|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13529.html
La società americana Finjan ha dichiarato di aver scoperto dieci nuove vulnerabilità relative al Service Pack 2 di Windows XP. Secca la risposta di Microsoft Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Evviva! Siamo in buone mani. Meno male che ci sono i professionisti Microsoft che pensano alla nostra sicurezza... circolare, non c'è niente da vedere e niente di cui preoccuparsi! ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13896
|
mamma mia, che strafottenza quelli di MS! sono sicuri che le falle trovate non siano così gravi però dicono nello stesso tempo di non divulgare nulla... se fossi quelli di Finjan Software le divulgherei apposta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Ma per scoprire determinate vulnerabilità, queste società sono in possesso del sorgente di windows oppure fanno reverse engineering? (Oppure nessuna delle due, quindi, ditemi la 3a
![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
|
Dai, tranquilli, col SP3 le correggeranno... nel 2006!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 169
|
Non capisco tanto accanimento
contro MS e/o qualsiasi altra sw house che sviluppa programmi/applicativi. Tutti a dar contro a MS e/o Windows in favore di altri sistemi operativi non-MS. E' pure sempre vero che essendo MS-Win il s.o. piu diffuso al mondo sia anche quello maggiormente soggetto ad attacchi o falle, a dispetto di altri di cui non si sente quasi mai nulla. Invece di criticare sempre, ben vengano queste segnalazione che ci aiutano ad avere un s.o. pià sicuro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
![]() ..ok questa era per far partire un bel flame.... Comunque come ogni grosso pezzo di software, non si poteva mica pensare che l'sp2 fosse privo di bachi?? l'importante e' che una volta scoperti vengano fixati in poco tempo! Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Non ci sarebbe niente di male se il comportamento fosse del tipo:
"Guardate che ci sono questi buchi" "Ah grazie, ora li sistemiamo" Invece rispondono con un bel: "Seee, seeee...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13896
|
capisco il commento di ilsensine, ma sono più d'accordo con quello di nemios!
dopotutto fanno per conto di MS un test a una versione che non dovrebbe più essere "beta"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
|
Doh !
Ho appena finito di installare il sb2 (avevo aspettato fino ad ora per vedere se era da considerare un aggiornamento affidabile.....) e leggo questa bella notiziola...ma che bel castello marcodirondirondello... ...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
|
Del resto Microsoft ha considerato come "bassa prorita'"
la falla che permette a un hacker di modificare una jpg ed infettarvi cosi' il computer semplicemente aprendo una pagina web. Prima o poi la risolveranno, tanto se avete SP2 e tenete attivato NDIS (che pero' incasina un quintale di roba, non e' compatibile con alcune configurazioni hardware, etc.etc.) state al sicuro.... Senno' (a detta di microso*t) CAVOLI VOSTRI! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
|
"Da prime analisi è risultato che le analisi di Finjan sono probabilmente sbagliate" ha dichiarato UNA portavoce di Microsoft.
...ve l'immaginate come dev'essere questa p...ortavoce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
|
Bah... sono al 99% dal far funzionare bene la mia scheda
TV su gentoo linux. Appena finisco mi sa che tolgo l'accesso in rete ad XP e non ci penso piu' (con buona pace di Half-Life 2, lo comprero' in economica se non sara' piu' necessaria la registrazione online, altrimenti picche!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Ma sfatiamo questo mito che su Windows trovano + bug perche' e' + diffuso, questo e' in parte vero, ma e' in parto falso perche' io potrei ribattere dicendo che in Linux ci sono i codici sorgente aperti quindi leggendo codice e' + facile scovare bug!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
E poi Windows e' diffuso soprattutto fra gli utente che non sanno manco cos'e' una falla quindi non e' proprio garanzia di maggiore velocita' di scoperta dei bug, posso capire nella maggior diffusione dei virus, ma in questo caso proprio non mi trovate d'accordo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
già ma se su linux nn mi metto a cercare i bug perchè il virus si diffonderebbe poco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Prima 1 sola persona ha tirato 1 solo sasso dal cavalcavia e poi i media ne hanno parlato e tutti hanno tirato giù tanti sassi dai cavalcavia.
Poi 1 scuola è stata allagata, i media ne hanno parlato, e ora 3 scuole sono state fatte oggetto di sabotaggi simili. Ora non resta altro che dire agli hacker quali sono, o che ci sono queste vulnerabilità e il gioco è fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
x dvd100:
ma guarda che questa societa' ha trovato il bug per segnalarlo mica ci ha scritto un virus. Ripeto: CHI scrive virus si lo fa per Windows perche' si diffonde meglio, ma molte volte chi scrive virus il bug non l'ha trovato lui. QUI si parla di trovare bug E BASTA e quindi la tesi che Windows e' + diffuso e quindi trovano + bug non regge. Molte di queste societa' infatti trova bug su tutti gli SO/siti/applicativi ed e' anche il caso di Finjan Software, vi assicuro che trovare 10 bug di sicurezza tutti dalla stessa societa' e' roba pesa! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.