Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2004, 18:57   #1
ilmioprimopc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 305
CON 'STI PREZZI....

Tempo fa ho letto un thread postato da un rivenditore italiano di informatica sull'attenzione troppo concetrata sui prezzi da parte della maggior parte dei clienti.

Già i prezzi...nulla di gran valore statistico...ma prendiamo ad esempio il listino di www.syspack.com uno dei più convenienti rivenditori online in Italia di materiale informatico e rileviamo qualche prezzo...

esempio: scheda madre ABIT AN7......€ 105,60

andiamo a vedere su www.zipzoomfly.com un sito statunitense di e-commerce di materiale elettronico...

stesso articolo,senza promozioni particolari: $ 99,00.....ovvero al cambio odierno € 77,50 circa

la ABIT ha sede e produzione a Taiwan, non in California...

un solo esempio non è rappresentativo, ma se si ha la pazienza di controllare un po' tutto la differenza è sempre di almeno un 30%...

d'accordo, non si può paragonare il mercato di riferimento di syspack con quello di zipzoomfly, ma quello che mi chiedo è:

esiste un sito EUROPEO, quindi con mercato di riferimento paragonabile a quello di zipzoomfly, in cui si possa comprare a prezzi NON gonfiati?

se esistesse qualcuno mi dia notizie, grazie

se non esistesse, mi chiedo se non convenga metterne in piedi uno, visto che non credo che zipzoomfly faccia beneficenza.


PS: ultima cosa, sei mesi fa la situazione era identica ed il cambio euro/dollaro pure

Ultima modifica di ilmioprimopc : 31-10-2004 alle 19:13.
ilmioprimopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 22:13   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Ce ne sono, ce ne sono in Europa ...

Io stesso per esempio spesso faccio ordini in Germania, quasi sempre trovo i prezzi di schede madri e processori mediamente più bassi di 20-30 euro ... ma in genere tutto costa meno ... molte volte persino aggiungendo il maggior costo della spedizione internazionale si risparmia rispetto al prezzo in Italia senza spedizione !!

Prova a fare un giro su mindfactory per credere !!

Questo non per criticare direttamente i rivenditori Italiani (non credo che la colpa della situazione sia loro; ottimi shop che cercano di tenere buoni prezzi per quel che possono ne abbiamo pure qua), ma probabilmente qualcuno nella lunga catena della distribuzione ci mangia un pò troppo ... senza contare tra l'altro che all'estero le novità escono molto prima che da noi ... vorrei proprio capire perchè ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 20:21   #3
ilmioprimopc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 305
mindfactory non niente male davvero e ti ringrazio per avermelo segnalato, tuttavia non è il genere di sito realmente di livello EUROPEO ed espressamente rivolto a tutto il continente: lo testimonia il fatto che adotta come lingua solo il tedesco...

qualcosa certamente non funziona nella catena di distribuzione italiana, basti pensare che i grossi distributori rivelano i prezzi praticati ai rivenditori finali solo a chi è in possesso di partita iva e licenza di vendita di solo materiale informatico....(ATTENZIONE: non ho detto che non permettono di acquistare all'ingrosso a chi abbia SOLO una semplice partita iva oppure una licenza commerciale diversa, ho detto che NON permettono neppure di CONOSCERE i loro prezzi!!!!).

la trasparenza semplicemente non esiste nel mercato dell'informatica in Italia e questo spiega la differenza con il resto d'Europa.

Tuttavia esiste anche una grande distanza fra siti tedeschi e siti americani, spesso ed unicamente su prodotti provenienti dall'estremo Oriente....ma qui entra il gioco il problema già citato della mancanza di grossi player di respiro continentale.

Ultima modifica di ilmioprimopc : 02-11-2004 alle 15:05.
ilmioprimopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 21:14   #4
Denny A
Senior Member
 
L'Avatar di Denny A
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Porto San Giorgio (AP)
Messaggi: 4949
bè anche tu però hai preso un sito americano...penso che tutti sappiamo che in america la roba costa anche meno dell'esempio che hai fatto...per citartene una...

un mio amico è stato 2 mesi a miami...ha lavorato...e con i soldi che ha guadagnato si è riportato a casa un portatile al modico prezzo di 1000 dollari...ovvero circa 800 euro...e ti parlo di un portatile con pezzi hardware discretamente aggiornati...non roba insulsa...mi ha detto anche che li la roba è una spanna sopra gli altri paesi...cellulari a circa 50-60 dollari...fate voi il cambio e capite il motivo per cui sempre più gente se ne va dall'italia e dal resto dell'europa

comunque da quello che so io...qui in europa per quanto puoi risparmiare non troverai mai prezzi esorbitanti per la loro bassezza
__________________
Possessore di : Ps2 + DMS3 - PS3 60GB - WII+D2PRO
IdPSN : DennyA1984
Il gioco dell'anno : My Brute
Denny A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 15:03   #5
ilmioprimopc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 305
certo che non è una novità che in usa l'informatica costasse meno....il problema vero è che nulla sia cambiato con l'avvento dell'euro, con la creazione di un vero mercato comune, premesso che ormai la produzione è esclusivamente fatta in Asia: non ci sono più le ragioni economiche di un tale divario di prezzi, se non nella mancanza, lo ripeto, di player di respiro continentale specializzati nella componentistica informatica e di una vera trasparenza del mercato;

paradossalmente i portatili e i computer di marca e in generale tutta l'elettronica di consumo hanno visto ridurre quel divario, tanto è vero che comprare oggi un portatile a € 800,00 non è impossibile neppure in Italia, anche grazie a grandi catene europeee (come MEDIAWORLD- SATURN, gruppo MEdiaMarket-METRO) che tuttavia non sono specializzate sulla componentistica informatica;

per quanto riguarda la componentistica informatica invece, i prezzi continuano ad essere mantenuti artificiosamente alti da distributori e/o rivenditori, forti anche di quell'atteggiamento provincialotto di chi tende ad affidarsi sempre e comunque al cosiddetto negoziante di fiducia, a qualsiasi costo (prezzo)...a tutto vantaggio dei loro margini, elevatissimi.
ilmioprimopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:06   #6
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
molto interessante sto thread - ne ho aperto uno simile poco sopra..


dall'america in quanto arriva il pacco, quanto costano le spedizioni?

piccolo problema..

ti faranno pagare uno sproposito di dogana.. o no?!

Ultima modifica di Mr Hyde : 02-11-2004 alle 18:08.
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:39   #7
ilmioprimopc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 305
spese di spedizione appunto....dalla germania all'italia chiedono attorno ai venti euro in media, chiaramente dipende dal peso e dal volume del pacco...dagli usa all'italia?...la stessa cifra: è incredibile o no?

qui in europa c'è troppa gente che campa e si arricchisce alle spalle dei consumatori, i quali poi danno la colpa all'€uro quando si trovano davanti a prezzi folli (dagli alimentari all'informatica).

dogana?....dipende dalle quantità: se ordini un processore XY niente, se ne ordini 1000.....beh

ma il problema vero che ho voluto sollevare non è se sia conveniente o meno comprare dall'italia in USA, ma perchè diavolo in un sistema continentale come quello dell'area €uro, con una moneta che vale 1,278 $, si debba pagare di più per gli stessi prodotti made in Taiwan....

non dovrebbe esistere che si debba comprare in usa un prodotto che è arrivato lì da Taiwan, pagarlo meno, risparmiare anche nonostante la spedizione oltre-oceano, eppure è così!

possibile che nessuno riesca a farcelo avere da Taiwan direttamente qui in europa ad un prezzo onesto ?

Ultima modifica di ilmioprimopc : 02-11-2004 alle 18:46.
ilmioprimopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:57   #8
strarompi
Member
 
L'Avatar di strarompi
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Casa mia
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
molto interessante sto thread - ne ho aperto uno simile poco sopra..


dall'america in quanto arriva il pacco, quanto costano le spedizioni?

piccolo problema..

ti faranno pagare uno sproposito di dogana.. o no?!
Ragazzi non so se è stato un caso di sfiga oppure è così, comunque abbiamo acquistato un software in america per il recupero dei dati, in italia(europa) costava 500€, in america, 489$, diciamo, bene risparmiamo!
Compriamo, la ditta giustamente ci invia copia del cd con valore sulla busta in quanto assicurata e TADA, il corriere ci chiede 90€ di IVA..
No comment!
__________________
Life is short, play it Hard!
strarompi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 19:21   #9
ilmioprimopc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 305
mi piacerebbe approfondire il discorso iva...riscossa dal corriere poi...

è una provocazione, ma nonostante la sorpresona e numeri alla mano 489$ = 382 € + 90 = 472 € circa...mi pare...quindi avreste risparmiato 28 €.

ma poi dal tipo di discorso e visto l'oggetto in questione (software per recupero dati) sembrate essere una società, insomma avrete una partita iva....quindi proprio non vedo il problema dei 90€...

Ultima modifica di ilmioprimopc : 02-11-2004 alle 19:24.
ilmioprimopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 01:57   #10
strarompi
Member
 
L'Avatar di strarompi
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Casa mia
Messaggi: 216
si certo siamo una società e abbiamo partita iva, però io non pensavo alla società ma ai miei ipotetici acquisti in america
__________________
Life is short, play it Hard!
strarompi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v