Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2004, 15:32   #1
Nabuccodonosor
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 110
Router Robotics

Salve a tutti! Nessuno ha esperienza con il router wireless U.S.Robotics USR808054? Mi interessava sapere come si comporta la portata della doppia antenna nell'attraversamento dei muri e della configurazione con i modem ADSL. Infatti io pensavo di usarlo abinato ad un modem ADSL in comodato di tin.it. E' così sconveniente rispetto alla soluzione integrata router+modem (ma più costosa x robotics)?
Ringrazio chiunque dia un parere....
Nabuccodonosor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 01:47   #2
Nabuccodonosor
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 110
Nessuno può aggiungere qualcosa?...
Nabuccodonosor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 23:40   #3
@lexximo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 31
Anche a me interesserebbe una opinione su questo modello

US Robotics USR808054

Come si comporta? Ha una buona tenuta del segnale?
E' vero che tien più del 30% del segnale tradizionale come scritto sul sito?


Garzie anticipatamente per la risposta

@lexximo
@lexximo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 09:43   #4
riccio
Senior Member
 
L'Avatar di riccio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
Ciao,
io lo utlizzo da quasi un anno esclusivamente come access point (abbastanza sprecato) in una villetta a schiera, lo usrobotics e' al 3 piano e posso fare le seguenti considerazioni:

- con il firmware originale funzionava male nel senso che la linea era presente quando pareva a lui (in modo casule forse dovuto ad interferenze dei vicini) non era stabile e copriva solo il terzo e il secondo piano (nel primo dove ho la tavernetta non arrivava);

- questa estate e' stato rilasciato un firmware beta che oltre al 125Mbit (inutile!) ha migliorato di molto tutto il resto cioe' il segnale e' stabile sempre disponibile e arriva fino alla tavernetta (anche se non alla massima velocità);

- da sabato scorso pero' ho notato che in modo casuale l'access point si resettava (non e' mai accaduto dall'estate scorsa), ora ho aggiornato con un nuovo firmware beta che risolve proprio il problema del reset nel caso di forti interferenze (forse a causa dei simpatici vicini).

Per quanto riguarda la gestione del modem ethernet non ci dovrebbero essere problemi se il modem opera come bridge, lo usrobotics ha molti settaggi (anche completi) per operare come router (gestione delle porte e DMZ) e firewall.

Se hai altre domande di pure.
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti!
riccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 20:42   #5
jin8k
Senior Member
 
L'Avatar di jin8k
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 421
io lo uso da quasi un anno.
A casa funziona benissimo.
Condivido con 5 computer incluso palmare.
I segnali sono ottimi.
La rete non cade mai.
Ho apartamento di 4 camere.
__________________
jin8k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 09:09   #6
riccio
Senior Member
 
L'Avatar di riccio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
Confermo che con l'ultimo firmware ho risolto i problemi di reset(24 ore di test), in tutti i casi lo reputo un buon prodotto (anche abbinato alle schede pci e pc card sempre us robotics) e abbastanza veloce, in ogni caso dovresti testarlo nell'ambiente reale (dove intendi installarlo) perche' secondo me il wireless e' influenzato da molti fattori (pareti interne con "gabbie metalliche" e segnali provenienti da vicini) difficilmente prevedibili.

Ciao
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti!
riccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 09:21   #7
Tancredi
Member
 
L'Avatar di Tancredi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
...

Io lo uso e, dopo qualche grattacapo per il settaggio, posso dirmi soddisfatto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=796113

Confermo che (e ciò credo valga in generale per gli standard Wi-Fi attuali) il funzionamento varia in base all'ambiente in cui il Wi-Fi opera.

Nella mia casa i muri sono davvero massicci e allontanandomi dall'AP il segnale ne risente.

Peraltro, il segnale varia anche in base a cosa combinano i vicini.
In uno dei vani della casa, di pomeriggio, il segnale è perfetto mentre di sera (vicino che smanetta con roba elettromagnetica, suppongo) ogni tanto mi cade...
__________________
Il potere dà alla testa anche a chi non la possiede, ma in questo caso la sbornia svanisce in fretta.
Tancredi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 09:27   #8
Tancredi
Member
 
L'Avatar di Tancredi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
...

Quote:
Originariamente inviato da riccio
lo usrobotics ha molti settaggi (anche completi) per operare come router (gestione delle porte e DMZ) e firewall.
Si, è vero.

Dico pure che la guida utente fornita sul sito è fatta bene, sulle maschere di configurazione dell'AP/Router (che apri con indirizzo IP tramite IE) ci sono parecchi aiuti e l'assistenza dell'helpdesk U.S. Robotics è molto buona (risolutiva pure per un niubbo/utonto come me...).
__________________
Il potere dà alla testa anche a chi non la possiede, ma in questo caso la sbornia svanisce in fretta.
Tancredi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 09:59   #9
domi78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
ciao, anche io ho un router us robotics.

precisamente il 139106 che dovrebbe essere il predecessore dell'808054. io infatti non riesco ad andare a 100 Mb/s ma solo a 54Mb/s

Il mio problema e' che pero non riesco ad andare a piu del 15% dei 54 Mb/s che avrei a disposizione.

cio' equivale a 8Mb/s.

ho due portatili wireless. un dell d600 con centrino e wi-fi intel b/g e un dell 5150 con una scheda pcm-cia sempre us-robotics (805410, quella da 100Mb/s)

non ho mai configurato nulla oltre ad aprire qualche porta per programmi di messaggistica o file sharing e non ho mai aggiornato nessun firmware.
il canale credo che sia 2 o 11 pero' non so se c'e' corrispondenza tra i valori sui portatili e quello sul router (se c'e') e non so se questa corrispondenza ci deve essere.

la copertura funziona molto bene e il segnale e' eccellente in tutta la casa (70 metri quadrati) e cala fino ad annullarsi ad almeno 100-120 metri fuori casa.
non ho problemi di perdita momentanea del segnale ma come ho detto sopra in lan non riesco a trasferire file oltre i 8Mb/s (che equivalgono a 1 MByte/s).
Ad esempio per trasferire il contenuto equivalente ad un cd ci metto 12 minuti. Veramente tanto.

Qualcuno ha mai avuto problemi simili e sa come risolvere?
oppure qualcuno mi puo' dire i tempi di trasferimento in lan wireless (anche tra un desktop lan e un wi-fi) di un file di grandi dimensioni (almeno 200-300 MB) e poi dirmi quanto ci mette?

grazie mille
domi78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 15:01   #10
riccio
Senior Member
 
L'Avatar di riccio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
x domi78

Ciao,
ho fatto il test che chiedevi con il seguente hardware:

- Access Point USR808054 situato al secondo piano;
- Pc in lan (in modo indiretto cioe' tramite Hub, ma sempre in lan);
- Pc in Wifi Pci USR805416 al primo piano (unico collegato in Wifi).

L'access point e' configurato per massima velocità (125 solo G, etc...), ho copiato un file unico di 670MB (MPEG) dal Pc in Wifi (Link quality da 95 a 100% e Signal Strenght da 94 a 100%) al Pc in Lan e ha impiegato 3 minuti e 12 secondi (cronometro alla mano).

Io comunque se fossi in te aggiornerei il firmware (se ne esiste uno piu' nuovo) perche' nel mio caso le cose sono sempre migliorate.

Se ti serve un test tra 2 Wifi tramite Access Point fammi sapere che con calma mi attrezzo col portatile.
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti!
riccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 07:49   #11
domi78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
grazie per il test.

facendo due conti dovresti andare a poco piu di 26 Mbps

io ieri ho installato il nuovo firmware (solo nel router, non so se esiste anche per la scheda pcmcia - adesso controllo) e cmq non sono andato oltre ai 19 Mbps (esattamente come prima la modifica)

in ogni caso un altra prova interessante e' proprio quella di trasferire file tra due portatili, infatti come mi ha fatto notare alexmere, la banda si dimezza.
mi ha colpito questo fatto perche' e' una limitazione incredibile, quindi una rete wireless in ufficio per il trasferimento file e' improponibile.
domi78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 08:52   #12
Tancredi
Member
 
L'Avatar di Tancredi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
far west

Mai fatto test o roba del genere, ma mi è noto (da forum vari e colloqui diretti con professionisti informatici) che i transfer rate dei vari standard wi-fi sono tutti *nominali*, con prestazioni effettive che ne rappresentano una mera frazione... e con ulteriori picchiate prestazionali in caso di settaggi non ottimizzati e di hw non pienamente compatibili...

Mettici pure che molta parte dell'utenza (anche business) che configura le reti Wi-Fi non ne implementa correttamente le funzioni di sicurezza (WEP, MAC, etc.) e che in giro non faccio che sentire gente che ruba banda di quà e di là (magari aggiungendo la frase imbarazzata, lavacro dell'outing: "potrei, ma non lo faccio.. è un amico...li conosco...") e ti fai l'idea che il Wi-Fi, per ora, sembra essere un pò un Far West (non c'è notebook che non lo abbia, lo consigliano a *chiunque*: "è facile, è comodo").

Come un pò di anni fa, al debutto dei primi telefoni senza fili, che ti sentivi le telefonate di quello del palazzo di fronte

Credo sia un tecnologia con un gran futuro (soprattutto per gli standard prossimi venturi, successivi al b ed al g) ma per ora mi pare un pò acerba...
__________________
Il potere dà alla testa anche a chi non la possiede, ma in questo caso la sbornia svanisce in fretta.
Tancredi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 13:12   #13
riccio
Senior Member
 
L'Avatar di riccio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
x domi78

Allora ho fatto altri test dopo aver sudato tre ore visto che non mi boottava piu' il pc (a causa del cavo ide round!!!!):

- trasferimento del solito file tra 2 Wifi (portatile e desktop) tramite access point risultato 6 minuti e 5 secondi (come dici tu il tempo quasi raddoppia);

- trasferimento del solito file via lan a 100Mbit 1 minuto e 8 secondi.

Concludo dicendo che la mia wifi e' "blindata" con Wep a 64 bit Wpa, Mac address e non divulgo il SSID (nome dell'access point).

In tutti i casi per ora e' soddisfacente, ma per uso office e' meglio il vecchio filo (stiamo ora creando un nuovo ufficio a Cognento e l'elettricista e' già la a lavorare!)
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti!
riccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 16:36   #14
solamnia
Senior Member
 
L'Avatar di solamnia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 321
ok quindi il wi-fi è da escludere per ora.
__________________
Athlon XP1700, Asus A7V266-E 256 DDR, Maxtor DX740, ATI 8500
solamnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 17:18   #15
domi78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
[OT]grazie riccio. vedo che anche tu sei di modena. io abito a formigine[/OT]

a questo punto mi sorge un dubbio sulla trasmissione wi-fi

funziona con il frequency hoping oppure no?

Per trasmettere usa tutti i canali a disposizione (11 o 13) oppure si setta su un canale e tutti i dispositivi di quella lan trasmettono su un solo canale?

Pensavo fosse la prima ipotesi pero oggi telefonando alla usrobotics mi hanno smentito questa mia convinzione.

non mi e' chiaro allora a cosa serve l'impostazione nella configurazione avanzata della mia scheda pcmcia wireless dove io posso settare il canale.

quando mi connetto al router uso questa configurazione oppure quella settata nel router?

quella che si puo impostare dalla scheda serve per caso nelle reti adhoc?

grazie
domi78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 19:19   #16
Tancredi
Member
 
L'Avatar di Tancredi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
...

No, lavora sul canale che setti.

Io, per es., ho risolto i miei casini dicendogli di passare dal canale 11 al canale 6.

Però mi sa che l’ultima versione di firmware (v. 1.64b34) abilita una funzione del genere (“Dynamic wireless channel to avoid interference”, così recita la descrizione di una delle nuove funzioni che tale firmware abilita).
__________________
Il potere dà alla testa anche a chi non la possiede, ma in questo caso la sbornia svanisce in fretta.
Tancredi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 08:15   #17
riccio
Senior Member
 
L'Avatar di riccio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da Tancredi
No, lavora sul canale che setti.

Io, per es., ho risolto i miei casini dicendogli di passare dal canale 11 al canale 6.

Però mi sa che l’ultima versione di firmware (v. 1.64b34) abilita una funzione del genere (“Dynamic wireless channel to avoid interference”, così recita la descrizione di una delle nuove funzioni che tale firmware abilita).
Si' confermo che tutti i dispositivi Wifi operano su un solo canale (access point e schede Wifi), la possibilità di cambiare canale serve per risolvere le interferenze (ovviamente l'access point e le schede sullo stesso).

Si' già dal penultimo firmware beta hanno inserito il Dynamic wireless channel che pero' deve essere abilitato sia sull'ap che nei driver delle schede su pc (effettivamente la connessione e' stabile e sempre disponibile).

[OT ON]
Sono di Sassuolo
[OT OFF]
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti!
riccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 08:17   #18
Tancredi
Member
 
L'Avatar di Tancredi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
....

Mi son fatto un giro in rete e lo USR 808054 sembra dare un sacco di casini, soprattutto nel P2P e, in genere, utilizzando i firmware più recenti:

http://www.dslreports.com/forum/rema...1224~mode=flat

http://www.broadbandreports.com/foru...8971~mode=flat

Va detto che, dando un'occhiata alle descrizioni dei firmware (ed in particolare dell'ultimo, v. 1.64b34), essi mirano decisamente ad incrementare le prestazioni e ad aggiungere funzioni piuttosto che a fixare problemi ed aumentare la stabilità.. curioso e un pò preoccupante...

X Riccio:
Hai installato il FW v. 1.64b34, mi pare di capire.. ti continua a funzionare bene?

EDIT:
Riccio
Quote:
da sabato scorso pero' ho notato che in modo casuale l'access point si resettava (non e' mai accaduto dall'estate scorsa), ora ho aggiornato con un nuovo firmware beta che risolve proprio il problema del reset nel caso di forti interferenze (forse a causa dei simpatici vicini).
Tale nuovo firmware beta è successivo al v. 1.64b34?
__________________
Il potere dà alla testa anche a chi non la possiede, ma in questo caso la sbornia svanisce in fretta.

Ultima modifica di Tancredi : 29-10-2004 alle 08:40.
Tancredi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 10:03   #19
riccio
Senior Member
 
L'Avatar di riccio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
x Tancredi

Grazie dei link che leggero' con cura, comunque i uso lo usrobotics solo come access point e demando il discorso router adsl al famoso Trust, questo a causa del fatto che un anno fa non ero riuscito a trovare subito un modem ethernet e il Trust e' costato solo 58 Euro iva inclusa.

Io ora ho il firmware 1.64b34 che funzia bene prima avevo un 1.44bXX (circa dall'estate scorsa) e anche lui funziava bene pero' da Sabato scorso ha iniziato a resettarsi in modo casuale, usando l'ultimo firmware almeno questo problema e' stato risolto.

Comunque alla fine dei conti la rete wireless per la casa e' davvero comoda ed indispensabile a patto di utilizzare piu' macchine in stanze diverse, rimane il fatto che il pc principale (quello magari connesso ad internet 24H su 24H) e' meglio sia connesso via lan al router, anche pretendere di trasferire in modo continuativo file di grosse dimensioni non e' il suo compito.

Ogni tecnologia va usata per quello che serve, deve essere semplice e funzionale, e' come pretendere che il celly faccia bene le foto e sia come un palmare......
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti!
riccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 12:55   #20
TorpedoBlu
Senior Member
 
L'Avatar di TorpedoBlu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
ho il usRobotics starter kit da ieri e non riesco a farlo andare... mi aiutate.....
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85
TorpedoBlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v