Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2004, 12:27   #1
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Taglio Pannello Case!

Salve a tutti vi disturbo per chiedervi un parere.
Ho tagliato il pannello del mio chieftec per finestrarlo ormai un anno fa, ho usato un segnetto alternativo con lama per acciao, il lavoro è venuto molto bene e abbastanza pulito.
Dico "abbastanza" perchè lungo il taglio qualche piccola sbavatura di vernice c'è stata, comunque usando una guarnizione ad H il tutto è stato nascosto abilmente.
Ora vorrei cambiare la guarnizione e pensavo di incollare il vetro al pannello con silicone e qualche brugoletta passante, il problema è il taglio fatto precedentemente e le piccole imprecisioni sulla vernice, esse sarebbero ora in primo piano...
Ho provato con il dramer ma vedo anche lui rovina appena ppena la vernice.
C'è un tipologia di taglio che mi permetta di rettificare il foro precedente ma che non comprometta la venice esterna del case?
Ho pensato al taglio laser.. chi ha avuto esperinza?
Grazie delle dritte!
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625

Ultima modifica di Sakurambo : 20-10-2004 alle 15:30.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 17:46   #2
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Era vernice originale del case o vernice messa da te?
Se era vernice messa da te mi pare normale che possa capitare....
Taglio laser e come lo fai?
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 17:58   #3
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
no devo salvaguarda la vernice originale....
Bhe posso rifarmi a qualche officina meccanica qui in zona!
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 10:13   #4
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Io penso che un taglio laser sia un po esagerato per un modding... e poi penso che te lo farebbero pagare non poco.
Prova a scotchare con cotch carta tutto il case da tagliare (magare anche il lato posteriore), così in qualche modo ti aiuta a non rovinare il resto del telaio.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 12:30   #5
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Il laser fà un taglio pulito, ma per sua natura, essendo una sorgente di calore, brucia la zona vicina al taglio, di quanto non sò (suppongo però al max 1 mm) perchè in genere si parte lavorando lamiere grezze non verniciate o al massimo l'acciaio inox protetto da un sottile film plastico.

Penso che trovare un'azienda che ti metta il pannello sotto la macchina laser dopo aver fatto un nesting di taglio personalizzato sarà un'impresa e una spesa.

Io ti consigio di provare con una forbice da lattoniere (ne esistono per tagli rettilinei e tagli curvi), magari ne trovi uno nella tua zona che te lo fa, oppure guarda al Brico o simili, nelle ceste da 5 euro a volte le ho viste, valgono poco, ma per quello che ci devi fare...

Se fossi della mia zona di darei una mano, ho un'azienda dove lavoriamo la lamiera e fornitori che hanno il laser.

Ultima modifica di mekmak : 21-10-2004 alle 12:33.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 13:26   #6
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Grazie dell'aiuto!

Intanto faccio delle prove come mi hai suggerito! poi vediamo come viene!
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 06:18   #7
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Grazie dell'aiuto!

Intanto faccio delle prove come mi hai suggerito! poi vediamo come viene!
Di niente, figurati...solo un'ultimo consiglio, se provi a fare il lavoro con le forbici, mentre tagli non arrivare mai alla punta, sfrutta sempre il taglio partendo vicino allo snodo e arrivando al max al centro della lunghezza della lama.
Farai meno fatica e corri meno il rischio che nella lunghezza del taglio si vedano le riprese. Ciao e buon lavoro.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 13:08   #8
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Tempo fa lessi qui di uno che si fece tagliare il pannello non ricordo se ad acqua o al laser, comunque venne fuori qualcosa di perfetto, nessuno si ricorda qualcosa o come ricontattarlo? Ho provato con il cerca ma non è saltato fuori nulla
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 17:30   #9
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
In azienda facciamo tagiare molte cose al laser, lo ha il mio dirimpettaio, e perfetto è un aggettivo adatto a quello che fà.

Appena il lavoro mi lascia un pò di tempo faccio un case in lamiera satinata con i dua pannelli laterali col lamiere inox sbalzata in lavorazione "a dama" che è uno spettacolo.

Vorrei partire come base e dimensioni dallo xaser che ho, ma prediligendo una costruzione per ventole 120X120 silenziose, presto mi metto sul cad per mettere giù il progetto, intanto ci penso.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 17:44   #10
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Che disgrazia di uomo.. mi stai facendo sbavare
L'inox è fantastico occhio solo al peso!!!!
Se vuoi ti posso passare un file cad che uso come base per tutti i miei progettini.
Ora lo stò usado per integrare un liquido nel chieftech, ovviamnete le misure sono di un case di quella marca.

Premi qui!
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625

Ultima modifica di Sakurambo : 22-10-2004 alle 17:47.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 23:35   #11
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
se non riesci a salvaguardare la vernice originale, alcuni colorifici ti fanno delle bombolette su misura e se sono bravi il colore è praticamente identico a quello originale
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 06:50   #12
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Che disgrazia di uomo.. mi stai facendo sbavare
L'inox è fantastico occhio solo al peso!!!!
Se vuoi ti posso passare un file cad che uso come base per tutti i miei progettini.
Ora lo stò usado per integrare un liquido nel chieftech, ovviamnete le misure sono di un case di quella marca.

Premi qui!
Aperto. Bello, ma io per adesso uso solo il 2d, ho già installato Solid Edge da 6 mesi ma non ho avuto ancora tempo di far venire il tecnico per il corso.

Il peso è un problema relativo, userò lamiera da 10/10 e poi non ho necessità di trasportare il case, anzi intanto che ci sono farò due strutture, una la uso con diversi pannelli laterali di cui ho già fatto i disegni; questa notte (dormo poco) ho pensato di farne uno di rame lucidato a specchio e poi trattato con il trasparente ( dirai: " è meglio che dormi!")
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 06:53   #13
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
se non riesci a salvaguardare la vernice originale, alcuni colorifici ti fanno delle bombolette su misura e se sono bravi il colore è praticamente identico a quello originale
per esperienza, è veramente difficile che il colore sia identico, ma con due bombolette il case lo fai tutto, oppure solo le due fiancate laterali, oppure rifari il pannello in alluminio e poi gli dai una satinata.....stò partendo per la tangente.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 08:18   #14
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Quello della bomboletta l'ho già provato, mi ha ottenuto un colore davvero simile, non uguale quindi avrei comunque dovuto ridipingere tutto il pannello, il fatto è che dipinto quello devi fare il resto e quello che mi secca non è tanto l'acciaio quanto la plastica del frontale...
Poi detto francamente devo trovare il modo per ricreare l'effetto "ruvudezza" e "lucido" tipico della ferniciatura chieftech che però la bomboletta non riesce a riprodurre!
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 12:14   #15
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
L'effetto dal colore ruvido si chiama ,in gergo, "martellato" e se lo richiedi te lo possono fare al colorificio, ma mi sembra solo il sintetico, quello alla nitro delle bombolette no, inoltre va fatto a spruzzo con la pistola da carroziere.

Poi con il trasparente scegli la finitura lucida, opaca o satinata, però è meglio fare qualche prova perchè il trasparente può cambiare leggermente l'effetto finale del colore.

Poi va da sè che uguale uguale sarà difficile riuscire a farlo, dipende dove hai il case, se è in bella vista come un Monet o se è sotto la scrivania, comunque,in genere, con la luce artificiale è difficile vedere piccole differenze, tenuto conto anche dell'influenza della luce colorata interna del case che molti mettono con la finestratura.

Come sempre, buon lavoro.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 12:59   #16
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Ragionando così allora posso fare un discorso diverso.....
Mi faccio preparare il colore quanto più vicino possibile al frontale di plastica, visto che che già dall'originale c'è differenza tra uno e l'altro.
Posso chiedere che mi diano loro il fondo con effetto martellato dato che non ho una pistola a spruzzo, poi la vernice la faccio a bomboletta, ed infine dopo aver provato quale è meglio la finitura o lucida o satinata.

Praticamente ridipingo il case...

Una cosa, avevo una idea folle quella di lucidare il case internamente o meglio sabbiarlo e poi giocare con effetti visivi lucidando a specchio dei componenti e laciando altre parti metallo opaco o meglio tipo satinato...E' possibile la sabbiatura che effetto finale fà?
Esiste poi una vernice che protegga la lucidatura a specchio?
Esiste uan vernice che riproduca l'effetto satinato sul metallo nudo??
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 13:38   #17
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
la lamiera del case di solito è sottile (1 mm-1,2 mm) e l'operazione di sabbiatura è molto abrasiva (se l'operatore ci dorme su un attimo ti buca il pannello e allora si che avrai una finestra originale) inoltre l'azione meccanica della sabbia sparata ad alta pressione tende a scaldare la lamiera portando a delle deformazioni spesso permanenti.

Se ti piace l'idea del lucido potresti far "pallinare" il pannello ( è un'operazione simile alla sabbiatura ma eseguita con microsfere di vetro) asportando la vernice ma senza intaccarne lo spessore.

La finitura della pallinatura è più fine al tatto e non una mano di trasparente è molto bella e originale, ma se vuoi potresti dopo la pallinatura far cromare il tutto e poi lucidarlo a specchio (è lo stesso effetto dei patricolari delle moto custom) ma credo che oltre alla difficolta di organizzare il tutto ti viene anche a costare un rene.

Mi sembra di aver visto che ci sono anche delle vernici che emulano l'effetto della cromatura, ma a me non piacciono e non sò quanto durano.

Forse la cosa più facile è andare da un lattoniere e prendere un pezzo di lamiere inox lucida a specchio e farci dentro la base di fissaggio della mobo facendo solo i filetti che ti servono, in fondo dalla finestra internamente verdesti solo quello; oppure ritagliare delle strisce e contornare la mobo usando il biadesivo.

Di dove sei? Riesci nella tua zona a reperire qualcosa?

Il fondo martellato non esiste, è una caratteristica della vernice che una volta spruzzata si raggrinza a buccia d'arancia.

L'unica vernice che mantiene la lucidatura a specchio è l'olio di gomito.

Si esiste (vedi la finitura finitura alluminio di certe macchine) ma penso che si possa fare solo a livello industriale.


Ultima modifica di mekmak : 23-10-2004 alle 13:42.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 15:55   #18
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Allora... io ho già un pezzo di case con il quale fare le prove e vedremo che succede sabbiandolo, eventualmente lo farò pallinare, come suggerisci te.

Poi, dopo averlo fatto sabbiare o pallinare una parte resta così ed altre vengono lucidate a specchio, la sabbiatura di fatto e come grattare con cartavetro credo, quindi ho due effetti, specchio ed opaco sulle stesse tonalità dell'acciaio...
E questo è l'interno.

Per l'esterno non ho capito la storia della vernice, se lo faccio sabbiare o pallinare, dovrò prima dare un fondo tipo agrappante, e questo tipo non può gare direttamente lui le grizze e poi sopra spruzzarvi con normale spay?
Se no vuol dire che spuzzerò agrappante e poi farò verniciriare con la pistola putroppo sono munito solo di areopenna!

Comunque diciamo che esiste una vernce trasparente protettica per le parti non lucidate a specchio?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 21:31   #19
Ryo-ohki
Utente sospeso
 
L'Avatar di Ryo-ohki
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1255
sorry per l'ot, sakurambo rispondi ai mex in privato grazie
__________________
Santech X3610 : Core2Duo T7300, 2x1024 Kingston, Hitachi 160 gb, GeForce 8600m GT 512 mb, Webcam 2.0 mpixel
Ryo-ohki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 06:21   #20
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Allora... io ho già un pezzo di case con il quale fare le prove e vedremo che succede sabbiandolo, eventualmente lo farò pallinare, come suggerisci te.
__________________________________________________

Se non trovi chi ha la pallinartice puoi chiedere al sabbiatore se ti può fare il pezzo con la polvere di quarzo, che è una granulosità intermedia tra la sabbia e le sfere di verto.
__________________________________________________

Poi, dopo averlo fatto sabbiare o pallinare una parte resta così ed altre vengono lucidate a specchio, la sabbiatura di fatto e come grattare con cartavetro credo, quindi ho due effetti, specchio ed opaco sulle stesse tonalità dell'acciaio...
E questo è l'interno.
____________________________________________________

L'ideale sarebbe fare il tuo particolare a specchio, fare una maschera in metallo con il disegno che eventualmente vuoi ottenere,sovrapporli con il biadesivo e poi farci passare leggera la sabbiatrice, ottieni sul lucido il disegno ruvido,di sicuro effetto, ma è un lavoro!
____________________________________________________
Per l'esterno non ho capito la storia della vernice, se lo faccio sabbiare o pallinare, dovrò prima dare un fondo tipo agrappante, e questo tipo non può gare direttamente lui le grizze e poi sopra spruzzarvi con normale spay?
Se no vuol dire che spuzzerò agrappante e poi farò verniciriare con la pistola putroppo sono munito solo di areopenna!

Comunque diciamo che esiste una vernce trasparente protettica per le parti non lucidate a specchio?
____________________________________________________
Si, devi dare un fondo ( ma solo se vuoi eliminare un pò l'effetto di rugosità della sabbiatura perchè altrimenti è già perfetto così per la mano di vernice) e poi la vernice per l'effetto martellato.
Per il trasparente hai le 3 soluzioni di cui ti ho già parlato che darai sopra alla vernice a secondo dell'effetto che più ti piace.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v