Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2004, 10:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13508.html

Circolano in rete alcune informazioni sulla futura CPU di Intel derivante dall'architettura di Yonah, e che sarà disponibile nel corso del 2006

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 10:37   #2
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quindi questo sarebbe una specie di Xeon basato su 2 Banias? Interessante!

Non capisco però perchè abbiano usato un bus di sistema così "strano": io speravo che in futuro, Intel, volesse far andare la DDR2 in sincrono col bus, in modo da ridurre le latenze, ma non so se 666 Mhz possano andar bene.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 10:45   #3
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
..."non consumerà oltre i 31 Watts..."

pura utopia.

gia' i proci adesso consumano la follia di 60-70W per non parlare del prescottino con i suoi consumi energetici...
e' dual core quindi dovrebbe al max assestarsi allo stesso consumo energetico dei proci attuali...

di INTEL ho sempre dubitato e sempre DUBITERO'!


p.s. niente flames pls
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 10:50   #4
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Credo ci sia un errore...

Quote:
Supporterà l'EM64T (36 bit memory addressing)
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 10:58   #5
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da sanxius
..."non consumerà oltre i 31 Watts..."

pura utopia.

gia' i proci adesso consumano la follia di 60-70W per non parlare del prescottino con i suoi consumi energetici...
e' dual core quindi dovrebbe al max assestarsi allo stesso consumo energetico dei proci attuali...

di INTEL ho sempre dubitato e sempre DUBITERO'!


p.s. niente flames pls
Stiamo parlando di dual-core basati su Penitum-M non so P4 (Prescott compresi).
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 11:07   #6
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da JoJo
Stiamo parlando di dual-core basati su Penitum-M non so P4 (Prescott compresi).
hai ragione... non avevo fatto caso alla M

cmq il consumo tipico di un Pentium M standard è di 21 watt.
Quindi....puo' essere plausibile...anche se aspetto notizie piu' precise in merito.
ciaociao
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 11:53   #7
anghinus
Member
 
L'Avatar di anghinus
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Parma
Messaggi: 108
Re: Credo ci sia un errore...

Quote:
Originariamente inviato da riveccia
Credo ci sia un errore...
Supporterà l'EM64T (36 bit memory addressing)
No no è proprio così.
Supporta istruzioni a 64 bit.
36 bit è la capacità di indirizzamento della RAM, cioè 68719476736 byte (68GB).
__________________
Thermaltake Xaser5 V8000A * EnermaX Coolergiant EG565AX-VH(W) * A64 Venice 3200+@2.500MHz@1.35V * Dissi stock * DFI LanParty nF3 Ultra-D * 1GB S3+ PC3200 cas2.5-3-3-8 * PixelView GeForce 6800 GT@Ultra 256MB 427/1160MHz * 2x80GB Maxtor 7200rpm sata raid0 + 80GB Maxtor 7200rpm ata133 + 250GB Lacie fw * Terratec Aureon 7.1 Space * Technisat SkyStar2 2.6c * WinXP Pro sp2 * Alice 4Mega * Subwoofer 2x45cm push-pull autocostruito 800Wrms * Ampli Alesis RA-500 500Wrms
anghinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 11:56   #8
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
1 mega per ogni core? ma come, intel aveva detto che il progetto di Hammer dual core non era valido perchè non condividevano la stessa cache ed ora fanno la stessa cosa?
AHI, AHI Intel, sei stata superata nel campo delle CPU
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:27   #9
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Queste sono multicpu SENZA Hyperthreading. Quindi credo che il problema della cache non si presenti per questa architettura.
Forse Intel ha fatto un passo indietro, ma sembra una
buona mossa (sempre che riesca a contenere il wattaggio sotto i 40)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:34   #10
Apocalisse84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
Ancora una volta non è specificato se la frequenza (2.3 GHz) è complessiva o singola... anche se credo sia complessiva, perchè due Banias a 2.3 GHz mi sembrano davvero un'esagerazione soprattutto per cominciare...
Sulla dissipazione sono ottimista: supponendo siano due Banias a 1.15 GHz ci sta tranquillamente che consumino sui 30W anche considerando che saranno ulteriormente affinate le tecnologie di risparmio energetico come lo SpeedStep...
Apocalisse84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:43   #11
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
bello però il nome, mi ricorda nomi altisonanti della mia infanzia come Yattaman, Fantaman...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:57   #12
overmars
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 44
anch'io sono molto attratto dal nome
in più non mi dispiace anche l'idea

NB non capisco questa corsa a voler cogliere in fallo Intel.
gli AMD supporters dovrebbero anzi temere (sempre che si possa temere un progresso tecnologico). mi sa che intel si sta per rimettere in carreggiata.
overmars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:01   #13
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Apocalisse84
Ancora una volta non è specificato se la frequenza (2.3 GHz) è complessiva o singola... anche se credo sia complessiva, perchè due Banias a 2.3 GHz mi sembrano davvero un'esagerazione soprattutto per cominciare...
Sulla dissipazione sono ottimista: supponendo siano due Banias a 1.15 GHz ci sta tranquillamente che consumino sui 30W anche considerando che saranno ulteriormente affinate le tecnologie di risparmio energetico come lo SpeedStep...
scherzi? esistono già adesso i pentium m / centrino a più di 2 ghz, e sono a 90 nanometri...

questo uscirà nel 2006 e sarà realizzato a *65* , quindi mi pare logico consumi meno della generazione attuale a parità di transistor e frequenza...

inoltre, come già dicevo altrove, se c' è una variabile non ambigua quando si parla di cpu, sono proprio gli Hertz (e i megahertz , gigahertz...) che esprimono un numero di *cicli al secondo*

se fosse come dici tu, 2.3 non sarebbe associato alla frequenza ma a un PR, un rating, un model number, insomma un numero senza senso fisico... o comunque so dovrebbe applicare la stessa logica a tutte le macchine multiprocessore vendute negli ultimi anni...

non sono molto convinto che in un server biprocessore Xeon da 3 ghz le due cpu siano da 1,5 ghz l' una...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 11-11-2004 alle 13:09.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:05   #14
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
bello però il nome, mi ricorda nomi altisonanti della mia infanzia come Yattaman, Fantaman...
[OT]
Dottor Zero scagliera' all'attacco il suo robot
Ma c'e' un uomo, forte, con un nome fantastico
che sa volare, sa nuotare, e tutti aiuterà...
Fantaman, invincibile sara', Fantaman
Fantaman, Fantaman, invincibile sei tu
sei il terrore di tutti i criminali...Fantaman...
[/OT]
eh sti ricordi della beata gioventù...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:12   #15
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
mumble... 65nm? per avere consumi così bassi secondo me la freq fa riferimento alla somma di quelle dei due core, insomma... ai livelli di integrazione di cui si parla i consumi diminuiscono... se le freq rimangono contenute, e mi pare che il caso del prescott si evidente...
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:13   #16
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Bisogna vedere se quella CPU sarebbe ancora
concorrenziale nel 2006...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:27   #17
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Bisogna vedere se quella CPU sarebbe ancora
concorrenziale nel 2006...
imho bisogna vedere se da qui in poi si avrà davvero bisogno di aumentare ancora le prestazioni del singolo "core" ...
questo diventerà a sto punto un building block", una specie di "elemento base" da aggregare in modi che, quello sì, converrà rendere il più possibile efficenti e scalabili...

da un po di tempo sto ragionando in un' ottica che vedrebbe meglio, invece di un singolo sistema per tutti gli usi (nel mio caso, firewall, stampa, posta, compiti "base", e applicazioni avanzate di sviluppo) una serie di macchine dedicate che decentralizzino la maggior parte dei servizi, singolarmente ottimizzate, e ognuna al minimo possibile del consumo energetico per fare quello che è chiamata a fare...

ora, capisco che questo cozzerà con gli usi e desideri di certa parte videogiocante e "smanettona" del pubblico, ma ho l' impressione sia in linea con la tendenza dei prossimi anni...

comunque, nel caso di questo dual core da 2 ghz e 30 Watt... imho nel 2006 fioccheranno i server blade con 4 od 8 di questi processorini e mi sa che faranno faville , specie in cluster... ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 11-11-2004 alle 17:34.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:49   #18
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Queste sono multicpu SENZA Hyperthreading. Quindi credo che il problema della cache non si presenti per questa architettura.
Forse Intel ha fatto un passo indietro, ma sembra una
buona mossa (sempre che riesca a contenere il wattaggio sotto i 40)
Di fatti supportano il MULTI threading (come ogni sistema con più di un processore). L'HyperThreading fa credere di avere 2 processori invece che 1, ma qui si parla di 2 core, quindi 2 processori fisici.
Inoltre, avere 2 cache indipendenti semplifica di brutto il lavoro della CPU (anche se teoricamente ci perde delle prestazioni), in quanto, una cache sola, deve essere gestita in modo diverso e i 2 core se la devono condividere senza cambiare i dati contenuti all'altro core.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:53   #19
Apocalisse84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
scherzi? esistono già adesso i pentium m / centrino a più di 2 ghz, e sono a 90 nanometri...

questo uscirà nel 2006 e sarà realizzato a *65* , quindi mi pare logico consumi meno della generazione attuale a parità di transistor e frequenza...

inoltre, come già dicevo altrove, se c' è una variabile non ambigua quando si parla di cpu, sono proprio gli Hertz (e i megahertz , gigahertz...) che esprimono un numero di *cicli al secondo*

se fosse come dici tu, 2.3 non sarebbe associato alla frequenza ma a un PR, un rating, un model number, insomma un numero senza senso fisico... o comunque so dovrebbe applicare la stessa logica a tutte le macchine multiprocessore vendute negli ultimi anni...

non sono molto convinto che in un server biprocessore Xeon da 3 ghz le due cpu siano da 1,5 ghz l' una...
Non capisco perchè 2.3 GHz non abbia senso fisico... 1.15 GHz x 2 CPU, non mi sembra niente di così strano...
e poi considera che se fosse come dici te si arriverebbe a 4.6 GHz e rimanere sui 30 W mi sembra proibitivo anche con un processo produttivo a 65 nanometri...
Apocalisse84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 14:20   #20
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Apocalisse84
Non capisco perchè 2.3 GHz non abbia senso fisico... 1.15 GHz x 2 CPU, non mi sembra niente di così strano...
e poi considera che se fosse come dici te si arriverebbe a 4.6 GHz e rimanere sui 30 W mi sembra proibitivo anche con un processo produttivo a 65 nanometri...
eh? O_o
...mi pare di capire che secondo te non ha senso che un componente (indipendetemente se multicore o meno) abbia UNA frequenza unica e non si debba nè moltiplicare nè dividere per due...

ribadisco l' esempio di prima... considera una macchina biprocessore, basata ad esempio su Xeon, fregandotene per un attimo del consumo

se metti assieme 2 Xeon da 3 ghz non è che il sistema diventa da 6 ghz vero?

qui sarà più o meno lo stesso, solo che per motivi di integrazione, i produttori mettono due cpu in un unico quadrato di silicio mettendo in comune l' interfaccia verso il northbridge o la RAM (ma il bus inter-cpu è in qualche modo preservato, solo intergrato)

per la storia dei consumi: i watt dissipati dipendono da alcuni fattori, grossolanamente il numero di transizioni zero-uno al secondo (è elettronica digitale, non fantascienza), il numero di giunzioni, la corrente che passa nella giunzione e la tensione a cui è sottoposta

mettiamo (non ricordo il valore esatto) che un core dothan sia da 100 milioni di transistor e abbia un TDP di una 20ina di watt a 1,5 ghz (e prob meno di 30 a 2 ghz) in quanto prodotto a 90 nanometri? ... due dothan sarai d' accordo che consumeranno una 60ina di watt a 2 ghz?
ora, gli scopi primari dell' attuare un die shrink (passare a un processo produttivo più miniaturizzato) sono: integrare più transistor e quindi nuove funzioni mantenendo una resa paragonabile, aumentare la resa (i chip vengono più piccoli -> su un wafer dello stesso diametro se ne avranno di più), oppure avere un componente più efficiente dal punto di vista energetico, in quanto a ginzioni più piccole corrisponderanno tensioni e correnti più basse
in passato, ogni cambio di processo permetteva più o meno un dimezzamento del TDP, grazie all' abbassamento delle tensioni e delle correnti coinvolte (abbassamento necessario, perchè una giunzione più piccola è anche più delicata)
quindi mi parrebbe logico che questo sossaman , fatto da due core di derivazione dothan realizzati a 65 nm, avesse un TDP di una 30ina circa di W , in un intorno dei 2 GHz...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 11-11-2004 alle 17:01.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1