Comunque i server p2p non servono solo per scambiare file illegali!!!!!
Per rispondere alla domanda di Sturmenstrudel: Io uso un pentium 166 MMX 64Mb di ram, 120Gb di HD e una distro RedHat 8.0 Il sw che uso per il p2p è Lapster. Per quanto riguarda i torrent troverai una marea di programmi, tutti validi. Io uso anche il nat, quindi funge da router per 2 pc (winXP) e print server. C'è caricato il VNC server per il controllo da remoto (non ha il monitor) e ho installato IceWm come interfaccia grafica. Il server è perfetto, consumo irrisorio e praticamente 24H su 24h acceso senza nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
Quote:
![]() Invece anche un catorcetto minimo se la cava bene, a quanto dici... L'unico dubbio che mi viene, su due piedi, è se ci sono problemi a far digerire dischi grandi (dai 120Gb in su) a schede madri così vecchie...tu non hai avuto problemi? Grazie mille per la risposta... ![]() Per Blackat: voglio precisare che ho fatto semplicemente una domanda tecnica, sei liberissimo di non rispondere. Le regole del forum le conosco, visto che sono quasi 5 anni che sono iscritto...
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Più che dei dischi fissi io mi preoccuperei dei tempi e dei problemi in fasi di Hashing e completamento di files di grandi dimensioni...
Byezz ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 445
|
Riguardo al problema dei dischi fissi
L'importante è avere un bios aggiornato. Comunque anche se il bios non dovesse sfruttare a pieno la capacità del disco fisso ci pensa il kernel linux a gestire automaticamente la conversione tra bios e disco fisso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
Quote:
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicilia!!
Messaggi: 2063
|
serverino
Io ho fatto un serverino con una via epia con processore 533 mhz, 512 ram , 60 giga di HD.
Lo tengo acceso 24 ore su 24 , e lo controllo in remoto tramite gli altri pc con vnc. La soluzione via epia è ottima per il fatto che non ha nessun tipo di ventola, stabilità assoluta, consumi energetici ridicoli, dimensioni paragonabili a quelle di un elenco telefonico,. Sistema operativo windows xp professional. Antivirus caricato. é talmente piccolo il case che ho preso che lo tengo sotto un tavolo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
io ho un access point/gateway della Asus con porta USB, sto seriamente pensando di comprare un disco fisso esterno e sfruttando il fatto che c'è linux caricarci su qualche applicazione e lasciarlo perennemente acceso
avrei solo disco fisso usb + access point + modem adsl ethernet, tutto molto silenzioso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 445
|
Io l'Epia l'ho messa in auto....!
![]() ![]() E' vero molto potente silenzioso ma anche tanto costosa....!!!!! Se consideri il prezzo per usarlo a casa non vale la pena. Il mio pc p 166 non ha particolari rallentamenti, almeno non evidentissimi. E' chiaro che io lo uso con al max 2 pc alla volta e con una distro particolarmente ottimizzata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
|
Quote:
io uso un Pentium II con 256 mega di ram e ci ballo dentro. tieni conto che utilizzo fedora (con icewm come wm), con una distribuzione più snella puoi usare hardware ancora piu' datato senza problemi, con evidenti vantaggi di silenziosità e consumi bassi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
Quote:
![]() Peccato che il mio AP non ha la porta usb... L'epia, come elche20 dice, ha moltissimi vantaggi, rendendola ideale per un'applicazione simile. Ahimé, concordo con dinox, il prezzo è un bel deterrente... ![]() Forse usata, una non molto recente, si potrebbe anche spuntare ad un buon prezzo. Dalle conferme successive, pare che anche un mezzo ciofegotto da quattro soldi può fungere... A tal proposito, mi farò prestare un Pentium 133 da un amico che non lo usa. Così lo provo. Meno di così, dove vogliamo andare? ![]()
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.