|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
URGENTE! Il PC non si accende. HELP!
Vi spigo qual'è il mio problema, ieri sera il pc funzionava perfettamente, ho spento prima di uscire, fin quì tutto bene, quando sono tornato a casa ho acceso il pc, questo è partito per qualche secondo e poi s'è spento, se riprovavo ad accendere non faceva nemmeno per quei pochi secondi, solo spegnendo e riaccendendo l'alimentazione il pc rifaceva quei due secondi di attività, mi sapete dire CHE DIAVOLO E'???????
La mia configurazione è nella firma, io ora per sicurezza sto pulendo il pc, sembrerebbe un problema di alimentazione ma io non ci capisco molto! L'unica cosolazione è che tutto è ancora in garanzia... però, come si dice in gergo... ho le pa**e a terra!!!! ![]() PS: Non sono sicuro di aver postato nel forum giusto ma non ne ho visto uno per problemi sconosciuti, nel caso scusate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
ok prova cosi solo se sai come fare però:
togli il cavo al alimentatore scollega tutti i fili (mouse tastiera ecc ecc) metti il case su di un tavolo e aprilo poi togli con cura il dissi il procio e tutte le schede agp pci dai una bella soffiata alla scheda mamma fai una bella preghierina rimonta tutto con cura facendo attenzione a inserire bene le schede pci e agp poi il procio e il dissi rimonti il tutto e avrai il 50 per cento di possibiltà vabbe non vuol dire niente a con me ha funzionato ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
Si sto smontando tutto, lo sto pulendo con cura... mi è venuto un dubbio, può essere che accendendo male il pc (ad esmpio schiacciando con poca pressione il tasto dell'accensione) ci possano essere corti o robe così? Nel caso che tipo di problemi potrebbe avere l'hardware?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 62
|
Schiacciando male il tasto di accensione non si può verificare niente, perchè in realtà quello che si fa è proprio mettere in corto due fili.
Comunque da quello che hai raccontato, potrebbe essere un problema di alimentatore o di scheda madre. Fai bene a fare la prova di smontare tutto e rimontare , perchè molte volte sono problemi dovuti a blocco di protezione delle schede madri o qualcosa del genere. Se non si riaccende invece, io escluderei processore, ram, hd , scheda video, e propenderei più verso un problema ad ali o mobo. Quindi se fai una prova con un altro alimentatore ti rimane la mobo. In bocca al lupo ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
Forse ho trovato il problema, dopo aver smontato l'alimentatore sentivo qualcosa che si muoveva dentro, non sò come si chiami il pezzo, in paratica è un toroide in plastica con attorno un grosso filo di rame, credo che il problema sia proprio questo, che mi dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
che e' quello se e' staccato....non attaccarlo alla corrente rischi di farti male e rompere il pc
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
Quote:
Ho fatto anche delle foto, ho provato postarle prima ma sono troppo grandi, il problema è che il pezzo staccato si vede male, poichè è coperto dalla griglia dell'alimentatore, se abbasso la qualità non si capisce nulla. Come si chiama quel sito che permette di uplodare immagini? Posso sapere che intendi con rompere il pc? Voglio dire, io prima di smontare qualche volta ho provato ad accndere il pc, devo iniziare a preoccuparmi molto? Comunque una problema come questo cosa può rompere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
Un'altra cosa, io ho un almentatore da 250V, se io testo il pc con questo, magari collegando solo i componenti necessari, rischio problemi con il processore?
Voglio dire, il P4 3GH ha bisogno di un minimo di alimentazione che è superiore ai 250? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Però fai una prova. Non puoi rompere nulla, al limite non si accende oppure è instabile. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8045
|
Se il suo ali precedente era un 350W generico , può essere che sia partito.... , può fare la prova con l'ali da 250W di scorta..ma deve scollegare alcune periferiche....però magari per un pò gli regge con su tutto....almeno per vedere se il Pc si accende.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
ok, ho montato solo 2 HD e la scheda video, dovrebbe consumare pochissimo, poi il processore non è prescott, fortunatamente funziona tutto
![]() Adesso vi chiedo un ultimo consiglio, ovviamente domani comprerò un nuovo alimentatore, cosa mi consigliate? Ho visto i prezzi e mi spaventano un pò, secondo voi è un buon investimento un'alimentatore "potente"? Tenete presente che l'alimentatore è in garanzia, è un alimentatore premier modello DR-B300ATX, è una mezza boiata vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 271
|
Enermax 460W e vai sul sicuro come qualità di componentistica
costruttiva ,inoltre ti garantisce futuri upgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
infatti, secondo voi è meglio spendere "un botto" per alimentatore o dissipatore?
Io punterei più al dissipatore, che ne pensate voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 271
|
A mio avviso il'alimentatore come il monitor o la tastiera fa parte
di quella componentistica che và in obsolescenza molto più tardi rispetto ad altri componenti (scheda video ,processore etc),quindi meglio prenderlo una volta e buono anche se si spende di più |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
"Chi più spende meno spende" (detto popolare).
Penso che 60-70€ sia un prezzo onesto per un buon alimentatore, come un Chieftech 420W o di altra buona marca. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
Ho preferito spendere per il dissipatore, dato che faccio render la cpu lavora per lungo tempo al 100%, mi sono preso il dissi Zalman CNPS7000B-Cu che sicuramente lavora meglio di quello che ho! Grazie per i consigli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
Ragazzi ancora le pa**e a terra
![]() Volevo rimettere l'immagine di ghost ma anche quando riavvio è come se non ci fosse floppy, anche se la luce è accesa! Se devo spostare la domanda in altro forum avvisatemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
Risolto, da vero pirla controllavo solo l'attacco al floppy ma non pensavo all' attacco alla scheda madre!!!!
Sabgliando s'impara! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.