|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
|
DPS - documento programmatico per la sicurezza
Qualcuno si è interessato e sa qualcosa a riguardo?
Salvo altri rinvii, da fine anno studi ed imprese dovranno vedersela con il DPS In parole povere è un documento che andrà redatto ogni 31 marzo al fine di dimostrare di essere a norma per quanto riguarda la sicurezza dei dati sensibili. A me interessa sapere se serve una firma di una figura particolare (società iscritte a particoari albi, personale con titoli specifici, ragione sociale quale srl o spa) per stilare tale documento o se basta una società d'informatica qualsiasi che faccia assistenza (come una sas o una società individuale) Esiste una lista di componenti hardware accettati o consigliati (tipo sistema dischi in raid1, router, etc...)? Quali sono i programmi (tipo antivirus, firewall, s.o., etc...) a "norma"? Quale è la configurazione minima per garantnire tale livello di sicurezza? (intendo nel complesso: HW, SW, aggiornamenti da fare, controlli con quali scadenze, password, etc...) Ciao a tutti.
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
|
nessuno sa niente?
![]()
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
|
forse era meglio postare in "sicurezza"...
cmq strano che nessuno sappia nulla... ![]()
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 68
|
faccio il programmatore in una società informatica e di recente abbiamo realizzato un software proprio per questo fine.
Se posso esserti utile non esitare a chiedere icq 157937602 msn chrisdaloa@hotmail.com email chrisborre@tiscali.it Preciso che sono un dipendente e non ci guadagno nulla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
|
grazie mille... le mie perplessità sono quelle che ho scritto sopra.
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 68
|
non so rispondere a queste domande
io mi sono occupato dello sviluppo, dell'analisi se ne è occupato il mio titolare Bisognerebbe leggere la normativa, cosa che io non ho fatto, ma non credo che ci siano hardware e software piu' a norma di altri. Semplicemente ci vuole un archivio dove indicare per ogni pc chi ha l'accesso, l'hardware e il software installato, le varie password, i dati che vi risiedono, eventuali problemi verificatisi (attacchi, intrusioni etc...) Poi ci vogliono delle lettere di incarico che appunto "incaricano" una persona fisica della sicurezza dei dati. La questione è complessa, ci sono titolari del trattamento, incaricati etc... E poi alla fine di tutto ci sono appunto queste stampe che sintetizzano un po' tutto. a me personalmente sembra tutta una cagata ![]() Cmq se ti interessa posso vedere se riesco a procurarti la normativa. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
|
http://www.garanteprivacy.it/garante...Name=materiale
Segui il link "in evidenza-Codice della privacy" e in fondo alla pagina che ti si apre puoi scaricarti il pdf del decreto
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
|
grazie mille ragazzi... gentilissimi.
![]()
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
scadenza rimandata al 30/6/05
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 68
|
ma per il 2004?
a me pareva di aver capito che per il 2003 fosse da presentare entro il 31.12.04 e per il 2004 entro il 31.03.05 (che probabilmente ora hanno prorogato fino al 30.06.05 non vorrei aver detto stupidaggini |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
Quote:
il DPS è uno, e tra posticipi vari.. è arrivato al 30/06/05
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
|
in che senso è uno? va redatto ogni 31 marzo di ogni anno.
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
Quote:
spero proprio di no... da quel che so io, va reddato 1 volta e aggiornato nel caso ci siano rilevanti modificazioni.. nell'accesso ai dati, nelle gestione degli stessi. etc etc..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Il DPS và redatto entro il 30/06/05 ed aggiornato annualmente.
Quote:
Quote:
Quote:
e che tipo di accesso dispone sui dati stessi, se li comunica a terzi, se sono considerati sensibili. Sicuramente non devi segnare le password che usa, piuttosto devi dire come vengono gestite (se attraverso server, se le cambiano manualmente, ogni quanto, che lunghezza minima devono avere, ecc). Ora devo andare, se avete altre domande postate pure..... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
|
Quote:
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Chi lo firma è il Titolare del Trattamento, che di solito è il titolare/amm. delegato dell'azienda. Se ci si affida ad una società esterna, questa non ti firmerà mail il DPS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
|
interessante... ma per sapere redigere questo documento alla perfezione cosa bisogna fare? Non c'è una vera e propria guida o un modello da seguire?
per adesso ho trovato molte info su i requisiti minimi di sicurezza ma nulla che spieghi come va redatto il dps...
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Un modello in internet non l'ho trovato e non posso passarti una copia di un DPS che compiliamo qui da noi......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
|
Quote:
Te lo firmano, te lo firmano. Solo che è molto costoso
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1316
|
Ciao ragazzi, siete sicuri che il 98se abbia le misure minime di sicurezza? Ho letto che tutti i sistemi windows9x non hanno tali criteri, e che solo tramite la formazione di un dominio questi possono essere utilizzati..... E' scritto in un documento Microsoft sull aprivacy, a chi interessa lo spedisco
Infatti io pensavo di fatre un dominio nt con windows nt4 server. Inoltre so che bisogna mettere un apassword allo screensaver giusto? Ma il tempo minimo in cui deve andare in esecuzione lo screensaver quanto è ? Posso impostare 30 minuti o nell alegge è specificato un tempo, io non l ho trovato nella legge..... Ultima modifica di fulged81 : 29-11-2004 alle 00:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.