|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bassano Del Grappa
Messaggi: 542
|
meglio liquido o aria?
Per raffredare un 3200+ winchester che poi overclokero' cos'e' meglio liquido o aria?
avete qualche idea di qualche prodotto sia per l'uno che per l'altro da non spendere eccesivamente. ah l'overclok non lo faro' a limiti estremi solo un po' perche' il pc deve restare aceso tutto il giorno
__________________
PC: Cpu:Amd 64 3500+@..., Mobo: DFI Lan Party Ultra-D, Ram:2x1Gb Kingstone Hyperx, Video:Club 3D X800Xl Ho avuto scambi positivi con : X4B4R4S,PROVA(Er) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
che domande sono OVVIO che il liquido è + performante ma costa anke di + un kit minimo credo che 200€ li lasci giù quindi che nn costi eccessivamente credo nn si sposi molto con la parola liquido prendi un buon dissy ad aria e sei apposto BYEZZZZZZZZZZZZZZz
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
|
Re: meglio liquido o aria?
Quote:
Ultima modifica di juninho85 : 08-12-2004 alle 21:29. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Modena
Messaggi: 176
|
"Senza spendere eccessivamente" non puoi prendere il liquido... prendi piuttosto un buon dissi ad aria e spendi una cinquantina d'euro...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bassano Del Grappa
Messaggi: 542
|
non e' vero un mio amico si e' preso l'aquariusII e l'ha pagato meno di 100€
e che tipo di dissipatore mi consigliate?
__________________
PC: Cpu:Amd 64 3500+@..., Mobo: DFI Lan Party Ultra-D, Ram:2x1Gb Kingstone Hyperx, Video:Club 3D X800Xl Ho avuto scambi positivi con : X4B4R4S,PROVA(Er) |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
.... anche volendo puntare su quello, lascia perdere, non ne vale la pena secondo me A confronto tra liquido e aria si può dire: - Liquido: costa di più, richiede una manutenzione più impegnativa, anche se certamente performa di più. - Aria: costo più contenuto, manutenzione assai poco impegnativa (al max una spolverata ogni tanto Il discorso della silenziosità lo farei a parte: coi sistemi ad aria è più difficile da ottenere, ma coi thermalright basta montarci una ventola silenziosa e si è a posto, col liquido è più facile avere il silenzio (ma le ventole al radiatore vanno messe comunque).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Minimo minimo per un sistema a liquido made in italy (che sono i migliori) ti ci vogliono sui 200 euro e allora non esiste dissipatore ad aria che tenga... nemmeno una turbina
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.



















