|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 34
|
File .sys
Ciao a tutti.
Ho un quesito che mi preme porvi: esiste un modo per avere il listato dei file .sys??? Mi sembrava di aver sentito che con i .exe si può. Se esiste, qual'è? e come si fa? Grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
Re: File .sys
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 34
|
intendo il sorgente.
Tutte quelle belle e simpaticissime istruzioni che il programmatore ha scritto suo pugno! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Se il programma è closed, o proprietario, dovresti disassemblarlo, il che presuppone un'ottima conoscenza dell'assembly, oltre ad un'ottima conoscenza del miglior avvocato possibile....dato che non è un'operazione lecita.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 34
|
e come faccio a disassemblarlo??
chiedo questo perchè l'ottimo avvocato ce l'ho |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 34
|
ottimo, davvero ottimo!!!
e invece non esistono programmi che fanno tutto da soli? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 34
|
bene
grazie lo stesso! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.



















